Giovedì 27 marzo 2014
lo stoccafisso e il baccalà
Camogli

la bossa Giovedì 27 marzo 2014
LO STOCCAFISSO E IL BACCALA'
Iniziamo subito col dire che in generale, fatte alcune eccezioni, lo stoccafisso é il merluzzo essiccato mentre il baccalà é quello conservato sotto sale.
Lo stoccafisso
Furono i Vichinghi ad “inventare” questo tipo di conservazione del merluzzo. Il pesce così conservato era trasportabile sulle navi durante i lunghissimi viaggi
che compivano via mare.
In Italia lo stoccafisso é arrivato grazie ad un nobile veneziano che naufragò nel 1431 sulle coste delle Isole Lofoten a Nord del Circolo polare artico. Soccorsi ed
ospitati dagli abitanti i marinai rimasero sul posto sino a primavera quando, aggiustata la nave, tornarono a Venezia portandosi un souvenir: lo stoccafisso.
Il baccalà
Il nome deriva dallo spagnolo bacalao perché furono i Baschi ad ideare la conservazione sotto sale del merluzzo, erano dediti alla caccia delle balene ma un giorno i cetacei iniziarono una fuga disperata verso il Nord inseguiti dai cacciatori.
Fu così che i Baschi del Golfo di Guascogna arrivarono nell’Atlantico settentrionale scoprendo immensi banchi di merluzzi. Una curiosità di nota é che il baccalà veniva usato sulle navi Vichinghe come barometro. Appeso a bordo delle navi quando gocciolava significava che c’era una tempesta in arrivo. L’aumento dell’umidità dell’aria infatti faceva sciogliere il sale.
Antipasti
Baccalà fritto in pastella
Baccalà mantecato su crostini (stoccafisso)
Secondi
Stoccafisso accomodato alla genovese
Baccalà alla pizzaiola
Dolce
Tartellette al limone
€ 30 vini esclusi
Gradita la prenotazione . la bossa enoteca con cucina Via della Repubblica 124 Camogli 0185772505/3337118084