Domenica 21 maggio 2006
Raduno Nazionale Campanari
Chiavari
Raduno Nazionale Campanari : Programma:
sabato 20: ore 12 concerto di saluto con le campane della Cattedrale
ore 15: Accogliena dei partecipanti presso Villa Rocca
ore 16: inizio concerti
ore 17.30: presso l’Auditorium San Francesco convegno e presentazione del libro di Cristina Barbarossa
ore 19: visita a Palazzo Rocca e buffet
ore 21.15: concerto presso l’auditorium S. Francesco.
Domenica 21: ore 8.30 accoglienza e iscrizione dei gruppi partecipanti
ore 9: inizio dei concerti in Piazza
ore 11.30 S. Messa nella Cattedrale N.S. dell’Orto
ore 12.00 concerto solenne con le campane della Cattedrale
ore 16.00 concerti in piazza
ore 18.30 conclusione e saluto ai partecipanti
Marcia non competitiva : In tu Verde de San Cumban
Val Fontanabuona
In tu Verde de San Cumban: marcia non competitiva in loc. Aveggio
La Marcia dei Cinque Campanili
Zoagli
La Marcia dei Cinque Campanili: 29^ edizione della marcia non competitiva che si snoda lungo un percorso circolare in collina di circa km. 12
tempo massimo 4 ore
ritrovo ore 8.15 piazza XXVII Dicembre
partenza ore 9.15
quota di iscrizione € 6.00
il pagamento può essere effettuato presso l’ufficio della Pro Loco, tramite versamento sul c.c. postale 59197202, la mattina della gara prima della partenza
posti di ristoro lungo il percorso
all’arrivo distribuzione ai partecipanti del famoso biscotto di Zoagli con acciughe e vino bianco locale
i partecipanti alla marcia possono partecipare gratuitamente al concorso fotografico Zoagli ieri e oggi indetto dalla Pro Loco
per informazioni e prenotazioni Pro Loco
Raccolta di sangue
Chiavari
Dalle 830 alle 1230 l'autoemoteca dell'AVIS chiavari stazionerà di fronte al comune per una raccolta straordinaria di sangue. Possono donare tutti i maggiorenni. Partecipate numerosi!
Escursione Anello del Monte Pu
Bargonasco (Casarza Ligure)
Una camminata lungo l'anello del Monte Pu, con vista su tutto il golfo e i resti di alcune antiche attività di sfruttamento minerario. Partenza dalla località Bargonasco, alle ore 9, e durata di mezza giornata.
Difficoltà: media
L'escursione rientra nel programma 2006 di "Rete Natura 2000" coordinato dalla Cooperativa TerraMare di Sestri Levante, per conto della Comunità Montana Val Petronio. La partecipazione è gratuita. Occorre prenotarsi all'escursione guidata entro il giorno prima dello svolgimento.
E' richiesto un abbigliamento adeguato e possibilmente scarponi o pedule.
Per informazioni e prenotazioni: Cooperativa TerraMare: tel. 0185 41023
Cell. Guida Naturalistica: 3494040278
Cell. Guida Turistica: 3403975650
Escursione : Il Monte Caucaso alle sorgenti dell’Aveto
Favale di Malvaro
Il Monte Caucaso alle sorgenti dell’Aveto: escursione con ritrovo alle ore 9.30 a Barbagelata e rientro previsto per le ore 13.00
difficoltà media
a richiesta possibilità di pranzare in una tipica trattoria
gita gratuita
per informazioni e prenotazioni Ente Parco dell’Aveto 0185-34.33.70
e-mail: ce.aveto@libero.it
29^ Esposizione Nazionale Canina di Rapallo
Val Fontanabuona
29^ Esposizione Nazionale Canina di Rapallo
C.A.C.: presso i padiglioni fieristici dell’Expo Fontanabuona
1° chiusura iscrizioni 1 maggio; 2° chiusura iscrizioni 11 maggio
a cura del Gruppo Cinofilo Tigullio e Grande Genova
per informazioni ed iscrizioni Gruppo Cinofilo Tigullio e Grande Genova tel. 0185-234038 lun e ven ore 15.30-19.00; mer. ore 9.00-12.00 e-mail: g.cinofilotigullio@libero.it
Giornata Nazionale Pane e Miele in Piazza
Val Graveglia
Giornata Nazionale Pane e Miele in Piazza
in piazza dei Mosto a Conscenti
dalle 9.00
18.00 : mostra mercato del miele e dei prodotti del Parco dell’Aveto e del Parco dell’Antola
ore 16.00: Degustazione guidata di miele a cura di un assaggiatore esperto
per sabato 20 e domenica 21 alcuni ristoranti e agriturismi proporranno dolci con miele e degustazioni di formaggi e miele
Apertura e visite guidate
Moneglia
Dalle 10 alle 12, domenica 21 maggio, sarà aperto e sarà possibile seguire visite guidate gratuite, all'antico Oratorio dei Disciplinanti, situato presso la chiesa di Santa Croce di Moneglia. Per ulteriori informazioni contattare il Centro Studi e Ricerche al numero 3482823807.
Secondo Festival di Magia e Micromagia
Rapallo
Secondo Festival di Magia e Micromagia
con Budinì, Zapotek e Maurizio Cecchini
Teatro delle Clarisse
ore 21.00
Ingresso 8,00 Euro, ingresso libero per bambini sotto i 12 anni
Per info 0185-63995.
Polinelli Stefano
Cavi di Lavagna
Cover di Vasco ,Ligabue,autori italiani e stranieri
infoline 0185 391316