Martedì 25 aprile 2017
Mercatino degli Ambulanti di Forte di Marmi
Lavagna
Gli Ambulanti di Forte di Marmi in piazza Milano a Lavagna per tutta la giornata di martedì 25 aprile. Dalle 8 alle 19 (orario continuato), sul lungomare Durand De La Penne, si terrà l’evento-mercato con abbigliamento, borse, scarpe, cashmere, biancheria, bijoux e arte fiorentina provenienti dal vero mercato toscano.
Sagra della porchetta
San Colombano Certenoli
Stands gastronomici dalle 12.30 , nel pomeriggio danze con l'orchestra I Caravel. Ampio parcheggio nel campo sportivo. La manifestazione si svolgerà anche in caso di pioggia.
Mercato dell’Antiquariato
Zoagli
Lunedì 24 e martedì 25 aprile dalle 9 alle 20 in piazza XXVII DicembreMercato dell’Antiquariato organizzato dall’Associazione Culturale “Antiquariarte” di Santa Margherita Ligure. Per maggiori informazioni, 339 4264129.
Festeggiamenti del 25 aprile
Chiavari
PROGRAMMA DEL 25 APRILE: Alle 8, con la deposizione delle corone
prima alle lapidi e ai cippi commemorativi e poi, alle 9,
nell’atrio del palazzo comunale, ai busti di viale delle
Medaglie d’Oro e di don Bobbio e Sergio Kasman in piazza
dell’Orto. Alle 9.30 la messa in cattedrale in suffragio di tutti
i caduti alla quale seguirà il corteo accompagnato dalla
banda cittadina. Alle 11 in piazza Roma l’alzabandiera e la
deposizione delle corone al monumento ai caduti e al
cippo delle vittime dei bombardamenti del 1944. Alle 11.30
l’arrivo al cimitero urbano, con la deposizione delle corone
al campo militare, al cippo dei fucilati e al poligono di tiro,
i saluti delle autorità e l’orazione del giornalista Rob erto
Pettinaroli. Alle 17, invece, all’Auditorium San Francesco,
ensemble del Teatro Carlo Felice di Genova “Archi all’Op era”
e Gianluca Campi, fisarmonica: “Omaggio alla Resistenza”,
con “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi e
Astor Piazzolla. Mercoledì 26 aprile alle 10.45, invece, la
consegna della Costituzione all’Auditorium San Francesco
agli studenti delle classi quinte delle scuole secondarie di
Chiavari. Interverranno l’avvocato Fernanda Contri, vice
presidente emerito della Corte Costituzionale. Presenterà
la giornalista Paola Pastorelli.