Domenica 27 settembre 2009
Festa, Fiera e Sagra di San Michele
Casarza Ligure
vai sul sito www.prolococasarzaligure.it e guarda le foto delle edizioni precedenti: vogliamo far rinascere lo spirito gogliardico e festoso del paese con eventi come il palio degli asini, il tiro alla fune ecc. allietato dai piatti tipici delle Sagre delle località vicine a Casarza Ligure.
Sagra della Polenta e Capra
Leivi
Sagra della Polenta e Capra presso l’Area San Bartolomeo
ore 12.00 apertura stand gastronomici
pomeriggio danzante con l’Orchestra Papillons
Festa di Maria del Rosario
Val Graveglia
Festa della Beata Vergine Maria del Rosario festa sul sagrato in loc. Chiesanuova
III^ Maratonina del Tigullio
Portofino
III^ Maratonina del Tigullio: Portofino-Rapallo dal Mare ai Monti
21km ca.
iscrizioni esclusivamente on line sul form che appare sul sito www.tigulliooggi.com entro le ore 24.00 del 25/09
ritrovo a Portofino entro le ore 9.00
ore 9.30 partenza dalla Piazzetta lungo il percorso Portofino-Santa Margherita Ligure-Rapallo Montallegro
ore 12.15 premiazioni al Chiosco della Musica
rientro a Rapallo da Montallegro possibile con funivia
a cura dell’Associazione Il Cuore
informazioni info@tigulliooggi.com cell. 335/6551461
Portofino Classica International Music Festival
Portofino
Portofino Classica International Music Festival
IX^ edizione: concerto di Piero Lo Faro (pianoforte)
musiche di Bach, Beethoven Ravel
ore 16.00 Teatrino
per informazioni A.Mu.S.A. www.amusa.it tel. 0185/272090
ingresso libero
Festa di San Michele
Rapallo
Festa di San Michele in loc. S. Michele di Pagana
La Chiesa parrocchiale risale al 1113
Durante le celebrazioni la statua del Santo viene portata in processione per le vie del paese
Spettacolo pirotecnico, stand gastronomici con i tradizionali tortelli di zucca fritti
III^ Maratonina del Tigullio
Rapallo
III^ Maratonina del Tigullio: Portofino-Rapallo dal Mare ai Monti
21km ca.
iscrizioni esclusivamente on line sul form che appare sul sito www.tigulliooggi.com entro le ore 24.00 del 25/09
ritrovo a Portofino entro le ore 9.00
ore 9.30 partenza dalla Piazzetta lungo il percorso Portofino-Santa Margherita Ligure-Rapallo Montallegro
ore 12.15 premiazioni al Chiosco della Musica
rientro a Rapallo da Montallegro possibile con funivia
a cura dell’Associazione Il Cuore
informazioni info@tigulliooggi.com cell. 335/6551461
Riserva naturale Orientata delle Agoraie
Val Fontanabuona
Riserva naturale Orientata delle Agoraie: breve escursione a cura dell’Ente Parco dell’Aveto attraverso la Foresta Demaniale Regionale delle Lame fino alla Riserva Naturale Orientata delle Agoraie
ritrovo ore 9.00 al Lago delle Lame
rientro previsto per le ore 13.00
difficoltà media
costo € 10.00
prenotazione obbligatoria tel. 0185/343370
Patate dal Mondo
Val Fontanabuona
Patate dal Mondo: mostra presso il Centro Visite del Parco dell’Aveto
ingresso libero
orario 8.30-12.30/14.30-18.30
Festa di San Michele
San Colombano Certenoli
Festa di San Michele Arcangelo celebrazioni religiose con processione in loc. Romaggi a cura della locale Parrocchia
Trofeo Memorial Sotgiu
Santa Margherita Ligure
Trofeo Memorial Sotgiu: regata ranking list classe Optimist per cadetti e juniores e III^ Regata Classe Feva a cura della locale Lega Navale
Festa dell’Agricoltura mostra-mercato di prodotti agricoli
Santo Stefano d’Aveto
Festa dell’Agricoltura mostra-mercato di prodotti agricoli presso il bocciodromo orario 10.00-19.00
su prenotazione visite guidate alle ore 9.30 e 14.30 alle realtà agricole dislocate in diverse frazioni del territorio e spostamenti con pulmino
26/09 mostra zootecnica comunale con arrivo del bestiame alle ore 8.00; ore 10.00 inizio valutazione; ore 16.00 premiazione; dimostrazione coi cani del centro cinofilo della Val D’Aveto; 27/09 allestimento di piccola fattoria didattica con animali da cortile
altre iniziative: battesimo della sella presso Maneggio Giovagnoli
tour del paese in calesse trainato da cavallo
dimostrazione della preparazione del formaggio
ristoranti convenzionati con Menu a Km zero e alberghi convenzionati
informazioni presso ufficio IAT
La metamorfosi del bosco in quota
Santo Stefano d’Aveto
La metamorfosi del bosco in quota: la grande faggeta del 1700: escursione della durata di un’intera giornata
ritrovo con la guida alle ore 9.30 Rocca d’Aveto
ore di marcia effettive 3h30
escursione di interesse naturalistico-ecologico
spostamenti con mezzi propri
rientro per le ore 17.30 circa
costo € 11.00
prenotazioni obbligatorie entro il giorno precedente presso l’ufficio IAT
Anno dell’Astronomia 2009
Sestri Levante
Anno dell’Astronomia 2009: meridiane e solarscope
ore 17.00 Complesso dell’Annunziata
I colori del sole 3
Casarza Ligure

Domenica 27 settembre dalle 11 alle 20 in Piazza Aldo Moro a Casarza Ligure vi invitiamo alla terza edizione del festival itinerante per bambini “ I colori del sole”, organizzato col patrocinio dei Comuni di Lavagna e Casarza Ligure e con la collaborazione della Pro Loco di Casarza Ligure.
Come ogni anno proponiamo un’intera giornata dedicata al mondo del bambino, con giochi, animazioni, spettacoli e tante opportunità di divertimento. Ecco il programma della manifestazione:
11.00 – Spuntino di benvenuto offerto da Latte Tigullio
11.30 – Giochi col paracadute gigante
12.15 – Gara di indovinelli a premi
14.30 – Giochi di gruppo
15.30 – Spettacolo del Cantastorie Franco Picetti “ Il bosco delle favole”
16.30 – Pausa merenda offerta da Latte Tigullio
16.45 – Fiaba animata “Di chi è questa zampa?”a cura delle animatrici di Arciragazzi
17.00 – Esibizione di “A passo di danza” e Baby dance
18.0 – Canzoni de “Il mio canto libero”tratte da “Mamma mia”
Inoltre postazioni non stop con
-Laboratori creativi (fra cui palloncini antistress, orecchie di animaletto, segnalibri matti, adesivi da colorare)
-Truccabimbi
-Striscia di colore
-Pesca di beneficenza
-Gioco dell’oca gigante dei diritti dei bambini
-Mostra fotografica “I bambini ci guardano” a cura del Tigullio Foto Forum
-Stand Arciragazzi con materiale sui diritti dei bambini
-Stand della Ludobiblioteca di Lavagna con spazio morbido, lettura di favole e travestigioco
… E per non far dimenticare mai alle famiglie l’impegno sociale e l’importanza del volontariato ospitiamo tanti stand di associazioni fra cui Amnesty International, Unicef, Telefono Azzurro, Ente Nazionale Protezione Animali.
Saranno inoltre presenti tante realtà che si occupano di infanzia nel Tigullio e propongono le loro attività.