Domenica 15 giugno 2014
Premio Letterario "Giovanni Descalzo"
Sestri Levante
PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA “GIOVANNI DESCALZO”
Città di Sestri Levante
Edizione 2014
SEZIONI A PAGAMENTO
Sezione A – Poesia inedita
Inviare da una a tre liriche in sei copie. Una delle copie dovrà recare in calce dati anagrafici, indirizzo, numero telefonico, eventuale e-mail e firma originale dell’autore.
Sezione B – Raccolta di versi inedita
Inviare una raccolta inedita di poesie (da 15 a 20 liriche, al massimo) in cinque copie fascicolate con l’indice delle liriche presentate. Una delle copie dovrà recare in calce dati anagrafici, indirizzo, numero telefonico, eventuale e-mail e firma originale dell’autore.
Sezione C - Racconto inedito a tema libero
Inviare un racconto inedito a tema libero (lunghezza massima dieci cartelle – 40.000 battute). L’opera dovrà essere inviata in cinque copie. Una delle copie dovrà recare in calce dati anagrafici, indirizzo, numero telefonico, eventuale e-mail e firma originale dell’autore.
SEZIONI NON A PAGAMENTO
Sezione D – Poesia edita o inedita nelle parlate dialettali liguri
Inviare in tre copie da una a tre liriche (mai vincitrici in altri concorsi), con traduzione in italiano e l’indicazione della zona ligure a cui appartiene il dialetto utilizzato. Una delle copie dovrà recare in calce dati anagrafici, indirizzo, numero telefonico, eventuale e-mail e firma originale dell’autore.
Sezione E – Poesia inedita giovani
Possono partecipare i ragazzi di età inferiore ai 18 anni. Inviare da una a tre liriche in tre copie. Una delle copie dovrà recare in calce dati anagrafici, indirizzo, numero telefonico, eventuale e-mail e firma (per consenso alla partecipazione) di un genitore.
REGOLAMENTO
• Tutte le opere dovranno essere inviate al seguente recapito: Andrea Rossi – Via Mons. Vattuone 17 A/11 – 16039 SESTRI LEVANTE (GE) entro il 15 giugno 2014.
• Il contributo richiesto per spese organizzative, per le sezioni A, B e C, è fissato in euro 25,00 per ogni sezione, da inviare tramite versamento sul Conto Corrente BancoPosta Codice IBAN: IT17L0760101400001017399831, intestato al Salotto Letterario San Marco oppure mediante Assegno bancario non trasferibile intestato al Salotto Letterario San Marco.
• Al plico dovranno essere allegati:
- la ricevuta del bonifico versato quale contributo di partecipazione o l’assegno bancario di cui sopra;
- una dichiarazione con firma originale in cui l’autore afferma, sotto la sua responsabilità, che l’opera presentata è di sua esclusiva produzione;
- il consenso al trattamento dei dati personali è ai soli fini del Premio in base al Decreto Legislativo 196/2003.
E’ possibile partecipare a più sezioni, versando la relativa quota, anche cumulativa. Gli elaborati partecipanti al Premio non saranno restituiti. Ai vincitori di ogni sezione verrà comunicato l’esito del concorso con e-mail o telefonicamente.
Tutti i premi dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori o da loro delegati con delega scritta. Il primo premio assoluto in denaro sarà consegnato solo personalmente al vincitore.
La Giuria del Premio è costituita da Massimo Bacigalupo (Presidente), Danila Boggiano, Francesco De Nicola, Luigi De Rosa, Ivan Fedeli, Valentina Ghio, Danila Olivieri, Francesco Dario Rossi. Segretario del Premio è Andrea Rossi. L’operato e i giudizi della Giuria sono insindacabili e inappellabili.
La cerimonia di premiazione avrà luogo a Sestri Levante, domenica 28 settembre 2014.
I premi consisteranno in:
€ 400,00 (quattrocento) per il vincitore assoluto scelto dalla giuria tra tutti i partecipanti alle sezioni A, B e C;
opere artistiche di affermati pittori e ceramisti locali per i primi classificati di ogni sezione;
premio speciale: Targa personalizzata dedicata a “Carlo Bo” per un’opera scelta dalla giuria;
targhe per i secondi e terzi classificati di ogni sezione;
opere pittoriche in miniatura e medaglie d’argento per i finalisti.
La partecipazione al Concorso comporta la totale accettazione del presente regolamento.
Per informazioni rivolgersi al recapito telefonico 3482454470 (Danila Olivieri)
e ad Andrea Rossi (ar1978@libero.it).
Il Sentiero dei Tubi
Camogli
Un’occasione per ripercorrere l’antico tracciato dell’acquedotto (fine ‘800) che riforniva d’acqua la cittadina di Camogli.
I lavori per realizzare l'Acquedotto delle Caselle furono progettati ed eseguiti dalla Ditta F.lli Sandrini e Magherini di Firenze e iniziarono il primo ottobre 1897. L'inaugurazione avvenne l'8 ottobre 1899. Ampie finestre panoramiche e l'immersione nel buio di gallerie scavate nel conglomerato hanno concorso a farne uno dei percorsi più spettacolari ed emozionanti del Monte di Portofino. Il sentiero – la cui percorrenza richiede una certa pratica e una buona forma fisica – è accessibile solo se accompagnati dalle guide del Parco di Portofino ed ha un tracciato altamente spettacolare e suggestivo tra tunnel, scalette e passaggi a strapiombo.
L’appuntamento è alle ore 9 davanti Chiesa di San Rocco di Camogli
Fine dell’escursione alle 13.00 circa in località “Caselle”. Al termine i partecipanti possono scendere autonomamente a San Fruttuoso o rientrare a San Rocco.
Itinerario: San Rocco - Sentiero dei Tubi - Caselle
Difficoltà: escursione impegnativa
Attrezzatura consigliata: scarpe da trekking e torcia elettrica
Prenotazione obbligatoria entro le ore 17 del venerdì allo 010/2345636 oppure entro le 12 del sabato precedente al 348/0182556.
L’escursione è garantita con un min. di 7 persone
Massimo partecipanti: 15 persone
Quota di partecipazione: 10,00€
Maggiori info: www.parcoportofino.it - labter@parcoportofino.it - 348/0182556 - 348/0182557
Torneo di beach volley
Sestri Levante
Torneo di beach volley 3x3 misto (obbligo 1 donna in campo) x tesserati e non.
Tutto il ricavato verrà devoluto al progetto "NoiHandiamo al mare" (spiaggia accessibile a disabili motori)
E...... alle 20.30 SPRITZ PARTY per tutti
Costo iscrizione 45€ per squadra
PROGRAMMA:
ORE 08:30
1° TORNEO NoiHandiamo
ORE 11:00
INAUGURAZIONE PROGETTO NOIHANDIAMO AL MARE
(SPIAGGIA PER DISABILI MOTORI)
ORE 20:30
SPRITZ PARTY
Per info e iscrizioni:
Alessandro Selvaggi: 3474761791
Ilaria Ugolini: 3491072345
Open day di Sup e Snorkeling
Santa Margherita L.
Domenica 15 Giugno
Giornata di prove gratuite di Sup e Snorkeling
aperta a tutti
Dove: Baia di Paraggi
A cura di: Outdoor Portofino
Informazioni: Area Marina Protetta di Portofino, Tel. 0185/289649; mail: info@portofinoamp.it
Festa di N.S. di Caravaggio
Rapallo
ore 11 messa celebrata da Alberto Tanasini, Vescovo di Chiavari - funzionerà il servizio bar con la distribuzione delle tradizionali foccaccette calde.
Per raggiungere il Sanutario verrà effettuato anche un servizio di trasporto con l'Elicottero. Partenza dalle ore 9.30 - ritorno dalle ore 14.30 (prezzo a/r € 50.00).
Ethan Johns in concerto - Mojotic Festival
Sestri Levante
Ethan Johns in concerto
Ore 21
Ingresso gratuito
Il concerto fa parte della rassegna Mojotic Festival 14, che si terrà a Sestri Levante dal 14 giugno al 19 agosto
Festa Madonna delle Ciliegie
Carasco
Da mercoledì 11 a domenica 15 giugno
Bancarelle, stand gastronomici, ore 21 serate danzanti.
Me 11 commedia dialettale comp."Quelli de 'na votta"; gi 12 ciliegia party discoteca; ve 13 orch."A.Spillo"; sa 14 orch."Mauro Rizzi"; do 15 orch."Fabio Cozzani"
Cardini Critical Wine
Casarza ligure
Pace musica e vino: oltre 100 qualità di vino, birre artigianali, degustazioni, assaggi, artigianato, servizio bus navetta Casarza-Cardini
Concerti: ve 13 concerto della "Sweat Soul Band", sa 14 concerto de "I Matti delle Giuncaie", do 15 concerto dei "Overnite Sensation"
Festa della cipolla rossa
Ne
Festa della cipolla rossa: dalle ore 14 mercatino agricolo e artigianale; merenda con testaieu, frittelle di cipolla e di mele