Sabato 24 giugno 2006
Serata danzante
Santo Stefano d'Aveto
Serata danzante in loc. Ambrozasco
24/06 spettacolo pirotecnico
Festa di San Giovanni Battista
Rapallo
Festa di San Giovanni Battista
Spettacolo per Bambini
Rapallo
Spettacolo per Bambini
Compagnia Degan
Piazza Da Vigo
Festa dei S.S. Pietro e Paolo
Chiavari
Festa dei S.S. Pietro e Paolo: commemorazione dei Caduti del Mare, benedizione delle imbarcazioni, sfilata di natanti, muscolata e fritto misto
loc. Rione Scogli
Ar…riva l’estate
Sestri Levante
Ar…riva l’estate
Commerciant di Riva in festa
giochi, intrattenimenti, happy hour e musica per i giovani
loc. Riva Ponente giardini di Via Brin
Festeggiamenti di S. Giovanni Battista
Leivi
Festeggiamenti in onore di S. Giovanni Battista alla Parrocchia di S. Rufino
Party Round
Rapallo
Party Round
promoz. Nuovo Videogame
Lungomare Vittorio Veneto
Tutte le strade portano agli altri
Sestri Levante
Tutte le strade portano agli altri
piazzetta Matteotti
pastorale giovanile delle parrocchie di Sestri Levante
Seminari di musica antica per flauto dolce
Cogorno
Seminari di musica antica per flauto dolce
a cura del Centro Bibliografico e di cultura musicale “Simone Molinaro” con sede a San Salvatore. Info: Daniele Bragetti 02/6889665
Fiera di San Giovanni Battista
Val Fontanabuona
Fiera di Merci Varie di San Giovanni Battista
dalle 8 alle 19
Escursione Sestri Levante - Riva Trigoso
Sestri Levante
Escursione a carattere naturalistico da Sestri Levante a Riva Trigoso, attraverso Punta Manara.
Partenza alle 9 dalla Torre dei Doganieri di Sestri Levante.
Durata: mezza giornata
Difficoltà: facile
L'escursione rientra nel programma 2006 di "Rete Natura 2000" coordinato dalla Cooperativa TerraMare di Sestri Levante, per conto della Comunità Montana Val Petronio. La partecipazione è gratuita. Occorre prenotarsi all'escursione guidata entro il giorno prima dello svolgimento.
E' richiesto un abbigliamento adeguato e possibilmente scarponi o pedule.
Per informazioni e prenotazioni: Cooperativa TerraMare: tel. 0185 41023
Cell. Guida Naturalistica: 3494040278
Cell. Guida Turistica: 3403975650
Raduno di jeep
Santo Stefano d'Aveto
Raduno di jeep
Dal Mare all’Appennino
due giorni dedicati alla natura e al divertimento in fuoristrada
programma: sabato 24: ore 9.00 incontro presso la sede GT Motor; ore 10.00 partenza direzione Lavagna, primo riordino uscita casella; ore 13.00 pranzo al sacco presso il Lago delle Lame; in serata arrivo a S. Stefano D’Aveto; accreditamento in albergo; cena; giro notturno in fuoristrada
domenica 25: ore 10.00 tutti pronti per “conosciamo il parco” giro fuoristradistico per i sentieri in un area normalmente chiusa al transito di veicoli; gioco a premi; ore 13 pranzo campestre; premiazione
Quota di iscrizione 50.00 € a partecipante. La quota comprende: cena del 24, pernottamento e prima colazione in albergo, pranzo del 25, road book e gadget. Le iscrizioni si chiuderanno il 15 giugno. Per informazioni: 010/8377
andrea.pizzimbone@gespa.it
Non solo Olio
Sestri Levante
Non solo Olio
mercatino dell’ortofrutta, del biologico e del prodotto tipico locale
Via Asilo Maria Teresa
dalle 9.00 alle 14.00
Visita guidata gratuita del borgo dei Fi
San salvatore dei Fieschi
La visita si inserisce nel progetto "I Tesori dei Golfi", un'iniziativa finanziata dalla Provincia di Genova e dagli Enti locali che vi aderiscono. Prevede visite guidate gratuite in varie località del Tigullio tra Costa ed entroterra e cacce al tesoro per bambini dai 5 ai 12 anni che hanno il fine di scoprire giocando, bellezze,usi e costumi del nostro territorio. Le cacce al tesoro prevedono una quota di partecipazione di 5 Euro a copertura delle spese assicurative.
La prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni: Prime Time Viaggi
Via Roma 51-Lavagna
Tel.0185 394121
www.primetimeviaggi.it
info@primetimeviaggi.it
Calendario:
LE VISITE GUIDATE
MESE DI GIUGNO:
Sabato 24 giugno: San salvatore di Cogorno- La Basilica dei Fieschi
Appuntamento. ore 10.00 - Piazza della Basilica dei Fieschi
Venerdì 30 giugno: Santa Margherita Ligure
Appuntamento: ore 10.15 – Piazza Caprera
MESE DI LUGLIO
Mercoledì 5 luglio: Chiavari e i Musei della Società Economica
Appuntamento: ore 09.45 Atrio Palazzo Comunale di Chiavari
Venerdì 7 luglio : S. Margherita Ligure
Appuntamento: ore 10.15 – Piazza Caprera
Venerdì 7 luglio: Lavagna
Appuntamento ore 21.15 – Piazza della Libertà (Palazzo Comunale)
Domenica 9 luglio: Leivi- Trekking lungo il sentiero delle 5 Torri
Appuntamento: ore 09.30 di fronte al palazzo Comunale di Chiavari
Mercoledì 12 luglio: Chiavari e i Musei della Società Economica
Appuntamento: ore 09.45 Atrio Palazzo Comunale di Chiavari
Venerdì 14 luglio: S. Margherita Ligure
Appuntamento: ore 10.15 – Piazza Caprera
Venerdi 14 luglio: Lavagna
Appuntamento ore 21.15 – Piazza della Libertà (Palazzo Comunale)
Venerdì 21 luglio: S. Margherita Ligure
Appuntamento: ore 10.15 – Piazza Caprera
Venerdì 21 luglio: Lavagna
Appuntamento ore 21.15 – Piazza della Libertà (Palazzo Comunale)
Sabato 22 luglio : San salvatore di Cogorno - La Basilica dei Fieschi
Appuntamento. ore 10.00 - Piazza della Basilica dei Fieschi
Mercoledì 26 luglio: Chiavari e i Musei della Società Economica
Appuntamento: ore 09.45 Atrio Palazzo Comunale di Chiavari
Venerdi 28 luglio: S. Margherita Ligure
Appuntamento: ore 10.15 – Piazza Caprera
Venerdì 28 luglio :Lavagna
Appuntamento ore 21.15 – Piazza della Libertà (Palazzo Comunale)
MESE DI AGOSTO
Mercoledì 2 agosto: Chiavari e i Musei della Società Economica
Appuntamento: ore 09.45 Atrio Palazzo Comunale di Chiavari
Giovedì 3 agosto : Camogli – Visita del borgo
Appuntamento ore 10.00 – (Palazzo Comunale di Camogli)
Venerdì 4 agosto: S. Margherita Ligure
Appuntamento: ore 10.15 – Piazza Caprera
Venerdì 4 agosto: Lavagna
Appuntamento ore 21.15 – Piazza della Libertà (Palazzo Comunale)
Giovedì 10 agosto: Camogli- Escursione naturalistica a S rocco, S. Niccolò di Capodimonte, Punta Chiappa
Appuntamento ore 09.30 – Piazzale chiesa di San Rocco di Camogli
Venerdì 11 agosto: S. Margherita Ligure
Appuntamento: ore 10.15 – Piazza Caprera
Venerdì 1 agosto: Lavagna
Appuntamento ore 21.15 – Piazza della Libertà (Palazzo Comunale)
Domenica 13 agosto: La Basilica dei Fieschi e l’Addiu du Fantin del Conte Opizzo Fieschi
(San Salvatore di Cogorno)
Appuntamento: ore 18.00- Piazza della Basilica dei Fieschi
(Possibilità di bus navetta – Per Informazioni al numero 0185 394121)
Giovedì 17 agosto: Camogli- Il Santuario del Boschetto e la Chiesa Millenaria di Ruta
Appuntamento ore 10.00 al Santuario del Boschetto (Gli spostamenti avvengono tramite bus di linea)
Venerdì 18 agosto: S. Margherita Ligure
Appuntamento: ore 10.15 – Piazza Caprera
Venerdì 18 agosto: Lavagna
Appuntamento ore 21.15 – Piazza della Libertà (Palazzo Comunale)
Venerdì 25 agosto : S. Margherita Ligure
Appuntamento: ore 10.15 – Piazza Caprera
Venerdì 25 agosto: Lavagna
Appuntamento ore 21.15 – Piazza della Libertà (Palazzo Comunale)
MESE DI SETTEMBRE
Venerdì 1 settembre: S. Margherita Ligure
Appuntamento: ore 10.15 – Piazza Caprera
Mercoledì 6 settembre: Chiavari e i Musei della Società Economica
Appuntamento: ore 09.45 Atrio Palazzo Comunale di Chiavari
Domenica 10 settembre: La Basilica dei Fieschi (San salvatore di Cogorno)
Appuntamento. ore 10.00 - Piazza della Basilica dei Fieschi
Mercoledì 13 settembre: Chiavari e i Musei della Società Economica
Appuntamento: ore 09.45 Atrio Palazzo Comunale di Chiavari
LE CACCE AL TESORO PER BAMBINI
Giovedì 6 luglio: LAVAGNA Ore 21.00-23.00 Piazza Ex Arena Splendor
Lunedì 10 luglio: MONEGLIA Ore 21.00-23.00 Piazzale Colonia Burgos
Martedì 11 luglio. RAPALLO Ore 21.00-23.00 Piazza della Chiappa
Lunedì 7 agosto: RAPALLO Ore 21.00-23.00 Piazza della Chiappa
Lunedì 14 agosto: MONEGLIA Ore 21.00-23.00 Piazzale Colonia Burgos
Corso di focaccia al formaggio
Recco
Corso di focacciaal formaggio di Recco e
pizza. Sabato e domenica pomeriggio
Si rilascia attestato. Tutti saranno in grado di fare pizze e focaccie a volontà!
Per informazioni: 380-7932924
focacciarecco@yahoo.it
Il Parco Animato
Santa Margherita Ligure
Il Parco Animato: rassegna al Parco del Flauto Magico a cura dell’Associazione Bande Sonore alle ore 18.30
Concerto d’organo
Rapallo
ArteInMusica: concerto d’organo di Paolo Bottini
ore 18.30 Oratorio dei Bianchi
ingresso libero
a cura della Confraternita della SS Trinità, dell’Accademia Culturale di Rapallo e dell’Associazione Culturale Rapallo Musica
per informazioni tel.0185-52375 web site: http://digilander.libero.it/rapallomusica/homepage.htm
e-mail: rapallomusica@libero.it
Festa in Allegria
Val Graveglia
Festa in Allegria
gastronomia e danze ore 19.00
Borgo di Caminata
Concerto del tenore Servile
Rapallo
Concerto del tenore Servile
spettacolo di beneficenza organizzato dal Lions Club di Rapallo per il 50° della Fondazione
ore 21.00
Teatro Auditorium delle Clarisse
Sfilata di Moda
Moneglia
Sfilata di Moda
Piazza Caduti di tutte le Guerre
ore 21.00
a cura della Pro Loco e del Comune
33° Convegno Ligure delle Corali
Chiavari
33° Convegno Ligure delle Corali: serata dedicata al canto popolare “Folklore e tradizioni della propria terra”
ore 21.15 Auditorium San Francesco
ingresso libero
per informazioni web site: www.acol.it e-mail: liguriafestivalcori@interfree.it
Skinkapè Powerlist LIVE
Cicagna
Un altro evento per i genovesi SkinKapè sarà tornare sul palco del GUA; l'anno scorso fu una serata densa e sferragliante, con picchi emotivi molto alti. La band promette di superarsi, non vedono l'ora di essere lì!