Domenica 19 maggio 2013
Rivarola Vintage 2013 RIMANDATO
Chiavari
Tuffo nel passato, nei mitici anni 60: il 18 e 19 maggio
RIMANDATO PER MALTEMPO IL 1 E 2 GIUGNO
ViniDamare
Camogli
Programma domenica 19 Maggio
- ore 15.30 visita guidata al Civico Museo Marinaro Gio Bono Ferrari
- ore 17.00 visita al centro multimediale Unport@le sul mare presso il Castel Dragone
- ore 17.30 aperitivo presso il Castel Dragone, con musica di E. Castellaro
Inoltre cene e degustazioni a cura di Sommelier A.I.S (www.365magazine.it)
Programma lunedì 20 Maggio 2013:
- ore 10,00 all’Hotel “PORTOFINO KULM” di Camogli si terrà il consueto incontro fra gli Enti organizzatori della manifestazione, i produttori liguri e la stampa specializzata;
- ore 11,00 tavola rotonda sul tema: “I Vini Eroici”;
- ore 12,15 cocktail di benvenuto:
- ore 13,30 inizierà la fase finale del Concorso per l’assegnazione del titolo di MIGLIOR SOMMELIER DELLA LIGURIA 2013.
- dalle ore 14,00 alle ore 20,00 ogni Azienda vinicola avrà a disposizione, all’interno dell’Hotel “Portofino Kulm” di Camogli, uno stand in cui potranno essere ospitati i vini da presentare al pubblico.
A conclusione dell’evento, alle ore 21,00 si terrà la Cena di Gala presso il Ristorante dell’Hotel Portofino KULM, per la cui partecipazione è necessaria la prenotazione.
Passeggia e Assaggia
Sestri Levante
Percorso agroalimentare con laboratori e degustazioni di prodotti del territorio. Tour guidati della città alla scoperta di diversi punti di interesse storico-artistico del borgo di Sestri Levante, con un itinerario che vuole appagare non solo gli occhi, ma anche il palato.
La passeggiata (previste due partenze, una alle 11.00 ed una alle 15.30) è proposta al costo di 8 euro, nei quali sono compresi una degustazione di un piatto ed un gelato biologico offerto dalla Gelateria 100% Naturale.
Per prenotazioni; infoliguria@mareinitaly.it o chiamando il 3384226900
La visita partirà dallo stand istituzionale, che quest’anno sarà posizionato, sul lungomare Queirolo, tra i due moli antistanti l’ascensore dell’hotel dei Castelli, dove nel pomeriggio si svolgeranno i laboratori organizzati da Mare in Italy a completamento del percorso del gusto.
La Friggitoria di Mare in Italy quest’anno sarà affidata alla Pelagica, cooperativa di pescaturismo ed ittiturismo, che ospiterà i visitatori sulla Santa Maria di Nazareth
Nel corso di tutta la giornata, visitatori potranno salire a bordo e gustare un pesca-aperitivo a base di vino ligure, fornito dalle Cantine Bregante, con stuzzichini di pesce: acciughe fritte, pesce grigliato, ma anche crostini con il pregiatissimo olio della riviera, oltre ad alcuni selezionati piatti cucinati secondo le straordinarie ricette della marineria e della tradizione ligure.
A completare l’offerta gastronomica lo stand della società Aqua, che proporrà orate e branzini marinati provenienti dal proprio allevamento al largo di Lavagna.
L’altro polo della manifestazione rimane Via Asilo Maria Teresa, che ospiterà gli stands del mercatino dei produttori locali della filiera agroalimentare, con prodotti tipici e biologici.
Nel pomeriggio, chi non parteciperà alle visite guidate, potrà optare per i laboratori: alle 15.00 il secondo appuntamento del laboratorio di salagione, in cui i partecipanti potranno imparare, sotto la guida di un’esperta di salagione di Monterosso, a salare le acciughe, per la cui pesca Sestri Levante è uno dei porti d’eccellenza; a seguire, alle ore 17.00, il secondo appuntamento di Mare che vai, pesce che Ritrovi!, laboratori di cucina realizzati in collaborazione e con il contributo del progetto europeo Pesce Ritrovato by Fish Scale, cofinanziato dalla Commissione Europea e dalla Regione Liguria. Coordinato dall’Acquario di Genova-Costa Edutainment, il progetto coinvolge diversi partner ed ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico al problema del sovrasfruttamento delle risorse marine e alla necessità di utilizzare in modo più razionale e sostenibile le risorse della pesca.
Lo chef Alessandro Dentone insegnerà a sfilettare ogni volta un pesce differente tra quelli poco valorizzati ed a cucinarlo secondo ricette che ne esaltano le qualità, mostrando come anche con una minima spesa si possano preparare ricette sfiziose e gustosissime.
Appuntamenti Mare che vai, pesce che Ritrovi! 19 e 25 maggio e, successivamente, a settembre : sabato 7, sabato 14, sabato 21 sempre a Sestri Levante.
>> In caso di maltempo la manifestazione verrà posticipata a domenica 26 maggio <
Mostra mercato della Casa
Casarza ligure
Mostra mercato della casa dalla progettazione all'arredamento, laboratori spettacoli, gastronomia
Gi 16 Napo canta DeAndrè
ve 17 Sambu Clara trio sa 18 Gli Insoliti
do 19 musical I love you.
Mostra di ferromodellismo statico e dinamico a Villa Sottanis ingresso a offerta
Fiera e stand gastronomici
Tribogna
Loc. Bassi, fiera con stand gastronomici a pranzo e gonfiabili per bambini
Sagra dell'asado
San Colombano Certenoli
Sagra dell'asado: ore 12 stand gastronomici, pomeriggio danzante con "Manolo"
Si svolge anche in caso di maltempo
Marcia Città di Chiavari
Chiavari
18^ Marcia Città di Chiavari, marcia non competitiva di km 15 con partenza alle ore 9 e arrivo in piazza Mazzini
Per iscrizioni (€5) entro le ore 20 di venerdì 17 maggio, online con il modulo di iscrizione sul sito www.maratonetitigullio.it oppure presso il negozio Ottico Roggero - Via della Cittadella, 18 a Chiavari.
Le iscrizioni (€7) saranno accettate anche il giorno della gara fino a 15 minuti prima della partenza da piazza Mazzini.
Posto di ristoro lungo il percorso e all'arrivo.
Maglietta tecnica Running per tutti i partecipanti
Targhe e coppe ai gruppi più numerosi
Premi individuali ai primi 3 classificati maschili e femminili
Info: www.maratonetitigullio.it
"Mostra Fotografica DLF Chiavari"
Chiavari (GE)

"Mostra fotografica" organizzata dal Circolo DLF Chiavari in via Bancalari (Via dai Carabinieri) verso il carrugio.
Seminario Ecm: Omeopatia e la Febbre
Genova

GENOVA, 19 Maggio 2013
EVENTO FORMATIVO ECM RIVOLTO AI MEDICI E FARMACISTI NON SPECIALIZZATI IN MEDICINA OMEOPATICA
Il dott. Francesco Candeloro, Medico Omeopata, e la Prof.ssa Claudia De Rosa, docente internazionale in Medicina Omeopatica, conducono il seminario "La FEBBRE in OMEOPATIA", evento ECM rivolto ai Medici e Farmacisti non specializzati in Medicina Omeopatica.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
Ore 9.00: Inizio dei Lavori e Benvenuto
Ore. 9.30: Introduzione alle Medicina Omeopatica
Ore 11.00: coffee break
Ore 11.30: Introduzione alla farmacologia omeopatica
Ore 12.15: Il rapporto psico-emotivo della mamma nei confronti della febbre
Ore 13.00: Pausa pranzo
Ore 14.00: Materia Medica Dinamica dei principali rimedi omeopatici e esempi pratici di applicazione
Ore 17: chiusura dei lavori e questionario ECM

La quota di partecipazione al seminario e' di € 50 (Iva Inclusa) .
Sede del Seminario:
Lighthouse Education
Via San Benedetto 14/2
16126 Genova
Corso Gratuito Massaggio Antistress
Genova

GENOVA, 19 Maggio 2013
LIGHTHOUSE EDUCATION e PROSPERAE – Associazione Italiana Discipline Bionaturali
vi invitano a partecipare al Seminario Gratuito Teorico-Pratico!
Una giornata di appassionante training psico-fisico dove ciascun partecipante potrà sperimentare con il metodo antistress Prosperae le capacità e le tecniche per l’armonia fisica, mentale e posturale coinvolgendo tutto il sistema sensoriale.
Per prenotazioni / informazioni
PROSPERAE: 02. 36705895
www.corsomassaggiomilano.com
LIGHTHOUSE: 010.8446791 – 370.3232349
Sede del Seminario:
Lighthouse Education
Via San Benedetto 14/2, Genova
Franca Lai al Raduno Arcadia Genova
Rapallo

Domenica 19 Maggio 2013 – Raduno annuale Arcadia Genova con l’esibizione di Franca Lai
Circolo CASA, Rapallo
Domenica 19 Maggio, presso il Circolo CASA, in via Tre Scalini, nella frazione di S. Anna a Rapallo, in occasione dell‘annuale raduno dell‘Associazione Arcadia (Associazione Ricreativo Culturale Aziendale Dipendenti Autostrade) Genova, che si terrà dalle ore 10.00 alle ore 17.30, esibizione della grande cantante genovese Franca Lai.
Franca Lai, a partire dagli anni ‘70, per mezzo della sua musica (con oltre 23 album pubblicati) e delle sue trasmissioni televisive, ha contribuito alla diffusione della cultura e del dialetto ligure (e genovese in particolare),
In occasione del raduno è previsto il pranzo con menù fisso (a € 15 per gli ospiti e € 10 per i soci), oltre a spuntini in mattinata e nel pomeriggio.
Circolo CASA, via Tre Scalini, Rapallo; ingresso gratuito; inizio manifestazione ore 10.00.
35ma Marcia dei Cinque Campanili
Zoagli

La Proloco di Zoagli con il patrocinio del Comune di Zoagli e la collaborazione di Commercianti, Ristoratori ed Albergatori organizza la 35ma edizione della Marcia dei 5 Campanili, manifestazione podistica non competitiva di ca.12 km che avrà luogo il giorno 19 Maggio 2013.
Il percorso è di circa 12 Km per un tempo massimo di 4 ore.
Il ritrovo è alle ore 8.15, in piazza XXVII Dicembre, da dove si parte alle ore 9,15 per raggiungere:
la Chiesa di San Pietro di Rovereto
la chiesa di Semorile
la chiesa di Sant'Ambrogio
la chiesa di San Pantaleo
la chiesa di San Martino
Sono previsti punti di ristoro lungo il percorso.
All'arrivo distribuzione ai partecipanti del famoso biscotto di Zoagli con acciughe e vino bianco locale.
L’iscrizione all’evento è quantificato in euro 10.00 per i singoli partecipanti.
L'iscrizione e la partecipazione alla Marcia sono subordinate alla conoscenza e all'accettazione delle condizioni di seguito specificate:
1) l'iscrizione dei minori deve avvenire sotto la responsabilità di un genitore o facente funzioni.
2) l'Organizzazione non assume alcuna responsabilità per danni ai partecipanti o a Terzi, prima, durante o dopo la manifestazione
3) Quote di partecipazione (a copertura costi di organizzazione, magliette, premi):
Marcia: maggiorenni: € 10, minori: € 5
Gruppi superiore a 10 e gruppi Sportivi € 6
4) Iscrizioni e consegna cartellini: alla partenza, dalle ore 8,15 fino alle ore 9,00
NOTA: i singoli, i gruppi e le Società Sportive che lo desiderano possono accelerare le operazioni di iscrizione anticipando via mail
Ai gruppi numerosi si consiglia di iscriversi in anticipo e di contattare i VV.UU. tel.335-5986524/5 per l’eventuale parcheggio pullman.
5) Orari Partenze :
Partenza in gruppo alle 9.15
6) Tutti i cartellini saranno ritirati all'arrivo
I premi per i partecipanti alla Marcia (vd. punto 7) saranno distribuiti dalle ore 14.
7) Premi:
Saranno premiati:
-primi 3 classificati (sezione maschile e femminile)
-premiazione partecipante più giovane e più anziano, gruppi più numerosi, partecipante proveniente da più lontano.
- premio a tutti (alla riconsegna del cartellino all'arrivo)
Ascensione al Ponte 2013
Lavagna (GE)
Parrocchia di N.S. del Ponte - Città di Lavagna
- GIOVEDI' 9, VENERDI' 10 - SABATO 11 MAGGIO
ore 16-18 Adorazione
ore 17,30 Canto del Vespro
ore 18 S.Messa
- DOMENICA 12 MAGGIO: ASCENSIONE
ore 11.00 S.Messa Pontificale celebrata dal Vescovo. Conferimento della Santa Cresima
ore 18.30 Canto dei secondi Vespri dell'Ascensione
ore 19.00 S.Messa
- SABATO 18 MAGGIO: SAGRA nel Campetto Parrocchiale
ore 19.00 Cena con specialità tipiche genovesi: testaieu, pesto, asado, frittelle
SERATA DANZANTE con l'orchestra I VARESINI
- DOMENICA 19 MAGGIO: SAGRA E FIERA DELL'ASCENSIONE
ore 12,30 Pranzo nel campetto parrocchiale
ore 19,00 Cena con specialità tipiche genovesi
SERATA DANZANTE con l'orchestra I CARAVEL
---------------------------------------------------------------------------
- ORE 21.00 CELEBRAZIONE DEL ROSARIO NEI QUARTIERI
Breve pensiero. Raccolta di carità per il restauro delle colonne del Santuario.
GIOVEDI' 2 MAGGIO - Madonna della Neve
MARTEDI' 7 MAGGIO - Cappella di S.Rocco
GIOVEDI' 9 MAGGIO - Cortile Via Rezza 25
MARTEDI' 14 MAGGIO - Cortile Via Don Bobbio 5
GIOVEDI' 16 MAGGIO - Cortile Canonica
MARTEDI' 28 MAGGIO - Via MOggia 85
MERCOLEDI' 29 MAGGIO - Campetto Parrocchiale
- DOMENICA 2 GIUGNO: FESTA DEL CORPUS DOMINI
ore 18,30: Vespri, S.Messa e processione eucaristica dal santuario di N.S. del Ponte - Via Rezza - Piazza Marini e ritorno. (addobbare il percorso del Santissimo Sacramento con fiori, ceri e drappi)