
Poi la spiaggia di cinque chilometri, rettilinea, la più lunga della Riviera di Levante! Forse più bella in Luglio che Agosto, quando orde di villeggianti la popolano occupando ogni millimetro quadrato libero... Tranne quando c'è la mareggiata, allora ci si ripara tutti in passeggiata!

La Galleria Artistica dell'ardesia e Collezione Alloisio, composta da reperti archeologici provenienti da tutto il Tigullio e una raccolta di ceramiche e maioliche rinascimentali rinvenute nella Torre dei Fieschi... questo per quando piove!
Il centro, con il carrugio (la via principale) ed i suoi negozietti, che fanno di Lavagna una città perfettamente a misura d'uomo dove trovare tutto senza il bisogno di prendere la macchina!
La chiesa di Santa Giulia, più in collina, da cui si può ammirare lo splendido panorama di tutto il Tigullio, meta degli innamorati nelle notti di luna piena! (E anche nelle altre, perché no?)
Senza dimenticare che Lavagna si trova nel Tigullio, quindi con tanti punti di interesse nelle vicinanze, per i VIP Portofino, per i meno VIP il parco di Portofino, la bella Sestri Levante, Chiavari, Rapallo, le Valli e quant'altro!