Domenica 24 aprile 2016
Lungomare Bettolo diventa "Shopping Street"
Recco
Mercato all'aperto di abbigliamento, casa e accessori. A recco domenica 24 aprile dalle ore 9. A cura di Pro Loco Recco e il Comune di Recco.
Tam - Fiera Motoristica
Chiavari
Ritorna a Chiavari l’atteso appuntamento col TAM, la Fiera Motoristica che si terrà domenica 24 e lunedi 25 aprile, quest'anno con tante novità ed una grande superficie espositiva anche all'interno del Porto di Chiavari. Giunto alla seconda edizione, è l’appuntamento fieristico dedicato a mezzi storico-sportivi organizzata dal Comune di Chiavari e dall’associazione sportiva dilettantistica Ligurgring Motorsport.
Protagonisti saranno il Porto Turistico di Chiavari e la passeggiata mare dove verranno ospitati più di 40 stand con auto e moto storiche e sportive per un totale di circa 5mila metri quadrati.
Domenica 24 aprile
Apertura al pubblico degli stand espositivi ore 10.
Possibilità di provare simulatori e pit stop Ferrari per tutta la giornata.
Apertura zona dinamica ore 10.
Turni:
10-10-30 auto sportive
10.30-11.30 kart
11.30-12.30 auto
12.30-13 drifting
14.00-15 kart
15.00-16.30 auto
16.30-17.30 kart
17.30-19 auto sportive
19.00-19.30 drifting
19.30-22 esibizioni
chiusura stand ore 22
Lunedì 25 aprile
Apertura stand espositivi ore 10
Apertura zona dinamica ore 10 con gimkana aperta ad autovetture stradali.
Chiusura ore 20
Durante entrambe le giornate verranno organizzati tour della città per le auto esposte, in particolar modo per le Ferrari.
Escursione Anello M San Giacomo
Cogorno
sentiero tipo,n°,segnavia: 10b-10a
difficoltà: E :: [scala difficoltà]
esposizione prevalente: Sud
quota partenza (m): 35
quota vetta (m): 547
dislivello complessivo (m): 550
Uscita casello autostradale di Levanto,girare a destra x Cogorno poi ancora a destra x s.Salvatore e basilica dei Fieschi ( ampio parcheggio nei pressi della basilica.)
descrizione itinerario:
Dal parcheggio prospiciente la basilica si sale brevemente in direzione est poi si segue l'indicazione del cartello (sentiero 10b) che indica verso sinistra una scalinata che sale e che incrocia più volte la strada asfaltata che porta prima alla frazione di Breccanecca e successivamente arriva al monte s.Giacomo (mt.547 ).
Dalla chiesa di s.Giacomo si scende con sentiero 10a
su bel percorso lastricato di lavagna che scende ripido verso la frazione di s.Salvatore facendo chiudere l'anello al parcheggio e al punto dove siamo partiti.
Tempo totale ,circa 4 ore
Festa di San Giorgio - "Burdellu in Zene
Castello di Carro (SP)
.jpg)
La tradizionale festa di san Giorgio, con tanta musica, cibo e le famose Cantine aperte. Musica itinerante con gli Spunciaporchi. Ballo liscio con RLV (Radio Levanto Val di Vara), musica folk genovese con le Barche a Torsio e tutti i gruppi spontanei che si aggregheranno all'allegra compagnia. MErcatino di prodotti locali.