Sabato 24 novembre 2012
Economia fatta dalle persone per le persone
Santa Margherita L.
Sabato a "Spazio Aperto" sarà approfondito il tema del commercio equo e solidale e di un modello di economia «basato su regole giuste, che metta al centro le persone e l'ambiente».
Dopo l'introduzione di Sergio Bella, presidente della Cooperativa Zucchero Amaro, socio del Consorzio, la presentazione verterà su due temi principali.
"Il commercio equo e solidale in Italia: il presente e le prospettive di un movimento nato oltre 30 anni fa", a cura di Enrico Reggio, vicepresidente di Ctm Altromercato.
Seguirà "In diretta dal Sud: voci e storie dei produttori del commercio equo e solidale" a cura di Alessandra Governa, coordinatrice del comitato progetti di Ctm Altromercato e responsabile settore info educativo della Cooperativa Zucchero Amaro.
Una finestra su un mondo poco conosciuto, che sarà approfondito anche con la proiezione del film documentario "Fair Tales" sull'impatto del commercio equo e solidale in Marocco ed Egitto.
Per info:0185 696475
Giornata nazionale della colletta alimentare
Tutto il territorio
Incontro "Perchè vado male a scuola?"
Chiavari
Dalle 10 alle h12 i Centri “Officina Imparo e Vado” e “Co.Me.T.A.” organizzano un incontro gratuito aperto alla cittadinanza dal titolo “Perché vado male a scuola? Interventi possibili sul disagio scolastico”.
Interverranno l’Assessore Maria Stella Mignone e l’Avvocato Annamaria Occasione.
Per motivi organizzativi confermare iscrizione:
Officina imparo e vado 349-0942461 info@officinaimparoevado.it
Centro Co.Me.T.A. 347 2335815
centrocometa@yahoo.it
Yoga e terapia della risata
Chiavari
Ritorna lo yoga della risata presso la palestra del circolo acli fanin di Chiavari - Via Vinelli 27.
Prenotazioni e info ai numeri
3332386789 Carla (Insegnante)
3381788261 Marco (Responsabile palestra)
Prima Notte Bianca dei videogiochi
Gattorna
Maratona ludica dalle 15 fino al mattino!
Ingresso (come sempre) gratuito e si giocherà (come sempre gratuitamente) a tanti storici videogames
Programma:
-Apertura ore 15:00, visita guidata
-Durante la giornata: tornei su coin-op e console
-Ore 20:00 cena pizza in compagnia (prenotazione entro le ore 19:00)
>Ore 6:00 Caffè, cappuccino e brioches per tutti coloro che riusciranno a resistere!
Sopravvivenza:
- Cena: pizza al metro: si divide in quote a seconda dei partecipanti
- Colazione: caffè, capuccino e brioches (contributo libero)
Aperitivo con Mauro Andreoni
San Colombano Certenoli

Sabato 24 Novembre 2012 – Mauro Andreoni
Ostaia I Storti, San Colombano Certenoli
Sabato 24 Novembre, aperitivo in musica presso il ristorante Ostaia I Storti, in via Giovanni Pezzolo, n° 167, a San Colombano Certenoli, con l'esibizione live del grande cantante / chitarrista (ma soprattutto entertainer) Mauro Andreoni, dalle ore 17.00 alle ore 20.00.
L'appuntamento prevede musica dal vivo con Andreoni che coinvolgerà il pubblico presente, pronto a scatenarsi, cantare e danzare, in una magica atmosfera con una miscela di grandi successi degli anni '70 e '80 e delle hit dell'estate, tutte ballabili e festaiole.
Andreoni è autore dei singoli “Let me fall” e “Mia”, di recente pubblicazione (www.mauroandreoni.com).
Ingresso gratuito. Inizio esibizione ore 17.00. Per informazioni: myspace: http://www.myspace.com/neroevents; email: neroevents@yahoo.it. Per prenotazioni: tel.: 0185 – 358218. Per il booking: info@mauroandreoni.com.
Rassegna Uomini e Navi - Il Tigullio visto dal mare
Chiavari
Quinta edizione del ciclo di conferenze "Uomini e Navi" organizzato dalla Lega Navale Italiana sezione di Chiavari e Lavagna dal 24 novembre 2012 al 2 febbraio 2013.
Giorgio Getto Viarengo: Il Tigullio visto dal mare, foto di Margherita Morando - prima parte - dal Faro di Portofino al Porto di Chiavari. Un viaggio in barca esplorando la costa, cercando le emergenze culturali e storiche: tanti tesori ricercati da un nuovo punto di vista: il mare
Ingresso libero
“Beethovenissimo”
Chiavari
Orchestra del Tigullio
Andrea Bacchetti pianoforte
“Beethovenissimo”
Integrale sinfonie e concerti
“La musica è una rivelazione più profonda di ogni saggezza.
Chi penetra il senso della Musica potrà liberarsi da tutte le miserie in cui si trascinano gli altri uomini”
Ludwig van Beethoven
Ludvig van Beethoven 1770 - 1827
Concerto n°2 in sib maggiore op. 19, per pianoforte e orchestra
I Allegro con brio
II Adagio
III Rondò: Molto allegro
anno di composizione 1787/1789 - prima esecuzione Vienna 1795
Sinfonia n°1 in do maggiore op. 21
I Adagio molto - Allegro con brio
II Andante cantabile con moto
III Minuetto: Allegro molto e vivace
IV Adagio - Allegro molto e vivace
anno di composizione 1799/1800 - prima esecuzione Vienna 1800
Spettacolo XY
Camogli
XY
una produzione VM18 e Actor's Center Milano,
liberamente tratto da "Den Starkare" - "La piu forte" di August Strindberg, traduzione di Valeria Morosini e Margherita Remotti. Con la collaborazione di Fernando Coratelli e Johanna Persson Cordioli.
Una nuova proposta arricchisce il carnet degli eventi alla Fondazione Pier Luigi e Natalina Remotti: l'inedita pièce teatrale XY, liberamente tratta dall'atto unico "Den Starkare" - "La piu forte" di August Strindberg, per la regia di Valeria Morosini.
La sfida tra due donne racchiude nel profondo un gioco di ambiguità, che l'autore ben conosceva.
Al termine dello spettacolo, coktail party.
I Demoni in soffitta
Chiavari
Il Feelin’ Blue di Chiavari presenta l’uscita del secondo libro dell’eclettica Donatella Canepa, giovane autrice chiavarese la quale oltre ad essere scrittrice è anche una bravissima musicista che ha già pubblicato 5 compact disc di cui uno a favore dei terremotati dell’Emilia.
Il teatro dialettale
Portofino
Liguria tra Govi, Liti e Cansuin
Compagnia teatrale A campanassa
Ingresso libero
serata musicale
Sporting Bar - Masone
duo con Daniela Magrone
La Locandiera
Cicagna
Compagnia Stabile Teatro Rina & Gilberto Govi
La locandiera
di Carlo Goldoni
regia Ivaldo Castellani
con Adriano Delucchi, Michele De Vincenzi, Claudio De Martino, Francesca Mevilli,
Santina Spanò, Luisa Aquilone, Igor Chierici, Antonio Biggio
"Liguria, tra Govi, Liti e Cansuin"
Portofino
A cura di compagnia teatrale A Campanassa
Rappresentazione delle commedie "In Pretua" di Giuseppe Ottolenghi e "Liti de conduminiu" di Olga Giusto seguite da canzoni dialettali sceneggiate tratte dal repertorio classico genovese
INGRESSO LIBERO
Organizzazione e direzione artistica a cura dell'Ufficio Turismo & Spettacolo del Comune di Portofino - Info 0185/26771
Tributo a Ligabue - Tra Liga e realtà
San Colombano Certenoli
La band nasce nel 2005, dalla volontà di Luca Carrus (voce e chitarra) di proporre un tributo al cantautore emiliano Luciano Ligabue