Sabato 29 dicembre 2007
Visita guidata ai presepi
Moneglia
Visita guidata ai presepi di Lemeglio e Comeglio
ore 14.30 partenza dal Comune di Moneglia per Lemeglio in autobus. Visita al paese e al presepe nella Chiesa di S. Maria Assunta. Ore 15.45 partenza in autobus per Comeglio. Visita al paese e al presepe nella chiesa di Sant’Anna, degustazione di prodotti della tradizione locale presso il ristorante Pagliettini
ore 17.30 ritorno a Moneglia in autobus
le visite sono totalmente gratuite
è gradita la prenotazione presso l’ufficio Iat di C.so Longhi 12- 0185/490576
Meravigliosa bianca valle!
S. Stefano d'Aveto
Meravigliosa bianca valle!: escursione a sorpresa della durata di mezza giornata
ore 9.30 presso lo Iat di S. Stefano
per informazioni e prenotazioni ufficio IAT di Santo Stefano: 0185/88046
Totonno
Zoagli
Totonno
spettacolo teatrale per bambini della fiaba di Basile
ore 16.00
teatrino parrocchiale in Via Merello
Concerto
Zoagli
Concerto
organizzato dall’Associazione Amusa
ore 21.00
presso la Chiesa di S. Ambrogio
Un portale sul mare
Camogli

Sabato 29 dicembre alle 11,00 si inaugura al Castello della Dragonara di Camogli Un portale sul mare, il grande evento che l’Assessorato alla Cultura del Comune di Camogli ha voluto per celebrare la millenaria vocazione marinara del borgo utilizzando le potenzialità della Rete e le nuove tecnologie di comunicazione multimediale.
Il portale, che racconta ed aggiorna la storia, le tradizioni, il legame economico e sociale di Camogli e il suo mare, è organizzato in due siti: uno “virtuale” su web, l’altro “fisico” nei locali del celebre “Castel Dragone”, simbolo della città, dove il visitatore potrà “navigare” tra monitor e grandi schermi.
All’interno del castello, il visitatore potrà utilizzare una serie di pannelli multimediali che gli permetteranno di visualizzare i filmati. Camogli viene raccontata attraverso le storie di marinai, armatori, artigiani, subacquei e pescatori.
Sono descritti i grandi momenti di aggregazione sociale: la Sagra del Pesce, i grandi falò sulla spiaggia, il “Dragun” e i suoi equipaggi, le feste religiose come la “Stella Maris”, l’attività di pesca e la tonnara (una delle ultime sopravvissute in Italia).
Trovano spazio anche i più recenti interventi a difesa dell’ambiente marino, e la costituzione della nuova Area Marina Protetta di Portofino.
Il sito internet www.unportalesulmare.it utilizza il web per consentire un evento straordinario: il collegamento visivo della statua del Cristo degli Abissi con immagini in presa diretta da telecamere installate sul nuovo basamento.
Questo è stato realizzato nel 2004 in occasione dell’intervento di ricollocamento dopo il restauro della statua. Il monumento, calato a diciassette metri di profondità nella splendida baia di San Fruttuoso nel 1954, rappresenta il simbolo di quel forte e antico legame tra la comunità dei camogliesi e il proprio mare.
Le riprese in collegamento diretto del Cristo degli Abissi saranno disponibili anche nel Castel Dragone, su un grande schermo dedicato, collocato su una parete del castello.
Il Castello della Dragonara, edificato intorno all’anno 1130 sulla roccia dell’isola a scopo difensivo e di rifugio dalle frequenti scorribande nemiche provenienti dal mare, rappresenta oggi il luogo pubblico ideale ad accogliere tutti coloro che desiderano conoscere meglio la storia di questo antico borgo marinaro.
Da bastione di difesa a portale aperto sul mare. Questa scelta trova origine nel progetto che l’amministrazione comunale di Camogli ha realizzato nel 2000, con un intervento di restauro e risanamento conservativo, finalizzato al recupero del più antico bene storico-artistico e monumentale della città, orientandolo a struttura ricettiva d’interesse turistico-culturale. Dal 2004 nel rinnovato spazio del castello sono state realizzate numerose iniziative ed eventi: mostre a carattere storico, incontri pubblici e convegni, tutti orientati al recupero e alla rilettura del patrimonio storico e delle tradizioni della città in rapporto col mare.
I tanti lavori di ricerca commissionati hanno visto coinvolti ricercatori scientifici, esperti di storia locale, studi professionali, fotografi, fino al coinvolgimento testimoniale dei singoli cittadini, e hanno fornito un primo nucleo di prodotti multimediali (produzione e post-produzione video, recupero di filmati storici e di archivio, riproduzioni e digitalizzazione di fotografie d’epoca, pubblicazione dati e interviste) che oggi costituiscono la dotazione documentale e scientifica del nuovo portale.
“Un tempo il Castello ospitava un acquario – ha detto Elisabetta Caviglia, Assessore alla Cultura del Comune di Camogli – così abbiamo pensato a questi monitor come se fossero vasche della memoria, in cui conservare la memoria storica legata al mare della città. Un ringraziamento particolare va alle associazioni cittadine, alla Casa di Riposo Gente di Mare e ai tanti camogliesi che hanno reso possibile questo progetto mettendo a disposizione i loro materiali audiovisivi, che insieme a quelli provenienti dalle Teche Rai costituiscono la dotazione del Portale sul Mare”.
Il materiale presente al Castello sarà aggiornato ogni sei mesi per offrire una varietà di filmati. Sarà fissato inoltre un calendario di incontri didattici con le scuole, che potranno, dalle sale del Castello, collegarsi con un biologo marino che “farà lezione” direttamente dal mare.
Concerto orchestra da camera
Camogli

Camogli in Musica
Concerto degli Auguri
L’OFFERTA MUSICALE
ORCHESTRA DA CAMERA DI VENEZIA
direttore
RICCARDO PARRAVICINI
Musiche di: Mozart, Beethoven, Rossini, Strauss
Al termine del concerto è possibile cenare al ristorante del Kulm con menù di Zeffirino, a prezzo promozionale (€ 40 per gli intervenuti al concerto). Per la cena è necessario prenotare entro il 27 dicembre telefonando a uno dei seguenti numeri: 0185 771159 - 0185 770703 - 338 6026821
Ingresso al concerto: intero € 15 - ridotto € 10 (Soci GPM e giovani)
INFO: 0185 771159 - 0185 770703 - 338 6026821
Mail: silvia_bonuccelli@libero.it
Concerto della banda per l'Uganda
Moneglia
Concerto del Corpo Bandistico Citta di Lavagna a favore di un pozzo per l’Uganda
ore 21.15 presso l’Auditorium Burgo
Vascombriccola + gallo
san colombano certenoli

IL CONCERTO DI VASCO
Il più importante ed esaltante evento di live italiano sbarca in miniatura sul palco del Muddy. E' la rinomatissima VASCOMBRICCOLA, attualmente la più accreditata e fedele tribute-band di VASCO ROSSI l'artefice di questo splendido spettacolo! Non è difficile credere alla fedeltà con cui questa band eseguirà la scaletta del Blasco visto anche alcune illustrissime presenze nell'organico della band: Mimmo Camporeale (tastierista storico di Vasco dal 1978 al 1990, nonchè componente della mitica Steve Roger's band e autore di brani come "va bene, va bene così"- Claudio Golinelli detto il GALLO (da sempre ed anche attualmnete il bassista di Vasco, al suo fianco quindi anche quest'estate a S.Siro) Che dire: prenotate il vostro tavolo e preparate le vostre corde vocali, non cantare sarà impossibile!!!!
www.vascombriccola.it
Possibilità di cenare in prima fila. Prenotazioni e info 3393195614 oppure mwcalvari@gmail.com
Ingresso con consumazione 13 euro
www.muddywaters.it