Venerdì 28 marzo 2014
Madama Butterfly
Chiavari
Opera in tre atti di G. Puccini
ore 20.30
a cura dell'Associazione Ritorno all'opera
in collaborazione con
il Teatro Cantero e l'Associazione Amici del Teatro e del Tigullio
Personaggi - Interpreti
Cio Cio San - Mistuko Mori
Pinkerton - Angel Pazos
Sharpless - Ivan Marino
Suzuki - Chiara Chialli
Goro - Andrea Bianchi
Bonzo - Carlo Tallone
Yamadori - Giampiero Cicino
Commissario - Giampiero Cicino
Kate Pinkerton - Noema Erba
Regia: Giovanni Dispensa
Coro: Coro Lirico Quadrivium
M° del Coro: Giovanni Battista Bergamo
Scene: Teatro Borgatti Cento
Costumi: Remo Buosi
Maestro Collaboratore: Francesco Barbagelata
Presentazione volume "Ombre di poesia"
Santa Margherita L.
ore 16,30
Maria Grazia Bertora, già docente di Lettere a Genova, all’esordio come autrice di libri, ma già esperta da molto tempo nel campo della poesia con all’attivo molte composizioni uscite in svariate pubblicazioni letterarie, presenta il suo volume "Ombra di poesia". Conduce l'incontro Rosa Elisa Giangoia, presidente dell'Associazione Culturale "Il Gatto Certosino" di Genova
Iniziativa organizzata dall'Associazione Culturale Colori & Racconti in collaborazione con la Biblioteca
Ingresso libero
info:0185 205.453
"Una serata nel Parco di Portofino"
Rapallo
ore 21
Venerdì sera a Rapallo la Casa della Gioventù si trasformerà, per qualche tempo, in un panoramico sentiero del monte di Portofino, popolato da animali e vegetali e offrirà al pubblico i suoi meravigliosi scorci a picco sul Mediterraneo
Interverranno il Presidente del Parco Francesco Olivari e il Direttore Alberto Girani a raccontare non solo l’ambiente del più antico parco ligure (il quinto in Italia), ma illustreranno le attività dell’Ente di Gestione messe in atto in questi anni per tutelare il territorio, farlo conoscere e fruire, nonché per conseguirne uno sviluppo moderno e conseguente ai suoi valori
La presentazione, voluta dal CAI - Sezione di Rapallo, consentirà di spaziare dalla normativa dei Parchi alle regole specifiche del Parco di Portofino, dalla sua flora e fauna alla senti eristica, al paesaggio, mostrando immagini che ne possano cogliere l'essenza
La serata è pertanto aperta a tutti
"La luna di Pasqua"
Chiavari
Conferenza cura dell'Associazione Culturale “ Il Sestante” con il patrocinio del Comune di Chiavari in collaborazione con il Museo Marinaro Tommasino Andreatta ed il Lions Club Alta Val di Vara,
Il relatore sarà Vincenzo Gaggero
Ingresso libero
Nel corso della serata, anche con video proiezioni, verrà ampiamente spiegato come la Luna determina la data della Pasqua, perché non cade mai con data fissa, perché sempre di domenica, perché si dice Pasqua bassa, media ed alta e tanta altre curiosità