Sabato 21 luglio 2007
Musica nel Borgo
Val Graveglia
Oriano Castelli & ProspettivAcustica, un viaggio nella canzone d'autore
Gastronomia dalle ore 19. Musica dalle ore 21.
ESISTENZA, SOFFIO CHE HA FAME
Varese Ligure
Con Don Andrea Gallo, Carla Peirolero, Roberta Alloisio, Edmondo Romano.
Parole e musiche ispirate a Qohélet e altri testi sacri
Scritti da: La Bibbia, Il Corano, Bhagavad-Gita, Il Sutra del Loto, Christian Bobin,Teresa d’Avila, Simone Weil, Emily Dickinson, Guido Ceronetti.
In scena Don Andrea Gallo e Carla Peirolero
con la cantante Roberta Alloisio e il musicista Edmondo Romano.
"...E' una delle recite più originali che si possano vedere oggi sui palcoscenici italiani [...] Il filo conduttore sono i versi scabri e potentissimi del Qohelet nella forte e discussa traduzione di Ceronetti, cantati da Alloisio, recitati con foga allegra e convinta da Peirolero, commentati da Don Gallo... Peirolero e Don Gallo propongono un itinerario nella vita religiosa e civile di oggi per nulla convenzionale (...) Il dialogo tra religioni viene esaltato come la scoperta di una loro fondamentale unità, il valore della pace reso assoluto e contrapposto alla "chiusura" dell'Occidente e alle distruzioni che ne deriverebbero---Applausi a uno spettacolo che dà una visione ricca e gioiosa della religione"
(La Repubblica, 27 settembre 2006)
I dubbi, le speranze, il “come” credere, “se” credere, il dialogo tra le religioni. E poi i temi di attualità, affrontati da Don Gallo con il solito piglio da combattente. Al termine un'offerta di cibo e bevande che richiamano le diverse tradizioni religiose.
Parte dell'incasso della serata sarà devoluto alla Comunità di San Benedetto di Don Andrea Gallo.
Concerto Musica Classica
Portofino
"Portofino Classica -International Music Festival"
Concerto ore 21.15 – Entrata Libera.
Per informazioni :
A.MU.S.A.- Ass. Musicale S.Ambrogio
Tel 0185/272090 Cell 328/4926871
www.amusa.it - info@amusa.it
Dave Project Band
rapallo
Locale decisamente accogliente,una serata spensierata incorniciata dal calore offerto da un trio blues molto coinvolgente
Festa della donna con i Cohors
Sestri Levante
Sabato 21 luglio 07 alla discoteca La Piscina dei Castelli di Sestri Levante (Piazza Martiri della Libertà 3, 0185 480001), danze a cielo aperto sulle quattro piste affacciate sul mare. Nella Sala Grande, Musica Hip Hop, R’n’B, Funky, con Dj Fabrizio Risso e Vick. Nel Priveè, musica house con Max Giannini, Cristian J e Dende. Sulla spiaggia, Revival con dj Mario Taff. Infine sulla scogliera priveè, Dj Marco Faifer e il vocalist Conte Max. La serata sarà animata anche da una speciale festa della donna con ospiti i Cohors.