Venerdì 22 giugno 2007
Festa di San Giovanni
Casarza Ligure
All'apertura degli Stands Gastronomici alle ore 19:30 si potrà degustare RAVIOLI AL SUGO, PASTA AL PESTO, SPAGHETTI AI FRUTTI DI MARE, ASADO, GAMBERONI ALLA PIASTRA, CONTORNI E DOLCI... e poi serata danzante con l'Orchestra di Pier e Ai Yin.
Concerto di Armando Corsi
Cavi di Lavagna

Il 22 giugno 2007 alle ore 21.15
CONCERTO DI ARMANDO CORSI
Presso il Centro Sportivo Cavi Sport Club
“Buena Suerte” è il titolo dell’ ultimo lavoro discografico del virtuoso chitarrista e compositore genovese, definito dalla critica internazionale “The Smiling Guitar”, la chitarra che sorride.
L’ultima fatica di Armando è una coinvolgente testimonianza del suo percorso artistico, iniziato da più di quarant’anni, che racchiude esperienze del tutto diverse tra loro.
Ingresso € 6.00 – gratuito fino a 14 anni
CAVI SPORT CLUB - Centro sportivo
16033 Cavi di Lavagna(GE) - (Cavi Vecchio) Via Barassi
Tel. +39 347 1319714- Fax +39 0185 303100
e-mail: info@cavisportclub.it
Musica dal vivo con Dedo Cerato
Portofino
Venerdì 22 e Sabato 23 giugno 07 alle 21 allo “Strainer” di Portofino (Molo Umberto I 19), musica dal vivo con Alfredo Cerato, in arte "Dedo", uno dei nomi classici del piano bar della Riviera di Levante. Il cantante interpreterà cover nazionali e internazionali e brani caraibici ballabili.
Profilo di Alfredo Cerato in arte "Dedo"
Nasce a Genova nel 1953. Inizia la sua carriera artistica partecipando alle selezioni canore per il Festival di Castrocaro, che negli anni 68/69 era al massimo del fulgore, conseguendo un lusinghiero piazzamento. Nel 68 con il gruppo New Rock gira tutti i locali allora in voga: Sala primavera, Sayonara, Torriglietta, Arcobaleno, Roof Garden del Casinò di Sanremo, I Pozzi di Loano e molte delle Piazze della Liguria. Sciolto il gruppo negli anni '80 come solista di chitarra e cabarettista si esibisce prevalentemente Da Giacomo, al Pitosforo ed allo Strainer di Portofino. Negli anni successivi perfeziona l'arte dell'intrattenimento musicale e con l'accompagnamento di chitarra e tastiere diventa il punto fermo di Vittorio al Mare a Boccadasse e poi di nuovo in Riviera presso i Ciana Hotels, il Continental di S. Margherita Ligure ed il Gran Caffè di Rapallo. Nel ‘98 con un nuovo Gruppo, "La Pazza band", si ferma al Bistrot del Porto Antico e comincia a passare nelle Tv locali come Telegenova (sua la sigla di Genova allo Specchio). Negli ultimissimi anni ha suonato alla Caravella di Corso Italia, alla Torre Cambiaso di Pegli e al Bar Sereno di Boccadasse, per poi ritornare, da quest'anno, allo Strainer.