Sabato 25 gennaio 2014
Aperilibro
Rapallo
ore 17.30
Primo appuntamento del 2014 con “L’ APERILIBRO”
Una proposta di Scambio “eco-culturale” presso - Rapallo, portaci un libro a scelta e prendine un altro
Durante lo scambio saranno presentate e consigliate letture sul tema: “ I mille volti della fantascienza” (due/tre cose sulla “narrativa d’anticipazione”)
Seguirà una merenda-aperitivo equo solidale
Conferenza: "I migliori film del 2014, prospettive critiche"
Rapallo
Conferenza: "I migliori film del 2014, prospettive critiche" di Renato Venturelli
ore 16
Per informazioni tel. 0185-63304
Il sentiero dei Tubi, presentazione libro
Santa Margherita L.
ore 16
presentano Riccardo Buelli e Benedetto Mortola, autori del libro "Il sentiero dei Tubi nel Promontorio di Portofino" La storia e l'ambiente intorno all'impianto che riforniva di acqua il comprensorio del Comune di Camogli
Ingresso libero e gratuito
Scopri il parco con la racchetta da neve
Rezzoaglio
Sabato 25 gennaio il Centro di Educazione Ambientale del Parco dell’Aveto organizza una visita guidata con le ciaspole in Val d’Aveto e precisamente lungo l’anello del monte GroppoRosso,inComune di Santo Stefano d’Aveto
L’appuntamento con la guida del Parco è alle 9 a Rezzoaglio, presso la sede del Parco. Il rientro è previsto per le ore 16; il pranzo è al sacco
Per maggiori informazioni e per la prenotazione (obbligatoria) telefonare al n° 0185/343370 entro venerdì 24 gennaio.
Inaugurazione mostra mostra 'Sterminio in Europa tra due guerre mondiali'
Sestri Levante
ore 17
Inaugurazione della mostra 'Sterminio in Europa tra due guerre mondiali' in collaborazione con ANED (Associazione Nazionale ex-Deportati) di La Spezia
La mostra rimarrà aperta fino a domenica 02/02 con il seguente orario: sabato e domenica 10-12/16-18; giorni feriali 16-18
Rassegna Uomini e Navi - Mar Ligure: un'oasi per delfini e balene
Chiavari
Sabato 25 gennaio, ore 17
Roberta Trucchi. Mar Ligure: un’ oasi per delfini e “balene”
Da sempre i delfini e le balene esercitano un grande fascino sull’uomo, grazie alla loro intelligenza, al particolare linguaggio e all’ambiente in cui vivono. Nel Mar Ligure è possibile incontrare diverse specie di cetacei. Impariamo insieme come riconoscere le diverse specie che vivono nel Santuario, come avvicinarci a loro in piena sicurezza quando li incontriamo e il motivo per cui il Mar Ligure è cosi importante per delfini e balene