Sabato 28 gennaio 2006
Escursione : Il Parco e la sua storia
Borzonasca
Il Parco e la sua storia
L’anello di Borzone
itinerario volto a far conoscere le architetture che ancora oggi rimangono a testimonianza di un nobile passato: antichi portali, teste apotropaiche e l’abbazia di Borzone
punto di ritrovo ore 9.15 a Borzone piazzale dell’abbazia
rientro ore 13.00
difficoltà facile
costo 4 euro
info e prenotazione obbligatoria all’Ente Parco dell’Aveto 0185-34.33.70
e-mail: ce.aveto@libero.it
Operazione Mal'Aria
Chiavari
L'inquinamento acustico ed atmosferico è una realtà che riguarda anche le città del Tigullio.
Monossido di carbonio, biossido e ossido di azoto, benzo(a)pirene, benzene, biossido di zolfo, pm 10, polveri sottili, ... è localizzata la presenza di emissioni concentrate di livello medio - alto di origine domestica e, soprattutto, da traffico urbano, in presenza dei centri urbani di Santa Margherita, Rapallo, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante e Casarza Ligure.
Distribuiti lungo l'asta autostradale della A 12 e della S.S. 12 si registrano, rispettivamente, valori medio-alti e medio-bassi secondo i parametri di riferimento di inquinamento atmosferico e inquinamento acustico determinato principalmente da traffico veicolare e da traffico ferroviario.
La situazione del Tigullio è relativamente migliore rispetto agli insediamenti metropolitani; ciò non toglie che la promozione di stili di vita improntati sulla sostenibilità ambientale può garantire una maggiore qualità di vita, di salute e di benessere collettivo.
concerto disco dance anni 70-80
ge - sturla
la terrazza