Venerdì 28 aprile 2017
Riviera international Film Festival
Sestri Levante

L'evento, alla sua prima edizione, si terrà a Sestri Levante, dal 26 al 30 Aprile: un nuovo Film Festival che vuole dare spazio ed opportunità ai giovani. Ma non solo: proiezioni, spettacoli teatrali, workshop e tavole rotonde. PROGRAMMA COMPLETO E IN CONTINUO AGGIORNAMENTO SU su www.rivierafilm.org.
Letture del Bibliotecario - Neve di Orhan Pamuk
Chiavari
ore17.30 - quarto incontro delle"Letture del Bibliotecario" dedicato al romanzo “Neve” di Orhan Pamuk, premio Nobel per la letteratura nel 2006. Un romanzo sulla felicità, sulla poesia, sulla religione, sui loro rapporti con il potere.
Erbe spontanee: uso e virtù
Sestri Levante
ore 16 - appuntamento organizzato dall’associazione culturale “O Leudo”. Relatore Italo Franceschini che parlerà delle piante e
fiori che si possono incontrare
in campagna
o lungo i sentieri escursionistici
e di quali siano
le proprietà di queste erbe. Un viaggio alla
riscoperta della natura che ci circonda.
Dopo l’incontro seguirà il rinfresco.
SuperDownHome in concerto
Gattorna Moconesi

Venerdì 28 aprile 2017, dalle ore 22, all’Alzati Lazzaro di Gattorna (via del Commercio 61, 0185 934518) si rinnova l’appuntamento con la programmazione live curata da Radio Senza Tempo. Ospiti della serata i SuperDownHome, duo rural blues formato da Henry Sauda (voce, chitarra acustica, Diddley Bow e armonica) e Beppe Facchetti (cassa, rullante, tambourine e crash), già batterista con Elizabeth Lee’s Cozmic Mojo, Louisiana Red, Rudy Rotta, e Slick Steve & The Gangsters. Formatisi a Brescia nel 2016, i SuperDownHome si ispirano alla musica di Scott H. Biram, Seasick Steve e Konrad Wert, unendo la tradizione del country blues al più moderno folk europeo.
Ingresso libero, è possibile cenare al locale. Per informazioni scrivere a info@radiosenzatempo.com o visitare il sito www.radiosenzatempo.eu.