Sabato 30 giugno 2012
XXXIX Convegno ligure delle corali
Casarza ligure
XXXIX Convegno ligure delle corali, festival nazionale della polifonia e del
folklore: a cura di Schola Cantorum G.B. Trofello
ore 21.00 Chiesa N.S. della Speranza
“Serata conclusiva, esaltazione del canto polifonico”
ingresso libero
per info Acol
Liguria 0185/770195 www.acol.it
Sagra del Re Raviolo a Cogorno
Cogorno
Sagra del Re Raviolo a Cogorno: area belvedere
info unione sportiva 0185/382638
Immagini sotto le stelle
Moneglia
Immagini sotto le stelle: attività per bambini
Benedizione del mare
Moneglia
Benedizione del mare: festa di SS. Pietro e Paolo
a cura delle parrocchie di Moneglia
Green Night
Portofino
Green Night
notte dedicata all’ecologia
realizzata in collaborazione con Arte, Mare, Scienza
Escursioni, attività terrestri e marine, inaugurazione Miglio Blu (Covo/Cervara), laboratori per adulti e bambini, aperitivi con la scienza, spettacoli ed eventi nei Comuni di Portofino e Santa Margherita Ligure in un festival di 3 giorni dedicati agli amanti della natura
Veglia di San Pietro
Val Graveglia
Veglia di San Pietro: ore 20 s. messa, a seguire falò
loc. Zerli
Sagra della trota
Val Graveglia
Sagra della trota: gastronomia e danze
loc. Frisolino
Festa d’estate
Rapallo
Festa d’estate: loc. San Massimo
da confermare
Spazio Aperto
Santa margherita ligure
Spazio Aperto
01/06 ore 17.00 “I sogni son desideri
La psicologia per riconoscere e trasformare i pensieri limitanti dell’inconscio in consapevolezza e realizzazione di sé”
relatori S. Cassotana e E. Simoncini
02/06 ore 17.00 Il risanamento dell’anima attraverso il potere miracoloso delle icone
Marzia Dati, Centro di Arte e Cultura Russa “N. Gogol” a cura dell’Associazione “La Corallina”
09/06 ore 17.00 “Le repubbliche partigiane nel nord-italia tra il 1943 e il 1945. come in molte località liberate venne ripristinato il tessuto civico e si riorganizzarono le istituzioni politiche primarie”
relatore V. Civitella;
16/06 ore 17.00 “Garibaldi fu ferito … Aspromonte 29 agosto 1862: cinque mesi di traversie che si intrecciano con la storia d’Italia”
relatore A. Argenteri;
16/06 ore 21.00 Canti di montagna al sapore di sale
concerto del coro Voci d’Alpe degli alpini di Santa Margherita Ligure;
23/06 ore 17.00 Il mondo in casa. Internet la posta elettronica e altre diavolerie, riservato ai soci
relatore G. Galvani;
30/06 ore 17.00 L’orto della Bibbia. Recupero dell’ambiente e della biodiversità
relatore F. Morea;
Gli incontri, con il patrocinio del Comune di Santa Margherita Ligure, sono ad ingresso libero presso il punto d’incontro di Via dell’Arco 38, salvo diversa indicazione
Per maggiori info www.gazzettadisanta.eu/spazioaperto/
e-mail spazioaperto.sml@alice.it
oppure tel. 0185/696475
fax 0185/293084
la quota associativa ha un costo di 25 euro per anno solare
Festa del pesce
Santa margherita ligure
Festa del pesce: calata S. Erasmo
festa e notte di inizio estate
sagra + fiera (dolciumi, giocattoli, bigiotteria, articoli da regalo)
info c/o comune ufficio demanio
marittimo
Green Night
Santa margherita ligure
Green Night: notte dedicata all’ecologia
realizzata in collaborazione con Arte, Mare, Scienza
escursioni, attività terrestri e marine, inaugurazione Miglio Blu (Covo/Cervara), laboratori per adulti e bambini, aperitivi con la scienza, spettacoli ed eventi nei Comuni di Portofino e Santa Margherita Ligure in un festival di 3 giorni dedicati agli amanti della natura
Rassegna dialettale zoagliese
Zoagli
Rassegna dialettale zoagliese: spettacoli ore 21.00 presso il teatro Parrocchiale San Martino
informazioni ed abbonamenti 346/6059363 www.prolocozoagli.it
ingresso €
10.00, soci € 8.00
02/06 “Camera affittasi” compagnia A Campanassa
16/06 “Cansuin” I Giovani canterini di Sant’Olcese
30/06 “Dove cresce l’ulivo” B. Senarega, S. Ferrari, B. Costa
Estate insieme
Sestri Levante
Estate insieme: sagra enogastronomica
loc. San Bartolomeo della ginestra
Anche 1 e 2 luglio
Mostra del Tigullio Hip hop Jeans
Chiavari
Mostra del Tigullio - Spazio Giovani musica e creatività – “Hip hop Jeans” – cantare, ballare e dipingere la cultura hip hop
Sagra delle lumache
Villa Tassani
Sagra delle lumache, stand gastronomici e musica
Festa del bracco
Moneglia
Dal 26 al 29 luglio, in località “I 2 Cantunè”, a 200 metri dall’abitato del Bracco, il Partito Democratico di Moneglia organizza la tradizionale Festa.
Tutte le sere, a partire dalle ore 19.30, saranno aperti gli stand gastronomici con piatti tipici locali e, nelle serate di venerdì, sabato e domenica ASADO.
Tutte le serate saranno accompagnate da intrattenimento musicale.
Mauro Andreoni e Stefano Dentone live
Cavi

Mercoledì 27 Giugno 2012 – Mauro Andreoni e Stefano Dentone
Bagni Giovanni, Cavi
Mercoledì 27 Giugno, presso i Bagni Giovanni, in Cavi, esibizione live del grande cantante / chitarrista (ma soprattutto entertainer) Mauro Andreoni, accompagnato dal cantante / tastierista Stefano Dentone, dalle ore 20.30.
L'evento prevede cena con festa per l'arrivo dell'estate a mezzanotte, con musica dal vivo con Andreoni (armato di archetto e chitarra wireless) e Dentone che coinvolgeranno il pubblico presente, pronto a scatenarsi, cantare e danzare, in una magica atmosfera con una miscela di grandi successi degli anni '70 e '80, tutti ballabili e festaioli, oltre alla più recenti hit dell'estate,.
Andreoni, è autore del singolo “Let me fall” (ascoltabile e scaricabile su http://itunes.apple.com/it/album/let-me-fall-single/id420699062) (www.mauroandreoni.com).
Ingresso gratuito. Inizio esibizione ore 20.30. Per informazioni: myspace: http://www.myspace.com/neroevents; email: neroevents@yahoo.it. Per il booking: info@mauroandreoni.com.
Dove Cresce l'ulivo
Zoagli
.jpg)
Nona serata della Rassegna Dialettale Zoagliese 2012
Canzoni originali interpretate da Buby Senarega; letture di Silvio Ferrari; Immagini di Giorgio Bergami; musiche e regia di Bruno Costa, liberamente ispirato al libro di Predrag Matvejevic’, “Mediterraneo – un nuovo breviario”, premiato con il “Malaparte” a Capri.
Il tramonto e il porto, l’olio e la varietà dei nomi poetici delle donne, gli oggetti, la figura dell’arabo errante dei nostri giorni, sono i temi delle canzoni composte per lo spettacolo.
Al dialogo fra parole e musica fa da controcanto permanente l’innumerevole successione delle fotografie scattate nei più vari luoghi del Mediterraneo.
Un’elaborata invenzione di motivi musicali registrati commenta e collega con affetto e fantasia la storia di questa straordinaria regione “dove cresce l’ulivo”.
XIX^ Festival Nazionale Bande e Cori
Santo Stefano d'Aveto

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
SABATO 30 GIUGNO
21,00 – Bocciodromo “Arvigo” – Serata musicale
Concerto di apertura del Corpo Filarmonico di San Mauro Torinese (TO)
DOMENICA 1 LUGLIO
21,00 – Bocciodromo “Arvigo”- Serata musicale
Concerto dei Cori :
-Coro Alpino Val Tidone di Castel San Giovanni (PC) diretto dal Maestro Dino Captano
-Coro polifonico del Complesso Musicale di S.Stefano d’Aveto (GE) diretto dal Maestro Paolo Mazza.
SABATO 14 LUGLIO
15,30 – Pomeriggio musicale –Vie e piazzette del Centro Storico. Sfilata con soste musicali e conclusione nell’anfiteatro del Parco degli Alpini della banda “Varesina” di Varese Ligure (SP) diretta dal prof. Cesare Garibaldi
21,00 – Bocciodromo “Arvigo” – Serata musicale
Concerto :
- del Coro “Val di Vara” di Sesta Godano (SP) diretto dal prof. Cesare Garibaldi
- della banda “Varesina” di Varese Ligure (SP) diretta dal Prof. Cesare Garibaldi
Saranno presenti la Presidente e componenti del Complesso “Monterossina” di Monterosso al Mare (SP)
DOMENICA 15 LUGLIO
11,00 – Santuario di N.S. di Guadalupe – S.Messa celebrata dal Parroco don Ferdinando Cherubin a suffragio dei musicanti “andati avanti” e animata dal Coro Polifonico diretto dal Maestro Paolo Mazza.
Seguirà omaggio ai caduti di tutte le guerre con deposizione di corone ai Sacrari. Omaggio floreale alla tomba del capobanda Pietro Tassi.
15,30 – Pomeriggio musicale – Sfilata, con soste musicali e con partenza in Via G.Marconi a Roncolongo e conclusione nell’anfiteatro degli Alpini nel Capoluogo, del Corpo Bandistico “Luigi Pini “ di Fontanellato (PR) ,diretto dal Maestro Roberto Botti.
21,00 - Bocciodromo “Arvigo” – Serata musicale conclusiva
Concerto delle bande :
-Corpo bandistico “Luigi Pini” di Fontanellato (PR) diretto dal Maestro Roberto Botti
-Corpo Bandistico del Complesso musicale di S.Stefano d’Aveto (GE) diretto dal Maestro Paolo Mazza.
Nel corso della serata verranno distribuiti gli attestati di frequenza agli allievi della Scuola di Formazione musicale “Cap.Armando Campomenosi”.
N.B. L’organizzazione del Festival si riserva di modificare successivamente il programma per sopravvenute esigenze di forza maggiore.
serata danzante
Dancing Virgola - Sestri Levante
Orchestra I Planet
XIX Festival Bande e Cori
Santo Stefano d'Aveto
Come ormai tradizione, la stagione estiva della Val d’Aveto si aprirà con le note del XIX^ Festival Nazionale Bande e Cori “Appennino in musica”, dedicato alla memoria del capo-banda Pietro Tassi ed organizzato dal locale Corpo Musicale.
Il 30 giugno e 1 luglio ed il 14 e 15 luglio, infatti, Santo Stefano d’Aveto, piccolo paesino in provincia di Genova, ospiterà gruppi vocali e strumentali provenienti da varie regioni d’Italia, bande e cori che avranno il piacere di rallegrare le serate e i pomeriggi con le loro esibizioni.
SABATO 30 GIUGNO
21,00 – Bocciodromo “Arvigo” – Serata musicale
Concerto di apertura del Corpo Filarmonico di San Mauro Torinese (TO)
DOMENICA 1 LUGLIO
21,00 – Bocciodromo “Arvigo”- Serata musicale
Concerto dei Cori :
-Coro Alpino Val Tidone di Castel San Giovanni (PC) diretto dal Maestro Dino Captano
-Coro polifonico del Complesso Musicale di S.Stefano d’Aveto (GE) diretto dal Maestro Paolo Mazza.
SABATO 14 LUGLIO
15,30 – Pomeriggio musicale –Vie e piazzette del Centro Storico. Sfilata con soste musicali e conclusione nell’anfiteatro del Parco degli Alpini della banda “Varesina” di Varese Ligure (SP) diretta dal prof. Cesare Garibaldi
21,00 – Bocciodromo “Arvigo” – Serata musicale
Concerto :
- del Coro “Val di Vara” di Sesta Godano (SP) diretto dal prof. Cesare Garibaldi
- della banda “Varesina” di Varese Ligure (SP) diretta dal Prof. Cesare Garibaldi
Saranno presenti la Presidente e componenti del Complesso “Monterossina” di Monterosso al Mare (SP)
DOMENICA 15 LUGLIO
11,00 – Santuario di N.S. di Guadalupe – S.Messa celebrata dal Parroco don Ferdinando Cherubin a suffragio dei musicanti “andati avanti” e animata dal Coro Polifonico diretto dal Maestro Paolo Mazza.
Seguirà omaggio ai caduti di tutte le guerre con deposizione di corone ai Sacrari. Omaggio floreale alla tomba del capobanda Pietro Tassi.
15,30 – Pomeriggio musicale – Sfilata, con soste musicali e con partenza in Via G.Marconi a Roncolongo e conclusione nell’anfiteatro degli Alpini nel Capoluogo, del Corpo Bandistico “Luigi Pini “ di Fontanellato (PR) ,diretto dal Maestro Roberto Botti.
21,00 - Bocciodromo “Arvigo” – Serata musicale conclusiva
Concerto delle bande :
-Corpo bandistico “Luigi Pini” di Fontanellato (PR) diretto dal Maestro Roberto Botti
-Corpo Bandistico del Complesso musicale di S.Stefano d’Aveto (GE) diretto dal Maestro Paolo Mazza.
Nel corso della serata verranno distribuiti gli attestati di frequenza agli allievi della Scuola di Formazione musicale “Cap.Armando Campomenosi”.
N.B. L’organizzazione del Festival si riserva di modificare successivamente il programma per sopravvenute esigenze di forza maggiore.
Stefano Polinelli e Mauro Andreoni live
Rapallo

Sabato 30 Giugno 2012 – Stefano Polinelli e Mauro Andreoni
K2 e Le Saline, Rapallo
Sabato 30 Giugno, serata di collaborazione tra l'american bar Le Saline ed il bar gelateria ristorante K2, entrambi in Vico Saline, nei pressi del Lungomare Vittorio Veneto, a Rapallo, con l'esibizione live dei grande cantanti / chitarristi Stefano Polinelli (che si esibirà anche alle tastiere) e Mauro Andreoni, dalle ore 21.30.
La serata prevede musica dal vivo con Polinelli ed Andreoni che, nel dehors compreso tra i due locali, coinvolgeranno il pubblico presente, pronto a scatenarsi, cantare e danzare, in una magica atmosfera con una miscela di grandi successi degli anni '70 e '80 e delle hit dell'estate, tutte ballabili e festaiole (www.myspace.com/stefanopolinelli).
Andreoni è autore del singolo “Let me fall” (ascoltabile e scaricabile su http://itunes.apple.com/it/album/let-me-fall-single/id420699062) (www.mauroandreoni.com).
Le foto ed i video della serata saranno poi pubblicate sul Gruppo K2:
https://www.facebook.com/pages/K2-Live-Music-Rapallo-Ristorante-Rocco-e-i-suoi-fratelli/274998922520288.
Ingresso gratuito. Inizio esibizione ore 21.30. Per informazioni: myspace: http://www.myspace.com/neroevents; email: neroevents@yahoo.it. Per prenotazioni: tel.: 0185 – 694050, 333 – 3061646 (K2); 0185 – 56729 (Le Saline). Per il booking: info@mauroandreoni.com.