Sabato 30 novembre 2013
Rassegna Mare Nostrum: La tonnara nascosta
Rapallo
ore 11
Conferenza “La tonnara nascosta. Amore e morte fra le reti” La millenaria pesca del tonno non é solo “mattanza”,ma storia, passione, cultura, rispetto per la natura. Interverrà lo scrittore-sub dott. Ninni Ravazza - Proiezione de "La tonnara nascosta” vincitore del Premio “Un Video per unMuseo 2001 della HDS sezioneMediterraneo"
Natale idee
Sestri Levante
Natale idee regalo, mille idee per i regali e giochi per bambini con Babbo Natale, presso hotel Grande Albergo, ore 10-20 ingresso libero
Sandro Giacobbe festeggia i quaranta anni di successi
Cicagna
Sandro Giacobbe festeggia i quaranta anni di successi e dischi con l’uscita di un CD doppio, Insieme Noi, e sabato 30 novembre alle 21 e apre il tour italiano sul palco del Teatro dei Cicagna per regalare al pubblico i suoi Quaranta, un percorso musicale, che racconta i suoi primi quarant'anni di carriera artistica, ricco dei suoi più grandi successi e di bellissimi inediti, tra i quali Insieme noi, brano realizzato insieme al Piccolo Coro dell’Antoniano e Notte di stelle con i due grandi tenori Alessandro Safina e Matteo Macchioni
Concerti d'autunno
Sestri Levante
Concerti d’autunno con guida all’ascolto
Sabato 30 novembre
Ore 17 – Palazzo Fascie
Vincitori del 28° Concorso Pianistico J. S. Bach
Il repertorio pianistico da Bach al ‘900
Anna Caterina Binda, Giulia Contaldo, Mattia Lorenzini
Conversazione introduttiva di Vittorio Costa
Musiche di Bach, Mozart, Chopin, Khachaturian, Debussy, Poulenc, Ligeti
I concerti si terranno a Sestri Levante presso la Sala Espositiva di Palazzo Fascie – Corso Colombo – Sestri Levante
- Ingresso libero -
Direttore artistico: Vittorio Costa
Il concerto successivo si terrà il 7/12
Il lato oscuro della cioccolata
Santa Margherita L.
Immagine esplicativa associata [related image]
sabato 30 novembre alle ore 16, in via dell’Arco 38 a Santa Margherita Ligure
"Il lato oscuro della cioccolata".
Il mondo della produzione e commercializzazione del cacao
con degustazione di cioccolato equo e solidale Alessandra Governa, responsabile settore info-educativo della cooperativa Zucchero Amaro in collaborazione con "Zucchero Amaro", cooperativa socialedi commercio equo e solidale
Inaugurazione ufficiale del "secondo livello" del museo del videogioco La Mecca
Moconesi
Il 30 novembre e il 1° dicembre 2013 due giorni di festa per l'inaugurazione ufficiale del “secondo livello” de LA MECCA-MUSEO DEL VIDEOGIOCO
Tra le novità un vero cimelio e un orgoglio: la dedica di Nolan Bushnell (uno dei fondatori dell'industria videoludica) con i complimenti per il Museo. Il Museo si trova sempre a Gattorna (Fontanabuona, Genova) ma è stato trasferito in una nuova area più ampia dove ha trovato posto ancora più materiale, tra console, videogiochi e cimeli che hanno scritto la storia videoludica
La nuova esposizione sarà visitabile sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre, dalle 15.30 alle 20.30, con ingresso gratuito
Cimameriche
Chiavari, Lavagna e Sestri Levante
Il Circolo del Cinema Lamaca Gioconda di Chiavari, presenta la DECIMA EDIZIONE di CIMAMERICHE Film Festival, coronando così oltre un decennio di lavoro. Da dieci anni, infatti, in collaborazione con le Istituzioni territoriali, i Comuni di Chiavari, Lavagna e Sestri Levante, affronta e diffonde tematiche legate alle peculiarità del territorio ligure, crocevia sul mare, con le sue storie di migrazione di andata e di ritorno, promuovendo la conoscenza dei patrimoni e delle risorse come espressione profonda della cultura del luogo, attraverso il cinema, i dibattiti e gli eventi che compongono un programma originale e molto ricco.
Programma della manifestazione:
SABATO 30 novembre 2013
Apertura 10^ Cimameriche Film Festival Giornata Mondiale contro la Pena di Morte
LAVAGNA Auditorium G.B. Campodonico
Scuola Media Don Gnocchi
Evento Speciale h.10/11
UNITI PER I DIRITTI UMANI
SLAVE SONGS (Canzoni degli Schiavi)
Con Roberto Matteacci
HO VISTO MORIRE ALLENDE A.C.10’
LAVAGNA Palazzo Comunale
Inaugurazione Mostra h.11.30
SALVATORE ALLENDE A QUARANT’ANNI ANNI DALLA MORTE
In collaborazione con Casa America – Genova
Intervento di Roberto Speciale
SESTRI LEVANTE Palazzo Comune Sala Riccio CITTA’ PER LA VITA/CITTA’ CONTRO LA PENA DI MORTE: ACCENDIAMO UN MONUMENTO. Illuminazione Palazzo Comunale
In collaborazione con la Comunità di S. Egidio
Inaugurazione Mostra h.17.30
CIGAR BOX GUITARS di Roberto Matteacci
BLUES FREEDOM - Triste Libertà. Reading contro la Pena di Morte con Nerio Bergesio, Roberto Matteacci, Barbara Possagnolo. Letture a cura del Centro di Cultura “L’Agave”
LAVAGNA Auditorium G.B. Campodonico
Concorso Le Meriche h.21.15
NO - I GIORNI DELL’ARCOBALENO Pablo Larrain, Cile 2012, 110’
Mercatino di Natale
Chiavari
Mercatino di Natale nei locale adiacenti il piazzale della chiesa di Ri basso ore 9.30-19
Visita guidata ai presepi
Santa Margherita L.
Premiazione tiro a segno
Rapallo
Premiazione tiro a segno a Rapallo presso il Teatro delle Clarisse sabato 30 novembre alle ore 10,30 con consegna delle medaglie agli atleti liguri che si sono distinti a livello nazionale
In collaborazione con la federazione U.I.T.S. Liguria
Per informazioni Comune di Rapallo www.comune.rapallo.ge.it
Weekend da... favola, rassegna di lettura animata di fiabe
Santa Margherita L.
Sabato 30 novembre, alle 16.30, l’appuntamento è a Villa San Giacomo (complesso di Villa Durazzo) con “Un week end da… Favola”, rassegna di lettura animata di fiabe e racconti a cadenza mensile, organizzata e diretta dalla Compagnia-Laboratorio teatrale “Fuori di…Scena”
Catturare l’attenzione dei piccoli ascoltatori, farli sentire dentro il racconto, protagonisti loro stessi. Emozionarli, dimostrando quanto possa essere divertente leggere. Questo lo spirito del progetto, curato da Giuliana Gamalero e patrocinato dal Comune. “L’unione fa la forza”, “L’amicizia è…”, “Non aver paura” sono i titoli dei racconti che saranno proposti ai bambini e che solleciteranno, al termine della lettura, riflessioni e osservazioni sui temi dell'amicizia e del coraggio
Rassegna Uomini e Navi - Immagini del vento
Chiavari
Immagini del vento
Claudio Vergano
Foto ed emozioni sulla “Nave più bella del Mondo”, l’Amerigo Vespucci, l’affascinante veliero della Marina Militare. Una nave che non ha solo una storia, ma un’anima, l’anima di tutti quelli che si fermano ad ammirarla e trattengono per un attimo il fiato, quasi avessero timore d’interrompere quel breve momento di magia.
Ore 17
Acoustic 360
La Piazza - Genova Albaro
concerto aperitivo in acustico