Sabato 26 maggio 2007
40^ edizione del Premio Anderssen
Sestri Levante
40^ edizione del Premio Anderssen: una settimana di spettacolo e divertimento per grandi e piccini in tutta Sestri Levante
vedi sito web
Arti e Sapori di Nord Ovest
Santa Margherita Ligure
Arti e Sapori di Nord Ovest: mostra-mercato di prodotti tipici della tradizione enogastronomia delle valli del Piemonte e della Lombardia
artigianato selezionato
dalle ore 9.00 alle ore 19.00 Via Cairoli, Piazza Mazzini e Piazza San Bernardo
a cura del Comune e dell’Associazione Culturale Arti e Sapori di Nord Ovest
per informazioni cell. 349-5608408 e-mail: artiesapori@tiscali.it
Epigrafi a Moneglia
Moneglia
Epigrafi a Moneglia: due importanti documenti per la storia del territorio: interventi di A. Acordon, G. Arcari, F. Benente, P. Fiore, G. Firpo, A. Ghillani, R. Lagomarsino, G. Mennella
a cura del Comune, del Centro Studi e Ricerche Ad Monilia, dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri sez. Tigullia in collaborazione con Accademia Petrarca di Lettere, Arti, Scienze di Arezzo e con il patrocinio della regione Liguria e di Iscum (Istituto di Storia della Cultura Materiale Genova)
ore 9.45 Cinema Teatro Burgo
Mercatino Agricolo della Val Graveglia
Val Graveglia
Inaugurazione del Mercatino Agricolo della Val Graveglia: in mattinata dalle ore 9.00 esposizione e vendita di prodotti agricoli direttamente dai contadini
loc. Conscenti
Giornata "Diksha e Compassione"
Chiavari
Durante la giornata si ricevono i Diksha e si analizza il concetto e la pratica della Compassione.
Prenotazione telefonica 0185,1871827.
Convegno "Epigrafi a Moneglia..."
Moneglia
La giornata di studi riguarderà le epigrafi di Santa Croce in Moneglia: “Epigrafi a Moneglia: due importanti documenti per la storia del territorio”: infatti questa associazione (in collaborazione con l’Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo, ente finanziatore, il Comune di Moneglia, la parrocchia di Santa Croce in Moneglia, la diocesi di Chiavari e la Soprintendenza ai Beni Artistici, Storici e Etnoantropologici) ha curato il restauro di queste due lapidi che sono le più antiche di Moneglia e che testimoniano l’importanza del nostro paese nel XIII secolo. Le due epigrafi non sono mai state studiate a fondo e rese note attraverso pubblicazioni se non dal prof. Giulio Firpo, di padre di origini monegliesi. Quindi la giornata di studio servirà in un certo senso a rendere giustizia a dei documenti storici importanti per il nostro territorio. L’organizzazione della giornata di studio è a cura del Centro Studi e Ricerche Ad Monilia, della sezione Tigullia dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri e del Comune di Moneglia, sotto il patrocinio della regione Liguria e dell'Iscum (Istituto storia cultura materiale di genova) e la collaborazione dell'Accademia Petrarca di Arezzo. Per il programma della giornata consultare la pagina "Giornata di Studi del 26 maggio"
Il piacere della lettura da 0 a 5 anni
Sestri Levante
Il piacere della lettura da 0 a 5 anni
progetto Nati per Leggere in Liguria
convegno sulla lettura infantile nell’ambito del 40° Premio Andersen
ore 15.00 Auditorium Annunziata
Giovanna e i suoi Re
Sestri Levante
Giovanna e i suoi Re: spettacolo teatrale della classe V^ B scuola primaria Via Lombardia con Antonio Panella
nell’ambito della 40^ edizione del Premio Andersen
ore 15.30 Cortile dell’Annunziata
Omaggio a Mozart (con Augusto Grasso)
Rapallo
OMAGGIO A MOZART. AUGUSTO GRASSO E ALTRE RILETTURE. A cura di Nicola Ferrari (Università di Genova). Letture di Lucetta Frisa e Giorgio Gazzolo
Augusto Grasso (1923) è un compositore genovese autodidatta. Le sue poche opere sono state composte prima dei 30 anni e dopo i 65. Fra esse si contano trascrizioni e omaggi a Mozart, che hanno avuto eco anche a Salisburgo. Prendendo spunto dalle riletture di Mozart proposta dal suo ammiratore genovese, il ciclo Sabato in Biblioteca 2006-2007 si chiude festosamente con un omaggio al geniale Amadeus attraverso scritti e musiche suoi e altrui.
Sabato in biblioteca
Rapallo
Sabato in biblioteca: Omaggio a Mozart
Augusto Grasso e altre riletture a cura di Nicola ferrari (Università di Genova)
letture di Luca frisa e Giorgio Gazzolo
ore 16.00 Biblioteca
ingresso libero
Natura Naturans
Sestri Levante
Natura Naturans
Pregi della flora ligure: videoproiezione a cura di Remo Bernardello naturalista e fitogeografo
ore 18.00 Via della Libertà, 43 Riva Trigoso
per informazioni tel. 347-0947629
Autorighi lavagna - fiorenzuola val d'ar
Lavagna

L' Autorighi Lavagna e il Fiorenzuola Val d' Arda si affronteranno sabato 26 maggio nella gara decisiva per assegnare il titolo del campionato di serie B d' Eccellenza. Le lavagnesi hanno vinto gara 1, ma sono poi state sconfitte dalla compagine emiliana in gara 2 entro le mura amiche del Parco Tigullio. Partita ad altissima tensione, accorrete numerosi!
Processione e fuochi d'artificio
Lavagna
Processione in onore della S.S. Trinità alle ore 21.00
a seguire spettacolo pirotecnico
Diario di Bordo 2007
Santa Margherita Ligure
Diario di Bordo 2007: Amsterdam e Lisbona, capitali d’Europa in digitale di Ivo Macchiavello
a cura di Photoclub Immagine Avis e C.F. A Pria Stella di Moneglia
ore 21.30 Auditorium Scuole Medie Piazza Roccatagliata
seguirà rinfresco
ingresso libero
Rock Fm night
Rapallo

SABATO 26 MAGGIO 2007
JAMBALIVE (ex Double D)
A RAPALLO (GE)
Suoneranno dal vivo:
OBO (ex De Glaen) e Zener Swoon (rock psichedelico)
a seguire
Edo Rossi e Max De Riu di Rock Fm (rock, punk, metal, revival)