Sabato 16 giugno 2012
Raduno di canoe
Lavagna
Raduno di canoe: ore 08.30 spiaggia davanti Goletta
Anticagge e Demoe
Lavagna
Anticagge e Demoe: mostra-mercato dell’antiquariato e dell’hobbistica tra Via Nuova
Italia e Via Cavour
Sagra dei testaieu
Cogorno
Sagra dei testaieu: area Belvedere
info comitato 0185/382638
Gli animali del parco
Mezzanego
GLI ANIMALI DEL PARCO
15/16 giugno (chiamare per info)
La notte delle farfalle notturne: Il Parco Naturale
dell'Aveto partecipa alla IX “Notte Europea delle Farfalle Notturne”: un’intera serata,
svolta in contemporanea in molti paesi europei, dedicata alla scoperta di questi curiosi e
affascinanti insetti. Un esperto entomologo ci porterà “a caccia” di falene, attirandole
con una particolare attrezzatura, per poi illustrarne la biologia e le caratteristiche. Prima
delle attività si cenerà presso il Rifugio “A. Devoto” degustando piatti tipici.
Punto di ritrovo: ore 19.30 Passo del Bocco- presso il Rifugio A. Devoto
Rientro previsto: ore 24.00 circa
Difficoltà: facile
Escursione gratuita: l’attività fa parte fa parte in una serie di eventi realizzati dal CEA
del Parco nell’ambito del progetto “Il Gusto della Biodiversità”, finanziato con fondi POR
dalla Regione Liguria
Costo cena: 18 Euro
Prenotazione obbligatoria al numero 0185-343370 oppure all’indirizzo
cea.aveto@parcoaveto.it
Per approfondire l’argomento Il CEA del Parco propone anche un’attività in
collaborazione con il Museo di Storia Naturale di Genova il giorno precedente “Farfalle
e Falene in Liguria”. Un incontro al Museo di Storia Naturale per conoscere la
Biodiversità dei Lepidotteri della Liguria, dove esperte guide risponderanno a tutte le
vostre domande su questi affascinanti animali! Inoltre, durante l’attività, le persone
potranno approfondire le proprie conoscenze su biologia ed ecologia dei Lepidotteri
della Liguria e osservare rari esemplari presenti nelle collezioni del Museo.
Tipologia: visita/laboratorio
Durata: 1,30 h
Costo: 3 euro
Per informazioni e prenotazioni: ADM
Associazione Didattica Museale
334-8053212 adm.genova@email.it
Festa di Telepace
Leivi
Festa di Telepace
Osservazione astronomica con telescopio
Val Graveglia
Osservazione astronomica con telescopio: presso il passo del Biscia
a cura di
Associazione Il Sestante
info www.ac-ilsestante.it
Seminario di canto armonico
Rapallo
Seminario di canto armonico: oltre la voce, svelare la soglia … presso hotel Casa del Pellegrino
condotto dal musicoterapeuta Lorenzo Pierobon (www.lorenzopierobon.com)
info e prenotazioni 347/5112019
Spazio Aperto
Santa margherita ligure
Spazio Aperto
01/06 ore 17.00 “I sogni son desideri
La psicologia per riconoscere e trasformare i pensieri limitanti dell’inconscio in consapevolezza e realizzazione di sé”
relatori S. Cassotana e E. Simoncini
02/06 ore 17.00 Il risanamento dell’anima attraverso il potere miracoloso delle icone
Marzia Dati, Centro di Arte e Cultura Russa “N. Gogol” a cura dell’Associazione “La Corallina”
09/06 ore 17.00 “Le repubbliche partigiane nel nord-italia tra il 1943 e il 1945. come in molte località liberate venne ripristinato il tessuto civico e si riorganizzarono le istituzioni politiche primarie”
relatore V. Civitella;
16/06 ore 17.00 “Garibaldi fu ferito … Aspromonte 29 agosto 1862: cinque mesi di traversie che si intrecciano con la storia d’Italia”
relatore A. Argenteri;
16/06 ore 21.00 Canti di montagna al sapore di sale
concerto del coro Voci d’Alpe degli alpini di Santa Margherita Ligure;
23/06 ore 17.00 Il mondo in casa. Internet la posta elettronica e altre diavolerie, riservato ai soci
relatore G. Galvani;
30/06 ore 17.00 L’orto della Bibbia. Recupero dell’ambiente e della biodiversità
relatore F. Morea;
Gli incontri, con il patrocinio del Comune di Santa Margherita Ligure, sono ad ingresso libero presso il punto d’incontro di Via dell’Arco 38, salvo diversa indicazione
Per maggiori info www.gazzettadisanta.eu/spazioaperto/
e-mail spazioaperto.sml@alice.it
oppure tel. 0185/696475
fax 0185/293084
la quota associativa ha un costo di 25 euro per anno solare
Artisti del Borgo
Santa margherita ligure
Artisti del Borgo: esposizione di pittura Piazza Caprera
Rassegna dialettale zoagliese
Zoagli
Rassegna dialettale zoagliese: spettacoli ore 21.00 presso il teatro parrocchiale San
Martino
informazioni ed abbonamenti 346/6059363 www.prolocozoagli.it
ingresso €
10.00, soci € 8.00
02/06 “Camera affittasi” compagnia A Campanassa
16/06 “Cansuin” I Giovani canterini di Sant’Olcese
30/06 “Dove cresce l’ulivo” B. Senarega, S. Ferrari, B. Costa
NonSoloOlio
Sestri levante
NonSoloOlio: mercatino ortofrutticolo del biologico e del prodotto tipico locale
dalle ore 9.00 alle ore 20.00 Via Asilo Maria Teresa
Saggio fine anno Happy Fitness
Chiavari
Saggio palestra Happy Fitness: con la partecipazione straordinaria di Daniele Baldi, coreografo di fama internazionale. Esibizioni di hip hop, break dance, danza moderna, aerobica, step...