Domenica 21 aprile 2013
Visita all'Abbazia della Cervara
Santa Margherita L.
Visita alla Cervara con partenza gruppi alle ore 10, 11 e 12.
Costo del biglietto euro 10,00 interno, euro 8,00 ridotto per tesserati FAI, GG., TCI e ultra 65anni.
Prenotazioni al numero verde 800.652.110 oppure visite@cervara.it
La Cervara, Abbazia di San Girolamo al Monte di Portofino, nasce come abbazia benedettina nel 1361. In accordo con il Ministero dei Beni Culturali, viene dichiarata Monumento Nazionale nel 1912.
Il complesso è stato oggetto di importanti lavori di recupero e restauro condotti con la supervisione della Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici della Liguria, su progetto dell’architetto Mide Osculati e con l’intervento, per il restauro pittorico, di Pinin Brambilla Barcilon, la celebre restauratrice del Cenacolo di Leonardo da Vinci.
Da marzo a ottobre è possibile visitare l’Abbazia la prima e la terza domenica di ogni mese. Con un minimo di 30 persone e su prenotazione obbligatoria, è inoltre possibile visitare l’Abbazia ogni giorno dell’anno accompagnati da guide con licenza professionale e possono essere effettuate anche in lingua inglese, tedesca, spabnola e francese.
tel. 0185/293.139
e-mail abbazia@cervara.it
Regata Velica Coppa LNI Rapallo
Rapallo
ore 11 / 18
Nello specchio acqueo antistante Rapallo si svolge la Regata Velica Coppa LNI Rapallo Regata Classe Optimist a calendario Federazione Italiana Vela - Comitato I° Zona di Ranking List .
L'evento sportivo è organizzato dalla Lega Navale Italiana- sezione di Rapallo
Per informazioni tel.0185-55253
e mail rapallo@leganavale.it
sito internet www.leganavale.it
C'era una volta e forse mai più
Sori

Tutti i bambini dei Golfi Paradiso e Tigullio, e non solo, non possono perdere C’era una volta….e forse mai più , scritto e diretto da Carlo Mondatori. Il mondo delle fiabe, così perfetto e regolato da un meccanismo ad orologeria, dove ogni personaggio ha un carattere privo di sfumature ( i buoni - i cattivi), viene sconvolto da un evento pericoloso. La noia!
Improvvisamente Biancaneve, Cenerentola, Peter Pan e Cappuccetto Rosso si stufano di essere un buon esempio e rivelano una vita viziosa e dissoluta. E’ la rivoluzione!
Corruzione, sabotaggio e il rifiuto di partecipare alle fiabe portano il mondo delle favole sull’orlo della rovina e dell’estinzione. Ma i “cattivi”, che poi così cattivi non sono, dopo un primo momento di disagio riusciranno a trovare la soluzione per rimettere le cose a posto.