Sabato 28 maggio 2016
Piantine aromatiche per Aido
Chiavari
L'Aido, l'Associazione Italiana Donatori Organi, per la Giornata nazionale della donazione vende piantine aromatiche. Il gruppo comunale Chiavari (Entella) sarà presente con un banco nel weekend, sabato 28 maggio dalle 15.30 alle 18.30 e domenica 29 dalle 10 alle 13 in piazza Matteotti, angolo via Martiri della Liberazione.
Festival della Parola
Chiavari
GRANDE GUERRA 1916/2016
Chiavari Glocal Heroes: L’Assessore - Alpino Gerolamo Filippini
ore 10 - Auditorium San Francesco
Gerolamo Filippini a cura della Dott.ssa Barbara Bernabò, Resp. Ufficio Cultura di Chiavari
premiazione del concorso letterario Gerolamo Filippini a cura di U.N.U.C.I.
Ariette e Romanze nell’anno 1916 intermezzo musicale con Sara Nastos (mezzosoprano) e Nicola Nastos
(pianoforte) a cura di Associazione Snoq Tigullio, Cif, Le arti s’incontrano, Associazione Tigullio Eventi
PAROLA/ESPERIENZA DEL DIVINO
ore 14,30 - Ex-convento Clarisse (Via Entella)
Celebrazione chiesa cattolica di rito bizantino
ore 18 - Chiesa protestante battista (Corso Garibaldi)
Celebrazione rito chiesa ortodossa russa
PAROLE STAMPATE
ore 15/19 - Via Vittorio Veneto
Gli editori del Tigullio presentano le loro opere (Internos Edizioni, Edizioni Gammarò, Oltre Edizioni,
Editrice Zona, Tigulliana Edizioni, Panesi Edizioni). Ospiti gli autori Nadir e Carlo di Francescantonio.
ALDO GIUFFRÉ IL GENIO
ore 15 - Teatro Cantero
Aldo Giuffrè, una vita per lo spettacolo incontro con la moglie Elena Giuffrè e il prof.Roberto Trovato; a
seguire proiezione dell’omonimo film documentario
RADIO LIBERA PAROLA
ore 15/19 - Via Martiri della Liberazione
Un ’amicizia lunga trent’anni; Street Lab a cura di Radio Aldebaran
PAROLE IN VERSI
ore 16.30 - Via Martiri della Liberazione
Reading di poesie a cura del Centro Culturale L’Agave
ore 17 - Auditorium Filarmonica
L’uovo di D.Buzzati, a cura del laboratorio teatrale Arteando
PAROLA E STORIA
ore 16 - Società Economica
Uomini in Grigio (Feltrinelli) interviene l’autore Carlo Greppidialogando con Giovanni De Luna; a cura della
Scuola Holden di Torino
SPORTIVO DI PAROLA
ore 17 - Auditorium San Francesco
Incontro con il pluri-campione mondiale di scherma Salvatore Sanzo a cura di WyLab
PAROLE D’INCHIOSTRO
Giorgio Bassani e Natalia Ginzburg. Parole del Novecento
ore 17 - Società Economica
discorsi tratti da Il Giardino dei Finzi Contini di Giorgio Bassani e da Lessico familiare di Natalia Ginzburg a
cura della Delegazione di Chiavari Luci/la Donà Barbieri dell’Associazione Italiana di Cultura Classica con
la partecipazione degli studenti del Liceo Marconi - Delpino di Chiavari
AUTORE DI PAROLA
ore 16 - Bar Crystal (sala interna)
Atlante delle Spezie con 101 ricette dal mondo (Pentagora Edizioni); interviene I’autrice Daniela Annetta
ore 18 - Società Economica
Nessuno ha il diritto di chiamarsi amore (Robin Edizioni); interviene I’autrice Nadia Giannoni
PAROLA SENZA PAROLE
ore 21.15 - Terrazza Piazzale San Francesco
Miti del cielo stellato; osservazione con il telescopio a cura de||’associazione culturale Il Sestante
SCRIVERE/CANTARE LA PAROLA
ore 17 - Bar Snaporaz (dehor)
M'illumino di mensole (tra poesia, musica, teatro e danza) con Roberto Marzano, Maria Pia Altamore,
Ilaria Lanata
ore 18.30 - Auditorium San Francesco
Testa di basso - Le meravigliose avventure di Saturnino Celani (Salani Editore) interviene l’autore Saturnino
con Massimo Poggini autore di Lorenzo - il cielo sopra gli stadi (Mondadori)
ore 18.30 - Porto turistico - Yachting Club
incontro con il cantautore Roberto De Bastiani e presentazione del progetto Risvolti
ore 21.15 - Teatro Cantero
incontro con il cantautore Cristiano De André, autore del libro La versione di C (Mondadori Electa).
Intervista Lucia Marchiò
Ingresso libero a tutti gli eventi
Festival Classica in Paradiso - Choros Ensemble
Pieve ligure
ore 21 - Il Festival Classica in Paradiso propone un quintetto, il Choros Ensemble, formato da musicisti dell'Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova (Flavio Alziati, flauto - Marino Lagomarsino e Andrea Franzetti, violini - Debora Tedeschi, viola - Alberto Pisani, violoncello). Il programma del concerto comprende i Trois Pièces pour quatuor à cordes di Igor Stravinsky, tre corali di Johann Sebastian Bach tratti dall' Orgelbchlein (trascritti per quartetto d'archi), e il Quintetto per Flauto e archi in Re Maggiore, VB 2 188 di Joseph Martin Kraus.
32simo motoraduno nazionale d'eccellenza del Tigullio
Rapallo
dal 28 al 29 maggio, per l'intera giornata - Raduno Internazionale di moto provenienti da tutta Europa - Valido per IL "TROFEO TURISMO NORD 2015"
Inaugurazione sede Aperta Parentesi
Sestri Levante
Dalle 17 in poi, inaugurazione della nuova sede dell'associazione di promozione sociale Aperta Parentesi. Molteplici le attività promosse, dallo spazio dedicato alle mame ai corsi di ginnastica per terza età e disabili sino al sostegno allo studio per i ragazzi delle scuole medie. Non mancheranno attività di volontriato e di aggregazione (tornei di carte, cineforum e così via)
Festa del Vino a Verici - 60esima edizione
Casarza Ligure
PROGRAMMA - sabato 28 maggio gli stand gastronomici con specialità tipiche apriranno alle 19 - non mancherà ovviamente l’ottimo vino - mentre alle 20.30 inizieranno i concerti con due band, The Fifties e I Circus. Domenica 29, invece, dalle ore 10 degustazione gratuita dei vini e apertura dello sportello postale filatelico distaccato per distribuire annulli postali e cartoline. Alle 12 apertura degli stand e dalle 14 laboratori per bambini truccabimbi, attività con la creta e tanto altro. Alle 17 la premiazione dei vini di Verici e della doc Tigullio Portofino e alle 19 si mangia. Alle 20.30 serata danzante con l'Orchestra Enrico Roseto
Mostre Festival della Parola
Chiavari
MOSTRE
14 maggio/29 maggio - Poesia visiva. Mostra antologica di Ugo Carreca
Auditorium San Francesco (ore 10/12 - 16/18)
a cura dell’ Associazione Mosaico
26 maggio/29 maggio - Mostra 1916. Donne al tempo della Grande Guerra
Auditorium San Francesco (ore 10/12 - 16/18)
a cura de||’|stituto Professionale G. Caboto organizzato da Associazione Snoq
Tigullio, Cif, Le arti s’incontrano, Associazione Tigullio Eventi
Inaugurazione giovedì 26 maggio alle ore 11.30 con presentazione a cura della Prof.
ssa Giulia Marseglia (Auditorium Filarmonica)
26 maggio/29 maggio - Le portatrici, donne lavoro e territorio
Auditorium San Francesco (ore 10/12-16/18)
a cura di Pietro Burzi organizzato da Associazione Snoq Tigullio, Cif, Le arti
s’incontrano, Associazione Tigullio Eventi
Inaugurazione della mostra giovedì 26 maggio ore 11.30 con la presentazione a cura
di Pietro Burzi (Auditorium Filarmonica)
26 maggio/29 maggio - Aldo, I’uomo e I’attore
immagini pubbliche e private di Aldo Giuffrè su gentile concessione della moglie Elena
Giuffrè - allestimento a cura di Tiff
Foyer Teatro Cantero
26 maggio/29 maggio - Immagin(AR)e
mostra fotografica a cura di Tiff
Palazzo Torriglia (sede Tiff)
26 maggio/29 maggio - Anche i quaderni vanno letti
Auditorium San Francesco (ore10/12 - 16/18)
a cura di Giuseppe Riga (Accademia di Belle Arti di Carrara)
Via del formaggio - Anello di Allegrezze
Allegrezze
Una bella gita per famiglie: semplice anello bucolico e panoramico attraverso antiche frazioni, fra cui La Villa e Costapelata, dove si produce ancora formaggio a livello artigianale.
Partiremo da Allegrezze (m 931), e lungo strade poderali e sentieri risaliremo l'ampia e soleggiata vallata agricola e pastorale, circondata da monti meravigliosi: il Croce Martincano, il Tomarlo, il Penna e l'Aiona con i suoi circhi glaciali.
Fra le fasce incontreremo il bestiame, appena tornato sui pascoli dopo l'inverno: dal latte di queste mucche si ottengono i formaggi tipici avetani, che conosceremo durante visita guidata ad azienda agricola. Possibilità di acquisto per chi desiderasse.
ORE DI CAMMINO EFFETTIVO: 3.00
DISLIVELLO : m 200 circa
DIFFICOLTA' : escursionistica facile-media
ISCRIZIONI : IAT S. Stefano 0185 88046 oppure alla Guida Ambientale
339 6057961
INFO : clicca sul bottone FILE e apri “LOCANDINA_SAB_28.05.16_FORMAGGIO”
https://www.facebook.com/groups/511271635688533/files/
IMMAGIN(ar)E
Chiavari
Il progetto del TIFF – Tigullio Foto Forum “IMMAGIN(ar)E” ha come scopo di mettere in luce il forte legame esistente tra parola ed immagine. L’immagine fotografica, tra tutte le possibili, è certamente quella che con più immediatezza evidenzia questo legame.
Scrittura e fotografia sono due aspetti dello stesso processo creativo: non si può scrivere o fotografare senza IMMAGIN(ar)E.
La mostra propone testi di poeti Italiani e stranieri (citiamo tra gli altri Ungaretti, Shakespeare, Ginzburg, Montale, Pessoa....) a cui fanno contorno immagini fortemente evocative.
La parola si fonde con l'espressione digitale e tutto è poesia, non conta il tempo.
Sede della mostra: Palazzo Torriglia - Piazza Mazzini , 1 Ammezzato
Apertura mostra: mercoledì 25 maggio ore 18.00
Orari : 10-13 16-20 dal 26 al 29 maggio