Sabato 30 settembre 2017
Oktoberfest Rapallo
Rapallo
Da giovedì 28 settembre a domenica 1° ottobre Oktoberfest Rapallo: appuntamento in via San Pietro con la musica di Lorenzo Malvezzi, Early Vibes, Brusco e lultima sera la band vincitrice del contest. Gli stand apriranno dalle 18.
Concerto "Musiche da Favola"
Lavagna
ore 17 - in Sala Albino, nei locali sopra la biblioteca comunale, concerto inaugurale dell'anno accademico della Scuola Pucciarelli che festeggia questanno i suoi primi 40 anni di attività. Lo spettacolo-concerto sarà replicato a Sestri Levante, domenica 8 ottobre, ore 18, presso la sala Bo di Palazzo Fascie, allinterno del festival LIB_Libri in Baia.
Festa di Nostra Signora del Rosario
Favale
Favale festeggia Nostra Signora del Rosario. Tre le giornate (in funzione stand gastronomici nella tensostruttura riscaldata, dalle 19.30) da sabato 30 a lunedì 2 ottobre. Dalle 14.30 di sabato in poi gara di bocce a girone unico. In serata musica da ballo con l'orchestra Liscio Simpatia. Domenica la 20^ edizione della Sagra della Castagna, con distribuzione di caldarroste dalle 15.30 in poi. In serata si balla ancora con l'orchestra Caravel. Alle 18 entrerà il Gruppo Sparata 1896 con la classica salve di mascoli. Lunedì 2 ottobre si celebra la patrona Nostra Signora del Rosario. Alle 20 il canto del vespro presso il santuario e la processione lungo le vie del paese accompagnata dalla banda Giuseppe Verdi di Cicagna. Al rientro in chiesa, ore 21, lo spettacolo pirotecnico e la sparata di mascoli. Si balla ancora con l'orchestra Nicola Bacigalupo.
Artigiana
Sestri Levante
da sabato 30 settembre a lunedì 2 ottobre al convento dell'Annunziata Expo di birre artigianali e cibo da strada. In calendario anche una serie di seminari dedicati alla produzione birraia e al cibo da strada.
Mio Bimbo Festival
Rapallo
Con il patrocinio di: Comune di Rapallo, Regione Liguria, CONI e Panathlon Rapallo - Tigullio Occidentale
MIOBIMBO FESTIVAL Disegna la tua favola
30 Settembre e 1 Ottobre 2017
Villa Tigullio e Parco Casale (Rapallo)*
Due giorni di laboratori, giochi e spettacoli dedicati ai bambini da 0 a 11 anni e alle loro famiglie.
Due giorni allinsegna del gioco, dellapprendimento e della condivisione. Uno spazio dove genitori e figli possano divertirsi e svolgere molteplici attività insieme. Un momento per i bambini in cui esplorare diverse opportunità di crescita e scoprire le proprie attitudini. Con particolare attenzione allintegrazione dei bambini diversamente abili ed iniziative di beneficienza nazionali e internazionali.
Allinterno dello spazio del Festival, oltre ad unarea spettacoli, saranno presenti SEI AREE TEMATICHE identificate dal loro colore, la prima dedicata ai più piccoli; le altre ai bambini dai 3 anni:
io STO BENE 0-3 - io LEGGO - io CREO - io ESPLORO - io MI MUOVO - io GIOCO
Programma completo in pdf da scaricare:
http://bit.ly/2xkggod
PROGRAMMA
SABATO 30 Settembre 2017
io STO BENE 0-3
10:00-13:00 e 15:00-18:00
Servizio Nido (babysitteraggio)
a cura di Il Pippi Animazione Rapallo
10:00-13:00 e 15:00-18:00
Attività per genitori e bebé
attività per i più dei piccoli a cura di Il Pippi Animazione e dellAssociazione Mio Bimbo con la Dottoressa Bianca Gipponi, neuropsicomotricista infantile
io GIOCO
10:00-12:00
In punta di piede: danza classica
a cura della Palestra Viva Rapallo
11:00-13:00
Pilates: tra gioco, sport, benessere
a cura della palestra Academy Training Area di Rapallo
15:00-17:00
Stonebalance e Yoga
a cura di Nicola Edelman, Nicola Sette e Paola Barla
16:00-17:00
Danza hip hop
a cura della Palestra Viva Rapallo
io CREO
10:00-12:00
Come è bello pitturare
a cura di Le belle arti Rapallo
11:00-13:00
Lavoriamo la porcellana a freddo
a cura di Filomena Martoscia
11:00-13:00
Incidere sullardesia
a cura del maestro Pietro Burzi
15-17
Arte e fantasia
a cura di Enrico Boffelli e l'Associazione Amici di Luca Artigiani
15-17
Pasticciamo insieme: laboratorio di pasticceria
a cura di CANEPA 1862 caffe pasticceria Rapallo
15-17
Colora con noi sul velluto
a cura di Colorvelvet
io LEGGO
10:00-11:00
Ambiente in pericolo, possono salvarlo anche i libri?
a cura della scrittrice Enrica Zinno
11:00-13:00
La formula dellalchimista: disegno mandala
a cura della scrittrice Micole Imperiali con Benedetta Longo
15:00-17:00
La formula dellalchimista: scrittura creativa con lacrostico (età: 7+)
a cura della scrittrice Micole Imperiali con Benedetta Longo
io MI MUOVO
10:00-11:00 e 15:00-16:00
Proviamo a giocare a golf
a cura dei maestri del Circolo Golf e Tennis Rapallo
11:00-13:00
Divertiamoci con il calcio
a cura della Genoa CFC Scuola Calcio - Area Femminile
15:00-17:00
Rugby Tots
a cura di Samuele Ferrè in collaborazione con la Palestra Viva Rapallo
15:00-17:00
Circuito mountain bike
a cura della MTB School DEEP BIKE Quarto Alto
15:00-17:00
Difendiamoci dai bulli
a cura di Msdacademy Italia Valter Perrone
io ESPLORO
10:00-12:00
Amica Terra
a cura dellAlbero Maestro
10:00-12:00
Alla scoperta del pesto
a cura del maestro Pietro Messina
15:00-17:00
Tutto in uno scatto: laboratorio di fotografia
a cura dei fotografi amatoriali della Proloco Terraemare
15:00-17:00
Piacere, sono il cane: il mondo degli amici a 4 zampe
a cura di Attivita' Cinofile Skadog Levante Ligure
Area SPETTACOLI
17:00-18:00
Accademia delle Arti Magiche - la vera scuola di Harry Potter
lezione dimostrativa di arti divinatorie per piccoli e grandi a cura del maestro Piero Mura
18:00-19:00
Acqua nera, acqua chiara, una storia del tubo.
a cura del Teatro dell'Ortica di Genova in collaborazione con eduIREN
DOMENICA 1 Ottobre 2017
io STO BENE 0-3
10:00-13:00 e 15:00-18:00
Servizio Nido e attività per genitori e bebé
a cura di Il Pippi Animazione Rapallo, dellAssociazione Mio Bimbo e We Love Moms
10:00-12:00
Incontro informativo con I pannolini lavabili del Tigullio
a cura dellAssociazione I Lavabili del Tigullio
11:00-12:00
Baby wearing: come portare in fascia e marsupio il tuo bambino
a cura di Giulia Bohrer, Consulente Babywearing Italia
11:00-12:00
Hug your baby: riconoscere i segnali del neonato
a cura di Benedetta Costa, fisioterapista - trainer International Association Infant Massage
12:00-13:00
Il rientro a casa dopo il parto: quello che le donne non dicono
a cura di Elena Menichini, doula
16:00-17:00
Conferenza: Metamedicina® per mamma e bambino. Riconoscere i sintomi e i messaggi del corpo
a cura di Francesca d'Alessandro, operatrice olistica Professional SIAF, consulente di metamedicina® e doula
15:00-17:00
Mi fascia capire: i benefici del contatto e i supporti per portare
a cura di Giorgia della Fascioteca Portare a Genova di Giorgia e Selene
io LEGGO
11:00-13:00
La formula dellalchimista: disegno mandala
a cura della scrittrice Micole Imperiali con Benedetta Longo
15:00-17:00
La formula dellalchimista: scrittura creativa con lacrostico (età: 7+)
a cura della scrittrice Micole Imperiali con Benedetta Longo
io MI MUOVO
10:00-12:00
Rugby Tots
a cura di Samuele Ferrè in collaborazione con la Palestra Viva Rapallo
10:00-12:00
Racchettiamoci: il tennis
con Alessandro Strazza e Alessio Bertelloni, maestri del Circolo Golf e Tennis Rapallo
10:00-13:00 e 15:00-17:00
Circuito mountain bike
a cura della MTB School DEEP BIKE Quarto Alto
16:00-17:00
Difendiamoci dai bulli
a cura di Msdacademy Italia Valter Perrone
io CREO
10:00-12:00
Arte e fantasia
a cura di Enrico Boffelli e lAssociazione Amici di Luca Artigiani
10:00-13:00 e 15:00-17:00
Ritmiamo insieme: conosciamo il Cajòn
a cura di Stefania Bosisio Castellucci, con strumenti gentilmente concessi dal Centro di Educazione al Lavoro Tempi Moderni (COOPSSE)
11:00-12:00
Lavoriamo la porcellana a freddo
a cura di Filomena Martoscia
11:00-13:00
Storie cucite
a cura di LeCarlotte Associazione culturale
15:00-17:00
Incidere sullardesia
a cura del maestro Pietro Burzi
15-17
Colora con noi sul velluto
a cura di Colorvelvet
io GIOCO
10:00-12:00
Pilates: tra gioco, sport, benessere
a cura della palestra Academy Training Area di Rapallo
11:00-13:00
Viva la gente: laboratorio di canto a cura di Sara Nastos
15:00-17:00
Stonebalance e Yoga
a cura di Nicola Edelman, Nicola Sette e Paola Barla
io ESPLORO
10:00-12:00
Tutto in uno scatto: laboratorio di fotografia
a cura dei fotografi amatoriali della Proloco Terraemare
12:00-13:00
Alla scoperta del pesto
a cura del maestro Pietro Messina
15:00-16:00
Conferenza: Le risposte Montessori alle esigenze del bambino 0-6 anni: quale ambiente, quale attività e quale ruolo dell'adulto?
a cura di Elisabetta Arato e Elisa Bernabucci, educatrici montessori prima infanzia
Laboratorio 0-6: Attività di vita pratica e non solo!
a cura di Elena Mommo e Sara Predoti, educatrici montessori
15:00-17:00
Amica Terra
a cura dellAlbero Maestro
15:00-17:00
Piacere, sono il cane: il mondo degli amici a 4 zampe
a cura di Attivita' Cinofile Skadog Levante Ligure
Area SPETTACOLI
dalle 17:00
Un pianoforte per gli Angeli" concerto di beneficenza
con il Maestro pianista Paolo Curatolo, ideatore della panca di risonanza corporea multicromatica. Con la straordinaria partecipazione del Coro Mani Libere diretto da Titta Arpe.
A seguire, saggio del laboratorio di canto Viva la gente di Sara Nastos e saluti finali.
La fotografa ufficiale della manifestazione, Rossella De Berti Photography, sarà presente anche con un mini-set dedicato a ritratti professionali per bambini e famiglie.
Lingresso è libero. Per la partecipazione dei bambini a tutti i laboratori e attività è necessaria, anche ai fini assicurativi e di tutela della privacy, liscrizione allAssociazione Culturale Mio Bimbo. In occasione del Festival, la quota annuale di iscrizione, che dà diritto alla partecipazione a tutti i laboratori e attività per lintera durata del Festival oltre a sconti presso centri e negozi convenzionati e riduzioni sugli eventi promossi dallassociazione, è di 8 (anziché 10) per i bambini dai 3 agli 11 anni (per il secondo figlio 7, dal terzo 5) e gratuita per i bambini fino a 3 anni, adulti e accompagnatori.
Per le attività 0-3 in collaborazione con We Love Moms è necessaria l'iscrizione gratuita a info@welovemoms.net
* L'area si raggiunge percorrendo a piedi o in macchina, in direzione di levante, la Via Aurelia per circa 100 mt. dal Castello di Rapallo e per circa 500 mt dalla stazione ferroviaria.
in caso di maltempo, levento si svolgerà presso i locali di Villa Tigullio e Casa della Gioventù di Rapallo