Domenica 22 novembre 2009
Le Batterie
Camogli
Le Batterie: escursione a cura del Labter dell’Ente Parco Portofino
L’escursione alle “Batterie” propone non solo la scoperta di uno degli angoli più suggestivi del Promontorio di Portofino, ma anche la visita di costruzioni militari risalenti alla Seconda Guerra Mondiale, vestigia che rimandano ad una storia recente e tragica
L’itinerario, accessibile esclusivamente se accompagnati da una guida del Parco di Portofino, conduce all’interno delle costruzioni militari attraverso cunicoli e stretti passaggi
Appuntamento: ore 9.30 a San Rocco di Camogli (piazzale antistante la chiesa)
Rientro a San Rocco per le ore 13.00 circa
Difficoltà: escursione mediamente impegnativa. Attrezzatura consigliata: abbigliamento sportivo, torcia elettrica e guanti da lavoro
Prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 del venerdì allo 0102345636 oppure entro le ore 12.00 del sabato al 3480182557. L’escursione è garantita con un min. di 5 persone
Quota di partecipazione: 10,00€
informazioni e prenotazioni tel. 010/2345636 www.parcoportofino.it e-mail: labter@parcoportofino.it
Gara di pesca drifting
Rapallo
Gara di pesca drifting- organizzato dalla Lega navale
mattina nello spazio acqueo del Golfo
Festa di San Colombano
San Colombano Certenoli
Festa di San Colombano: celebrazioni religiose con processione a cura del Comitato festeggiamenti San Rocco
1609-2009 I Frati Cappuccini a Sestri Levante
Sestri Levante
1609-2009 I Frati Cappuccini a Sestri Levante
Quattrocento anni di presenza: ore 10.30 S. Messa; ore 15.00 sul Sagrato della chiesa il gruppo dei Cordigeri presentano poesie, ricordi, canzoni liguri e altre tradizioni dal passato
Convento Frati Cappuccini
Nuova data per la Castagnata 2009
Carasco
L’Amministrazione Comunale di Carasco comunica il rinvio della “Castagnata” 2009 a domenica 22 novembre p.v. presso il giardino pubblico di Via Piani.
Sono confermati sia il mercatino di prodotti tipici locali, sia la mostra fotografica “Carasco ieri ed oggi “ e la mostra di antichi attrezzi agricoli dalle ore 10.00 del mattino
Il programma della manifestazione prevede inoltre alle ore 12.30, sotto la tensotruttura riscaldata presso i giardini, un pranzo a base di polenta e salciccia e diverse altre specialità.
Da martedì 17 novembre 2009, al fine di rendere un servizio ottimale è gradita la prenotazione al numero 3393327044.
Infine nel pomeriggio, dalla ore 15, inizierà la distribuzione delle caldarroste.
Sono inoltre previsti momenti di animazione per i bambini attraverso giochi e laboratori di pittura.
Il ricavato verrà devoluto alla Croce Verde di Carasco e alla scuola Materna “Manuel Rocca” per l’ultimazione dei lavori di messa a norma della cucina.
Il Sindaco
Laura REMEZZANO
Festa dei diritti dei bambini
Lavagna

Arciragazzi Tigullio Vi aspetta a Lavagna in Passeggiata a mare dalle 15 per festeggiare la Convenzione dei Diritti dell'Infanzia che compie 20 anni! Come sempre tanti giochi ed animazioni, il truccabimbi e due bellissimi laboratori creativi tutti dedicati ai diritti dei bambini: la margherita dei diritti ed il quadretto da appendere in cameretta. E poi non è finita... indovinelli a premi (naturalmente sempre sui diritti dei bimbi), il Gioco dell'Oca dei diritti in legno e una gigantesca torta di compleanno con 20 candeline realizzate dagli alunni della Scuola Elementare Riboli di Lavagna. Ci sono anche la torta vera, offerta dai panifici e dalle pasticcierie del Centro di Lavagna e il buon latte della Latte Tigullio.
Si ringraziano il Comune di Lavagna che ha concesso il Patrocinio all'iniziativa, la Ludobiblioteca Libringioco che ci ha fornito preziosa assistenza logistica e la maestra Susanna Bertolani, come sempre disponibilissima.