La famiglia guelfa dei Fieschi (i Conti di Lavagna) antagonista politica dei D'Oria (ghibellini) di Genova segna la storia della cittą fina alla metą del secolo XV.
Nel periodo di massimo splendore (1200 - 1300) avevano possedimenti in tutta la Riviera di Levante, Basso Piemonte, Toscana, Emilia e Lombardia e diedero anche a Roma due Papi, Sinibaldo con il nome di Innocenzo IV, e Ottobuono con il nome di Adriano V.