Venerdì 26 maggio 2017
Europei di Scherma - Villaggio degli Europei
Chiavari
Da giovedì 25 sino a sabato 27 maggio,
a partire dalle ore 16, piazza Fenice
a Chiavari si trasforma in un Villaggio
dello Sport: si tratta del "Villaggio
degli Europei", evento collaterale
e concomitante agli Europei Master
di Scherma che si terranno presso il Palazzetto dello
Sport di Sanpierdicanne.Dalle 16 alle
19.30 circa si alterneranno a terra e su
palco varie
società sportive della città, per una
breve dimostrazione aperta al pubblico
che, se vorrà, potrà cimentarsi
nelle discipline proposte. Dalle ore 17 alle
ore 20 è prevista una diretta radiofonica
a cura di Radio Aldebaran con
premi e gadget offerti dagli sponsor ai
partecipanti. Sono inoltre previsti degli
stand espositivi che rappresenteranno
alcune eccellenze artigianali del
nostro territorio e vari intrattenimenti
tra i quali un'esibizione di scherma
medioevale dei Flos Duellatorum (venerdì
26 alle 19) e uno spettacolo di
Canto, danza e recitazione a cura di
Canterò (sabato 27 maggio alle 18.30)
Giovedì 25 maggio alle ore 17, grazie a
un maxi schermo ledwall appositamente
allestito in piazza Fenice si è
potuto assistere, all'interno del villaggio,
alla diretta in streaming della
cerimonia ufficiale di apertura dei Camipionati
Europei Master di scherma
che si è tenuto presso il Palazzetto
dello Sport. Tale maxi schermo resterà
allestito per tutta la tre giorni, e
consentirà il collegamento in streaming
anche per la trasmissione delle
finali e della premiazione, affinchè anche
coloro che non riusciranno ad essere
al palasport potranno assistere
all'evento, nella suggestiva piazza Fenice,
nel cuore della città. Tutte le sere
sono inoltre previsti degli spettacoli, a
ingresso libero e gratuito: Giovedì 25
maggio ore 21 concerto "Risvolti" di
Roberto de Bastiani coi musicisti Alberto
Olivieri Basso, Andrea Vulpani
Tastiera e Fisarmonica, Lorenzo Capello
Batteria. Venerdì 26 maggio ore
21 commedia "Delitti Imperfetti" di Sara
vergnano. Sabato 27 maggio ore 21
- Concerto "Giochi di Note" con Sara
Vergnano e Paolo Firpo.
Tutto si muove da dentro: il libro di Sigismondo
Chiavari
Dopo l'esordio al Festival della Parola
di Chiavari il libro di Fulvio Sigismondo
"Tutto si muove da dentro, un nuovo
incontro tra generazioni", sarà presentato
alle 18 al Centro Giovani. Fulvio Di Sigismondo
è nato a Sestri Levante (Ge)
nel 1965, educatore professionale e
formatore, si occupa del coordinamento
di spazi e servizi rivolti a giovani
e adolescenti e della progettazione di
azioni riguardanti le politiche giovanili.
Collabora con la rivista In Limine -
Collana di narrazione psicosociale e
Tutto si muove da dentro, un nuovo
incontro tra generazioni è il suo primo
libro. Ingresso gratuito.