Domenica 21 gennaio 2018
Fiera di S. Antonio
Chiavari
Sabato 20 e domenica 21 gennaio ritorna a Chiavari la tradizionale fiera di Sant’Antonio. Nei banchi disposti in centro merce varia, in viale Kasman la tradizionale parte agricola.
House concert con Gioacchino Costa e Armando Corsi
Lavagna
Gioacchino Costa e Armando Corsi aprono la nuova stagione degli "house concert" proposti dall'enoteca Monna Bianca di Lavagna. Lo faranno con un progetto legato alla canzone popolare, riscoprendo un repertorio tradizionale che vuole essere un omaggio alle più belle canzoni del nostro dialetto. Come di consueto, alle 18 aperitivo, alle 19 live e alle 20.30 cena con l'artista.
Presepe del Brunzin
Lavagna
Ultimi due giorni per visitare il presepe del Brunzin. Visto l'enorme
successo e le richieste di visita pervenute anche da
fuori regione, resta aperto fino a domenica 21 gennaio
2018, per i soli giorni di sabato e domenica con
orario 10-12 e 15-19. Quest'anno, oltre ai tradizionali
personaggi locali, nel presepe sono stati aggiornati è
stato arricchito con la rappresentazione dei 12 tra i più
importanti olimpionici: Pamic, Yuri Chechi, Eraldo Pizzo,
Benvenuti, Alberto Tomba, Calligaris, Tania Cagnotto,
Valentina Vezzali, Gigi Riva, Pietro Mennea,
Castrogiovanni, Fausto Coppi. Il ricavato delle offerte
sarà devoluto a: 50 % ai Bambini dell'Ospital San
Carlos del Chiapas, 50% all'Associazione Italiana Ricerca
sul Cancro.
Visita all'antico acquedotto
Camogli
Domenica 21 gennaio si ripercorre l'antico
tracciato dell’acquedotto (fine ‘800) che riforniva d’acqua la cittadina di Camogli. I
lavori per realizzare l'Acquedotto delle Caselle furono progettati ed eseguiti dalla
Ditta F.lli Sandrini e Magherini di Firenze e iniziarono il primo ottobre 1897.
L'inaugurazione avvenne l'8 ottobre
1899. Ampie finestre panoramiche
e l'immersione nel
buio di gallerie scavate nel conglomerato
hanno concorso a farne
uno dei percorsi più spettacolari
ed emozionanti del Monte
di Portofino. Il sentiero – la cui
percorrenza richiede una certa
pratica e una buona forma fisica –
è accessibile solo se accompagnati
dalle guide del Parco di
Portofino ed ha un tracciato altamente
spettacolare e suggestivo
tra tunnel, scalette e passaggi a
strapiombo. .L’appuntamento è alle
ore 09 davani la Chiesa di San
Rocco di CamogliFine dell’escursione alle 13 circa in località “Caselle”. Al termine
i partecipanti possono scendere autonomamente a San Fruttuoso o rientrare a San
Rocco.