Domenica 18 novembre 2012
Gara di pesca sociale di traina
Rapallo
Programma:
raduno ore 6,30
inizio ore 7,30
termine ore 10,30.
La manifestazione sportiva è organizzata dalla Lega Navale Italiana, tel.0185-55253.
Convegno nazionale pet therapy
Rapallo
PET THERAPY:
GLI INTERVENTI PSICO-SOCIO-EDUCATIVI IN EMERGENZA
EMOZIONI E RESILIENZA NELLE CALAMITÀ E CATASTROFI
RAPALLO
17 – 18 Novembre 2012
INGRESSO LIBERO FINO ALL’ESAURIMENTO DEI POSTI – È NECESSARIA L’ISCRIZIONE
Con il Patrocinio di Provincia di Genova, Comune di Rapallo, Regione Liguria, Distretto sociosanitario n.14 Tigullio Occidentale-ASL 4
PROGRAMMA:
DOMENICA – 18 NOVEMBRE 2012
PRIMA SESSIONE: Presiede Fabio SBATTELLA
ore 09.00 – 11.00
Fabio SBATTELLA
EMOZIONI E RESILIENZA DURANTE LE CATASTROFI
Marco FERRINI
LA PROTEZIONE CIVILE ITALIANA
Marida FEDERICI
LA CALMA PRIMA DELLA TEMPESTA – IL RUOLO DEL CAREGIVER NELLE SITUAZIONI DIFFICILI
Filippo NURRA
INTERVENTI DI POLIZIA IN EMERGENZA. LA DIMENSIONE DI AIUTO
Giovanni BASSI - Rossana ZAMBURLIN
SVILUPPARE L'AUTOSTIMA IN EMERGENZA
SECONDA SESSIONE: Presiede Franco Manti
ore 11.00 – 12.00
Franco MANTI
GLI ANIMALI NELLE CALAMITÀ E CATASTROFI: ASPETTI ETICI E RELAZIONALI
Renato GRILLO
LA TUTELA DEGLI ANIMALI
Paola FOSSATI
GLI ANIMALI VITTIME DELLE CALAMITÀ E CATASTROFI: IL RUOLO DEL MEDICO VETERINARIO NELLE
EMERGENZE
TERZA SESSIONE: Presiede Paola MARCHEI
ore 12.00 – 13.00
Paola MARCHEI - Andrea PORRO
PRIMO SOCCORSO VETERINARIO
Lorenzo LUCHETTA
I PICCOLI ANIMALI IN TENDA E NELLE STRUTTURE DI FORTUNA
Giovanni DI BATTE - Alessandra MELE DI BATTE
EMERGENZA GATTO
ore 13.00 – PAUSA PRANZO
QUARTA SESSIONE: Presiede Amelia SCARAFONE
ore 14.30 – 15.30
Amelia SCARAFONE - Enrico BIXIO
L’ATTIVITÀ DEL NUCLEO CINOFILO DA SOCCORSO
Barbara ASTALDI
“I LUPI” DI ALBISOLA - L’ATTIVITÀ DEL NUCLEO CINOFILO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE
Antonella EMILITRI – Renato ROBERTI
SQUADRA C.A.C.E. CANI DA ASSISTENZA E DA CONFORTO IN EMERGENZA: LE A.A.C.R.
ANIMAL ASSISTED CRISIS RESPONSE
QUINTA SESSIONE: Presiede Luisella BATTAGLIA
ore 15.30 – 16.30
Luisella BATTAGLIA
LA COMUNICAZIONE EMPATICA TRA LE SPECIE - PROFILI BIOETICI
Natasha COLA
EMPATIA E SVILUPPO MORALE
Eleonora ROSSI
GLI ANIMALI NEL CINEMA D'ANIMAZIONE.
UNA RILETTURA IN CHIAVE BIOETICA DELL'OPERA DI WALT DISNEY
SESTA SESSIONE: Presiede Andrea SCAFFIDI
ore 16.30 – 17.30
Andrea SCAFFIDI – Cinzia LEONE
S.P.E.M. SERVIZIO DI PROGETTAZIONE EDUCATIVA MINORI A RISCHIO DI RECIDIVA
ESPERIENZA DI UN SERVIZIO DI ATTIVAZIONE IMMEDIATA PER MINORI A PRIMI REATI
Umberto LAVOLPICELLA
LE CONDIZIONI OTTIMALI PER UNA RELAZIONE EFFICACE
Marina TOSELLI
TESTIMONIANZA SULLA CAPACITÀ DI RESILIENZA DI RAGAZZI IMMIGRATI IN UN LAVORO DI
COUNSELING CENTRATO SULLA PERSONA
ore 17.30 TAVOLA ROTONDA
ore 18.30 – CONCLUSIONE DEI LAVORI DEL CONVEGNO
Trofeo Master Azzurri d'Italia 2012
Rapallo
18sima edizione del Trofeo Master Azzurri d'Italia.
La manifestazione sportiva è organizzata da Rapallo Nuoto
AGRICASTA, festa della Castagna
Borzonasca
Finalmente al via la 9a edizione di AGRICASTA!
Domenica 18 novembre a Borzonasca AGRICASTA2012, la grande manifestazione legata alla cultura della castagna e alla valorizzazione del territorio con prodotti locali e delle tradizioni del passato.
Questa edizione, pur mantenendo le caratteristiche delle precedenti edizioni, è contraddistinta da una importante novità, grazie all’adesione ad ECOFESTE,iniziativa promossa da Regione Liguria e dalle quattro province liguri per promuovere e diffondere buone pratiche per la riduzione e gestione dei rifiuti e incoraggiare comportamenti virtuosi e sostenibili.
Programma della manifestazione di domenica 18 novembre:
Dalle 12:30 alle 19:00 itinerario gastronomico "I Carrugi del Gusto"
Mostre - musica - ballo - mercatini
Distribuzione gratuita di rustie fino a esaurimento
Ampio parcheggio presso il Campo Sportivo di Mezzanego con servizio navetta gratuito dalle 12:30 alle 19.00
IN CASO DI MALTEMPO LA MANIFESTAZIONE SI SVOLGERA' AL COPERTO, IN FORMA RIDOTTA
Per tutti gli aggiornamenti: http://www.unamontagnadiaccoglienza.it/index.php?id_cont=52
E a Borzonasca non dimenticate di visitare la mostra "Piccolo mondo antico" per ricordare il "Mondo piccolo" di Giovannino Guareschi a cura del Gruppo ACLI Amici di Temossi. In occasione di Agricasta la mostra resterà aperta con orario continuato. http://www.unamontagnadiaccoglienza.it/index.php?id_cont=307
Vi aspettiamo!
Visita guidata ai tesori di S.Maurizio di Monti
Rapallo
Programma:
Visita guidata gratuita alla Parrocchia di S.Maurizio di Monti, al Museo della Civiltà contadina "Cap. G.Pendola" e al Complesso Molitorio del XVII Sec. dalle ore 14.30 alle ore 17,.
Prenotazione obbligatoria al n.338 1034342
Evento organizzato dall' Associazione Culturale "La Cipressa"
I pomeriggi culturali
Chiavari

Attraverso alcuni quadri di Renè Magritte viene proposto un possibile percorso conoscitivo nella Psiche Umana.
L’Inconscio, l’Arte e la Psiche = il Simbolo come mediazione tra Conscio ed Inconscio
Fra Psiche e Realtà = come arriviamo a conoscere, capire ed interpretare il mondo
E'obbligatoria l'iscrizione al numero 393 1720072
Fra Oggettività e Soggettività = emozione e Ragione
Tra Femminile e Maschile = parola e comportamento, una mediazione possibile
“Fatti la Sporta”
Moneglia
Il LabTer Tigullio, in collaborazione con li Comune di Moneglia, organizza un evento che si inserisce nei filoni “Prolungare la vita dei prodotti” e “Meno rifiuti gettati via”, con un laboratorio di riciclo creativo dove i cittadini potranno cimentarsi nella realizzazione della propria personalissima borsa per la spesa a partire da materiali rigorosamente di recupero.
A disposizione di chi vorrà cimentarsi nella realizzazione di una sporta ci saranno due postazioni con macchine da cucire e alcune postazioni “con ago e filo”, dove anche i bambini potranno realizzare la borsa con cui portare la merenda a scuola con stoffe portate da casa: un vecchio lenzuolo, un paio di “piccagette”, tende che non si usano più, una maglietta a cui siamo affezionati e che potrebbe trovare una seconda vita.
A Moneglia “Fatti la Sporta” è abbinata ad un’occasione di recupero/riciclo/riuso divenuto ormai un appuntamento fisso ed atteso: “Il Barattino”, ideato da Franca De Mattei e supportato da un gruppo di mamme monegliesi, per scambiare e riutilizzare abbigliamento ed articoli per l’infanzia.
I cittadini che intendono dare un contributo mostrando il proprio progetto di riciclo creativo ed utile sono inviati ad iscriversi presso il LabTer Tigullio inviando via mail o fax la scheda che troveranno pubblicata su questa pagina Facebook alla sezione note o telefonando allo 0185/41023 dove potranno ricevere informazioni sulle modalità di partecipazione alle iniziative.