
Una distinzione fondamentale fra i segnali č quella che li suddivide in analogici e digitali.
I primi possono assumere qualsiasi valore in un intervallo prefissato, chiamato "gamma dinamica" (per esempio č un segnale analogico una tensione variabile fra -15 e +15
un'altra, di differente natura fisica; per esempio da una grandezza non elettrica a una elettrica. volt). I segnali analogici sono dunque grandezze reali.
I segnali digitali (o numerici), invece, possono assumere solo valori discreti appartenenti a un insieme finito; spesso si tratta di grandezze a due valori, cioč binarie.