Sabato 27 settembre 2008
Visita guidata
Camogli
Giornate Europee del Patrimonio: Grandi abbazie e monasteri, inestimabili eredità del Medioevo: L’Abbazia di San Fruttuoso: visita guidata con gruppi di 25 persone ogni trenta minuti dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30)
per informazioni tel. 0185/772703 e-mail: fai.sanfruttuoso@fondoambiente.it
programma completo delle Giornate Europee del Patrimonio (in continuo aggiornamento) www.beniculturali.it
Coppa Dallorso
Chiavari
Coppa Dallorso
Trofeo Nicola Dallorso: regata classi ORC-IRC-Libera a cura del locale Yacht Club
Anche il 28
Giornate Europee del Patrimonio
San Salvatore di Cogorno
Giornate Europee del Patrimonio: Una sede del potere medievale: Palazzo Fieschi: visita guidata nel borgo alla scoperta del Palazzo e del suo Museo
orari: 9.00-13.00/15.00-18.00 con visite guidate alle ore 10.30; 15.00; 16.30
per informazioni tel. 0185/385733 e-mail: turismo@comune.cogorno.ge.it
programma completo delle Giornate Europee del Patrimonio (in continuo aggiornamento) www.beniculturali.it
Giornate Europee del Patrimonio
Lavagna
Giornate Europee del Patrimonio: Una casa borghese dove il tempo si è fermato: visita guidata tra oggetti d’arte, ceramiche, arredi fin de siècle e dipinti di scuola ligure del XVII secolo a Casa Carbone
orari: 10.00-18.00 (ultimo ingresso ore 17.30)
visite guidate ogni trenta minuti
per informazioni tel. 0185/393920 e-mail: proprieta@fondoambiente.it
programma completo delle Giornate Europee del Patrimonio (in continuo aggiornamento) www.beniculturali.it
Giornate Europee del Patrimonio
Val Graveglia
Giornate Europee del Patrimonio: Itinerario garibaldino in Val Graveglia: visita guidata dall’Assessore Giuseppe Nobile ai luoghi garibaldini della Val Graveglia con partenza dal Palazzo Municipale, segue la visita al monumento a Garibaldi sulla piazza antistante la Biblioteca Comunale che espone stampe d’epoca e volumi dedicati a Garibaldi ed ai suoi avi; si prosegue quindi per Val Garibaldo e dopo 2km si raggiunge San Biagio di Chiesanuova, dove nacque il nonno di Garibaldi; si prosegue per 3km fino a Pontori
prenotazione facoltativa
informazioni tel. 0185/337090
dalle ore 9.30 alle ore 12.00
programma completo delle Giornate Europee del Patrimonio (in continuo aggiornamento) www.beniculturali.it
Le Stelle de Ring
Rapallo
Le Stelle de Ring otto combattimenti interregionali
ore 20.30 Casa della Gioventù
Giornate Europee del Patrimonio
Rapallo
Giornate Europee del Patrimonio: Documento di un’epoca in cui le coste liguri erano minacciate dalle incursioni di navi corsare: visita ai dintorni della Torre di Pagana
orario 10.00-17.30
visite guidate ogni trenta minuti
per informazioni proprieta@fondoambiente.it
programma completo delle Giornate Europee del Patrimonio (in continuo aggiornamento) www.beniculturali.it
Escursione alle Agoraie
Rezzoaglio
Escursione alle Agoraie con partenza dalla Foresta Demaniale delle Lame fino alla Riserva Naturale Orientata delle Agoraie
ritrovo ore 9.00 Lago delle Lame
difficoltà media
rientro previsto per le ore 13.00
al rientro possibilità di pranzare al sacco nella Foresta oppure presso il Ristorante Albergo delle Lame previa prenotazione tel. 0185/870036
costo escursione e 10.00
a cura dell’Ente Parco dell’Aveto
prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente al Punto Info del Parco tel 0185/343370
Giornate Europee del Patrimonio
San Colombano Certenoli
Giornate Europee del Patrimonio: Nuove ricerche sul Diario Gagliardo, inesauribile fonte di notizie
conferenza a cura di Claudia Vaccarezza, Ricercatrice dell’Università di Genova, che presenterà il diario di questo emigrante di “ritorno” che rientrò a fare il contadino nella terra degli avi e che narro nel diario il resoconto di quei giorni tra il 1888 e il 1899
ore 17.00 Palazzetto Lascito Cuneo Largo Lavezzo, 4
per informazioni tel. 0185/358791 e-mail: info@lascitocuneo.it
programma completo delle Giornate Europee del Patrimonio (in continuo aggiornamento) www.beniculturali.it
Dittico Natatorio
Sestri Levante
Dittico Natatorio Acque Limpide e Sestrino ore 14.00-18.30 Baia delle Favole presso Bagni Liguria e ore 15.00-20.00 Baia Portobello
a cura di Kos Kalos
Giornate Europee del Patrimonio
Sestri Levante
Giornate Europee del Patrimonio: L’ex convento dell’Annunziata: un gioiello a picco sul mare: apertura straordinaria dell’ex Convento Domenicano dell’Annunziata
mostra degli elaborati e degli schizzi del restauro del sito nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Fai
per informazioni tel. 0185/458066 e-mail: progetti@mediaterraneo.org web site: www.mediaterraneo.org
programma completo delle Giornate Europee del Patrimonio (in continuo aggiornamento) www.beniculturali.it
Corso "I Maestri invisibili"
Chiavari
Il corso é tenuto da Igor Sibaldi.
Sabato e domenica ore 9.30-18.30.
Party d'autunno
Maissana
ballare,saltare,girare,routare,stare fermo e bere
tanto lo spazio non manca e l'alcool pure
info: 3402894624 stefano
Apertura-visita Oratorio Disciplinanti
Moneglia
Nell'ambito delle giornate del patrimonio, dalle 16 alle 18 sarà possibile visitare l'Oratorio dei Disciplinanti,un gioiello poco conosciuto, ma meritorio di una visita a Moneglia: è infatti uno dei tre edifici religiosi in Liguria interamente affrescati. La visita è gratuita, offerta da Comune di Moneglia. Eventuali offerte saranno devolute al restauro dell'Oratorio.
San Michele
Casarza Ligure
La musica l'arte il divertimento le tradizioni si incontrano per far rinascere lo spirito goliardico e festoso del paese.
Commedia dialettale
Borzonasca
Serata dedicata alla commedia dialettale con la Compagnia Misci e Ma Acciapei
ore 20.30 Teatro Comunale