Domenica 23 novembre 2014
Caccia al tesoro "Tracce nel buio"
Castiglione Chiavarese

Caccia al tesoro con visita guidata alla scoperta della più antica miniera di rame dell'Europa Occidentale, dei "segreti" che si nascondono all'interno della storia del Monte Loreto e di coloro che hanno frequentato in passato e frequentano oggi la miniera di Masso. Indovinelli, quiz, disegni, veloci attività di laboratorio di riciclo creativo accompagneranno i partecipanti, grandi e piccini, in una visita guidata "speciale" fino all'eccitante ed interessante ingresso, muniti di caschetto protettivo, nella Galleria XX settembre, sfruttata fino all'inizio del Novecento. Al termine dell'attività, curata da guide esperte e abituate a lavorare con bambini di ogni età, presso la sede del Museo sarà offerta ai partecipanti una piccola merenda con biscotti e cacao forniti dalla Cooperativa di commercio equo e solidale Zucchero Amaro di Chiavari e latte donato dalla Latte Tigullio di Rapallo.
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 di sabato 22 novembre.
Recco in musica: omaggio a Richard Strauss
Recco

ore 17.
Ricorre quest’anno il 150° anniversario della nascita di Richard Strauss, il grande compositore tedesco famoso per Salomè, Elektra, Il Cavaliere della rosa, Così parlò Zaratustra. Richard Strauss scrisse moltissimo: esiste ad esempio una ricchissima produzione di Lieder (canzoni) per voce e pianoforte, a cui Strauss si dedicò per tutto l’arco della vita, dalla prima infanzia alla feconda vecchiaia, e costituiscono un po’ una guida nel suo cammino estetico tra il mondo di ieri e la modernità, dall’epoca di Liszt e Bismarck a quella di Boulez e delle due Germanie. Proprio a questa produzione liederistica è dedicato il secondo appuntamento del Festival Recco in Musica. Omaggio quindi a Richard Strauss domenica con il soprano croato Nikolina Pinko e al pianoforte il camogliese Dario Bonuccelli.
Pane&Olio
Sestri Levante

Dopo il grande successo della preview di agosto, la città di Sestri Levante accoglie da sabato 22 a domenica 30 novembre l’evento Pane e Olio, iniziativa di promozione e valorizzazione dell’olio extravergine di oliva Ligure DOP del territorio e delle realtà produttive locali, sia agricole che del comparto della pesca.
Castagnata dell'Agorà
Lavagna
Dalle 14 a cura dell'assiciazione Agorà
Parte del ricavato verrà utilizzato per acquistare generi alimentari per i ragazzi della casa famiglia Gulliver a Borgetto Vara