Martedì 17 aprile 2012
Visita guidata
Carasco
XIV Settimana della cultura 14/22 aprile 2012
Visita guidata al Castello di Rivarola e al belvedere di Poggio Menini: Visita guidata, a cura della Civica Biblioteca "Lascito Cuneo", in
collaborazione con i Comuni di S.Colombano,Certenoli e Carasco, ai resti dell'antica fortificazione e al
Belvedere. Il Castello evidenzia ancora, malgrado le ripetute spoliazioni, i crolli e le demolizioni, le
sue notevoli dimensioni e ricorda con la sua presenza il tentativo fatto dalla Repubblica di Genova
panoramico sulla Fontanabuona e sul Golfo Tigullio, consente di cogliere a pieno la sua funzione
strategica allo sbocco della valle
Visite martedì 17 e giovedì 19 ore 9.00; Appuntamento alle ore
9.00 in Via Conturni (bivio Case Popolari). Per informazioni 0185350793
Prenotazione Facoltativa; Sito Web: http://www.comune.carasco.ge.it www.beniculturali.it
Visita all’antico Mulino di Nicola
Carasco
XIV Settimana della cultura 14/22 aprile 2012
Visita all’antico Mulino di Nicola: a cura della Civica Biblioteca "Lascito Cuneo",
ore 15.00 appuntamento in Piazza Umberto I
info
340/6879023
0185/358049
Presentazione del progetto “Welcome - Bienvenido!”
Chiavari
XIV Settimana della cultura 14/22 aprile
Presentazione del progetto “Welcome - Bienvenido!”: progetto svolto in collaborazione tra Istituto G..Caboto e Museo Archeologico per la
Preistoria e la Protostoria del Tigullio per la traduzione dei pannelli esplicativi in due ligue
ore
11.00 presso istituto
info 0185/320829
0185/322108
Visita allo studio del pittore Luiso Sturla
Chiavari
XIV Settimana della cultura 14/22 aprile
VISITA ALLO STUDIO DEL PITTORE LUISO
STURLA: Nei giorni 17 e 20, Il pittore LUISO STURLA, nato a Chiavari nel 1930, apre il suo studio
storico di Chiavari dove continua con instancabile entusiasmo a dare lustro alla terra ligure e non
solo, con la sua straordinaria capacità di suscitare sempre nuove emozioni
Prenotazione
Obbligatoria: 3397228865- dalle 15 alle 18
per info
3477419097 http://www.luisosturla.com oppure www.beniculturali.it
Incontro teorico pratico sulla calligrafia
Rapallo
Accademia culturale anno 2011-2012: incontri ore 16.00 presso Villa Queirolo salvo diversa
indicazione
02/04 Occhi nuovi sul cosmo, i progetti astronomici del prossimo decennio, conferenza a cura di
prof. Moroni; 04/04 Lezione concerto, presso AUDITORIUM Clarisse ore 16.00, a cura dei Maestri
Palmieri e De Luca; 05 e 11 Aprile chiusura per festività pasquali; 09/04 Concerto trio
Magnasco, Cardinale, Piutti presso AUDITORIUM Clarisse ore 17.00; 13/04 La morale tecnologica.
Libertà e diritti per l’uomo che verrà, a cura della prof.ssa Battaglia; 14/04 Conferenza a cura di
Caroggio Drito ore 16.30 presso Villa Queirolo
R. Saponaro “La regina Margherita ed il suo tempo
”; 16/04 Incontro teorico pratico sulla calligrafia (parte I), a cura della dott.ssa Biasetton; 17/04
Incontro teorico pratico sulla calligrafia (parte II), a cura della dott.ssa Biasetton; 19/04
L’Accademia culturale a tavola ore 13.00 presso Ristorante Romantico
prezzo € 22.00 tutto
compreso
info e prenotazioni 0185/62354; 21/04 Le melodie di Debussy e Ravel, a cura di Ass.
Edith Stein, ore 15.30 presso Auditorium Clarisse; 27/04 Il teatro di D’annunzio, a cura di prof.ssa
Corsinovi
L’iscrizione all’Accademia Culturale prevede un costo pari ad Euro 60,00 per il singolo, Euro 80,00
per la coppia (la facilitazione è estesa anche ad un accademista che porta un nuovo iscritto) e
questa da diritto a frequentare tutte le conferenze ed i corsi; infine esiste una quota di Euro 30,00
per un tesserino da n. 10 conferenze
Per le iscrizioni e le informazioni sugli ulteriori corsi
organizzati è possibile rivolgersi in Via Emiliani 24 dalle ore 9,00 alle ore 12,00 del martedì e
mercoledì
L’iscrizione da diritto all’ingresso gratuito nei Musei cittadini (del Merletto e Attilio e
Cleofe Gaffoglio) ed al biglietto ridotto per l’ingresso al Cinema Augustus di Rapallo ed al Cinema
Centrale di Santa Margherita Ligure