Venerdì 29 dicembre 2006
Escursione : visita ai presepi
Moneglia
Escursione con visita ai presepi delle frazioni, ore 4 circa, non difficile, partenza ore 9 piazzetta Pro Loco. Prenotazione obbligatoria al 3482823807, costo 5 €.
Escursione : i presepi delle frazioni
Moneglia
Escursione con visita ai presepi delle frazioni: partenza ore 9.00 piazzetta Pro Loco
costo €5
prenotazione obbligatoria al 3482823807
Spettacolo di un Gruppo Musicale Itinerante
Rapallo
Spettacolo di un Gruppo Musicale Itinerante
per le vie cittadine dalle ore 15
Concerto Flauto - Chitarra
Santa Margherita Ligure
Concerti Aperitivo
Auditorium “Santa Margherita” – ore 16,00
S.Margherita Ligure
Venerdì 29 dicembre 2006
Anton SERRA Flauto
Jaume TORRENT Chitarra
L’ingresso ai concerti è a pagamento; al termine di ogni spettacolo sarà offerto al pubblico intervenuto un aperitivo nel foyer.
Concerto singolo: € 5,00 Intero
Abbonamento 9 concerti: € 40,00 Intero
F. SCHUBERT Sonata in La min.
J. TORRENT Quatre peces breus op.56
M.CASTELNUOVO-TEDESCO Sonatina op.205
L. LEGNANI Duetto concertante
ANTON SERRA
Professore superiore di Flauto traverso, nasce a Barcellona nel 1957. Studia in Svizzera con J.P.Haering e poi con Mörhing, Rampal, Nicolet e Freivogel. È stato primo Flauto dell’Orchestra di Friburgo. Nel 1976 ha vinto il concorso Radio Gioventù di Barcellona e nel 1984 il “Città di Stresa”. Dalla fine degli anno ’80 è docente presso l’Accademia Marshall di Barcellona ( diretta da Alicia de Larrocha) ed i Conservatori di Granollers e Valls.
Ha al suo attivo più di 400 concerti tenuti in Spagna, Italia, Svizzera, Israele, Russia e Finlandia; ha suonato come solista con importanti orchestre quali “The Moscow Kamerata” , “The New Israel Chamber Ensemble”, l’Orchestra Simfonica “Arthur Rubinstein” (Polonia) , l’Orchestra da camera de Bratislava, l’Orchestra di Cambra del Empordà, l’Orchestra del Reial Cercle Artístic di Barcelona, la Barcelona Simfonietta, la Camerata Mediterranea . Suona un flauto in oro disegnato e costruito espressamente per lui da V.S.Haynes.
JAUME TORRENT
Convinto che le convenzionali tecniche chitarristiche non riescano a fruttare a pieno le potenzialità sonore dello strumento, Torrent ha iniziato la ricerca di una tecnica personale che gli permetta di ottimizzare le aumentate capacità dinamiche e timbriche della chitarra moderna; egli è in possesso di una sonorità molto vigorosa e ricca di contrasti dinamici che lo rendono protagonista anche quando si esibisce da solista con orchestra.
Comincia i suoi studi con Gracià Tarragó, iniziando giovanissimo la sua carriera concertistica (1975) che lo ha visto esibirsi da solista con orchestre come l’Orchestra da Camera d´ Israel , l´ ORTV Espanyola, l´American W. Symphony , l´ ORTV de Luxemburg , l’Orchestra de la Radio Nacional Búlgara , l’Orchestra del CAMPLER, l’Orchestra Nazionale Filarmonica d´ Ukraina, la Bilkent Sinphonic Orchestra. Negli ultimi 11 anni si è specializzato nel repertorio dei compositori della storica Scuola Catalana, ragione per la quale è stato invitato ad esibirsi ed a tenere Master Class in tutta Europa; come compositore ha pubblicato opere per Clivis, Boileau, Opera Tres, Piles , Trekel e Schott. E’ stato insegnante e poi direttore del Conservatorio Superiore di Musica di Liceu e ha recentemente creato il corso di Chitarra presso l’Accademia Marshall ( diretta da Alicia de Larrocha). Ha ricevuto il Premio della Fondazione “Golden Fortune” per la Carriera Artistica ( ricevuto prima di Lui solo da Placido Domingo e Valeri Gergiyev