Sabato 27 gennaio 2018
Costituzione e Memoria
Lavagna
ore 10 - l’Unitre di Lavagna/Cogorno propone l’evento aperto a tutti “Costituzione e Memoria” con Fernanda Contri e Roberto Pettinaroli in Sala Ardesie della Biblioteca “Serbandini-Bini di piazza Ravenna.
Il Molo del Pianto
Leivi
sabato 27 alle 16.30 nella Sala Polivalente di piazza Giovanni Paolo II “Il Molo del Pianto: gli ebrei nel Levante ligure”, conversazione con PIerpaolo Fuiano (autore del libro) e Barbara Bernabò. Ingresso libero e aperto a tutti.
Quanto dista Auschwitz dal Tigullio?
Sestri levante
ore 17.30 - l’associazione di cultura politica Il Bandolo con la collaborazione di Anpi Chiavari, Cineforum Parrocchie Val Fontanabuona, Zucchero Amaro e l’associazione “Verità per Giulio Regeni - Il Tigullio non dimentica” ripropone l’evento "Quanto dista Auschwitz dal Tigullio?". Cronache e testimonianze per il Giorno della Memoria, a cura di Giorgio Getto Viarengo, in collaborazione con altre associazioni del territorio. Ingresso aperto a tutti.
Mostra per non dimenticare
Sestri levante
dal 24 al 27 gennaio mostra bibliografica sul tema della Shoah “Per non dimenticare”, fotografie di Romano Ferradini.
Festa dell'olio
Rapallo
dalle 11 alle 18 - mostra permanente
per raccontare storia e tradizioni
legate all’olivo, all’olio e
al l’olivicoltura, degustazione di olio
extra vergine di olive, presso il
chiosco della musica nei giorni
di sabato 27 e domenica 28
gennaio. Incontri dedicati alle
scuole sul tema “Olio, focaccia
e farinata: dalle origini ai giorni
nostri” a
cura di Alessandra
Rotta.
La festa dell'olio
si svolge
con la partecipazione
e la
collaborazione
delle ass.
Ass. InTe Fasce, Ass. Dietro a
un vetro, Fili Meravigliosi, e
delle aziende Coop. Agricola
Lavagnina, Az. Agr. La favola
della mignola, Arboricoltura
M. Fenelli, Parla come Mangi.
Note Noire Quartet in concerto
Santa Margherita Ligure
ore 21.30 - concerto dei Note Noire Quartet
Il gruppo è stato fondato
nel 2005 con l'idea di far
convergere brani di repertori
eterogenei, suoni
e forme delle tradizioni
zingare che hanno percorso
l'Europa nel Novecento:
dalle czardas
ungheresi al valse musette,
passando per lo
swing, le hora rumene, i
canti albanesi, tutte le musiche del Mediterraneo in un
quartetto. I Note Noire hanno un lungo curriculum di
concerti, maturato sui palchi dei più importanti festival e
club d’Eu ro pa.
The Pianist
Camogli
ORE 20.30 - The Pianist con Courtenay Stevens, regia di Thomas Monckton e
Sanna Silvennoinen. The
Pianist è un one man show di Courtenay Stevens. Il tutto si svolge sopra, sotto, dentro
e attorno al più significativo degli strumenti musicali, il pianoforte a coda. A suonare
il pianoforte c’è, appunto, un composto
pianista, apparentemente impeccabile.
In realtà, il concerto si
trasforma presto in una divertente
catastrofe. Pur di salvare la sua
irrecuperabile dignità, il pianista
attinge alla sua immaginazione con
esiti assurdi. The Pianist unisce clownerie
classica e circo contemporaneo
in una divertente commed
ia.