Domenica 31 agosto 2014
Traversata di Chiavari
Chiavari
La Chiavari Nuoto organizza la 38sima edizione della “Traversata di Chiavari”, gara di nuoto in mare, con distanza di 1500 metri. Ospite speciale della manifestazione sarà Edoardo Stochino, neo bronzo europeo nella 25 km in acque libere a Berlino 2014.
Il ritrovo per le iscrizioni (10 euro per atleta) è fissato per le ore 9.30 presso i Bagni Comunali di Chiavari, mentre la partenza sarà alle ore 11.
La gara è aperta agli agonisti, ai master e agli amatori, che devono obbligatoriamente presentare, al momento dell’iscrizione, un certificato medico di buona salute. L’organizzazione, per permettere anche la partecipazione dei più piccoli , ha disegnato per loro un percorso più breve (500 m).
Festa patronale
Rezzoaglio
Il Comitato Sa' Ranzan Rusagni organizza i festeggiamenti per il patrono San Terenziano: musica, spettacoli per bambini, stand gastronomici
Sa' Ranzan - festa patronale di San Terenziano a Rezzoaglio
PROGRAMMA:
sabato 30 agosto:
ore 19 apertura stand gastronomici a base di prodotti locali
ore 21 musica e ballo con Massimo Cebrero
domenica 31 agosto:
ore 15 Rusegni running
ore 17 Esibizione del Mago Joe. A seguire intratenimento per bimbi e raccolta fondi per la scuola di Rezzoaglio
ore 19 apertura stand gastronomici a base di prodotti locali
ore 21 musica e ballo con Nicola Bacigalupo
lunedì 1 settembre - FESTA PATRONALE DI SAN TERENZIANO
ore 16 S. Messa con processione e spettacolo dei bimbi
sabato 6 settembre:
ore 19 apertura stand gastronomici a base di prodotti locali
ore 21 musica e ballo con Orchestra Marco Zeta
domenica 7 settembre - FESTA PATRONALE SAN TERENZIANO
ore 11 S. Messa
ore 16 Preghiera con processione e musica della banda. A seguire estrazione dei biglietti della lotteria
Festa di Nostra Signora della Guardia
Moconesi
PROGRAMMA
- Quartiere Alta Gattorna, ristoro e ballo con orchestra: ve 29 "Andrea Spillo", sa 30 "Pietro Galassi", do 31 "Caravel", lu 1 "Fabio Cozzani". Do 31 ore 23 spettacolo pirotecnico in onore di Claudio, Lino e Luigino.
- Quartiere Bassa Gattorna, ore 19.30 stand gastronomici e bar, serate: ve 29 "La combriccola del Blasco" tributo a Vasco Rossi, sa 30 "Antonio Ornano e i Soggetti Smarriti" , do 31 "Zucchero di Canna" tributo a Zuchero F., lu 1 "Schiuma party" disco con dj Battistini.
Mercatino dei sapori e delle tradizioni
Chiavari
Unità d'Italia a Tavola
Lavagna
E’ una mostra-mercato che vuole esaltare uno dei temi che il resto del mondo c’invidia: le tipicità regionali enogastronomiche. Lo scopo dellamanifestazione è quello di ospitare le peculiarità culinarie regionali riunite per la prima volta in una rassegna bella e unica nel suo genere.
Ecco alcune peculiari eccellenze regionali presenti nelle varie tappe:
. Dal Trentino Alto Adige: STRUDEL - CANEDERLI - SPECK
. Dalla Sardegna: PANE CARASAU - VINO “CANNONAU” - FIORE SARDO
. Dalla Puglia: TARALLI PUGLIESI TRADIZIONALI CASARECCI
. Dall’ Umbria: PECORINO E IL PROSCIUTTO DI NORCIA
. Dalla Toscana: PROSCIUTTO TOSCANO DOP - FINOCCHIONA TOSCANA
. Dalla Lombardia: MIELE DI RODODENDRO DELLA VAL CAMONICA
Ospite speciale, con lo STAND DEL TERRITORIO sarà LA COOPERATIVA AGRICOLA LAVAGNINA. Attiva sul territorio dal 1981 come centro di aggregazione e riferimento per gli agricoltori locali. Si è contraddistinta nel tempo per la produzione, nel proprio frantoio, di un olio extravergine e D.O.P. di alta qualità e ha avuto numerosi riconoscimenti. Dal 2001 la Cooperativa Agricola Lavagnina ha ottenuto il marchio D.O.C., per il vino Vermentino Golfo del Tigullio. Numerosi soci apicoltori si sono specializzati nella produzione di diverse varietà di miele qualitativamente ottimo.
Per l’occasione in questi due giorni i commercianti del CIV Lavagna centro storico, prepareranno offerte ad hoc e sconti particolari in bella mostra.
September dei Fieschi
Cogorno
Raduno di Vespe