Domenica 15 febbraio 2009
Una gustosa deviazione
Camogli
Una gustosa deviazione: escursione a cura dell’Ente Parco di Portofino
ritrovo ore 9.30 presso il parcheggio pubblico di Portofino Vetta
itinerario: Portofino Vetta-Paradiso-Semaforo Nuovo-Semaforo Vecchio-Agriturismo Il Monte
difficoltà media con circa 3 ore di cammino effettivo
al termine pranzo tipico in agriturismo
prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 del venerdì precedente tel. 010/2345636 oppure entro le ore 12.00 del sabato al 334/7271315
costo € 27.00
www.parcoportofino.it e-mail: info@incomingliguria.it
Festival Camogli in Musica Inverno 2009
Camogli
Festival Camogli in Musica Inverno 2009: Concerto di Silvana Silbano (mezzo soprano) e Luigi Giachino (pianoforte)
La voce e lo schermo
musiche e canzoni di Chaplin, Loewe, Steiner, Bernstein, Arlen, Bizet, Gershwin, Kern, Goldsmith, Morricone, Kander, Horner
ore 16.30 Teatro San Giuseppe di Ruta
ai concerti seguirà aperitivo
per chi lo desidera, cena con musicisti e organizzatori presso uno dei ristoranti che collaborano con il Festival (Osteria da Pizza, Bar Nicco, Trattoria del Duca)
ingresso € 12.00; ridotti € 8.00 (soci GPM e giovani)
a cura del Gruppo Promozione Musicale Golfo Paradiso Onlus
informazioni e prenotazioni tel. 0185/771159; 0185/770703; cell. 338/6026821 web site: www.gpmusica.info e-mail: gpmusica@libero.it
Sbarassu
Chiavari
Lo Sbarassu: vendita a prezzi scontati di tutte le merci nei principali negozi della località
14/02 Centro Storico
15/02 Lungomare e Porto Turistico
Festival della Scienza: Dalla Fugassa alle Particelle Elementari
Chiavari
Il Festival della Scienza nelle Terre di Portofino: Dalla Fugassa alle Particelle Elementari: laboratorio per tutti
la chimica e la fisica della buona tavola
Auditorium San Francesco
orario: 10.00-19.00
per informazioni web site: www.terrediportofino.eu; www.festivalscienza.it e-mail: fantastiche@terrediportofino.eu
Douce France
Moneglia
Douce France: spettacolo musicale con Max Manfredi
organizzato da STL Terre di Portofino nell’ambito delle celebrazioni per il ventennale della morte di George Simenon
ore 21.00 Auditorium Burgo
per informazioni www.terrediportofino.eu tel. 0185/64761
Sbarassu
Rapallo
Lo Sbarazzo: vendita promozionale di fine stagione a cura dell’Ascom
Concerti Aperitivo
Rapallo
Concerti Aperitivo
IV^ edizione: concerto del Trio Fluens: Quirino Principe (voce recitante), Barbara Rizzi e Antonio Nimis (pianoforte a quattro mani)
musiche di Brahms
ore 16.00 Teatro Auditorium delle Clarisse
al termine del concerto sarà offerto un aperitivo al pubblico intervenuto
costo € 5.00, € 3.50 soci, gratuito minori di anni 18
a cura di A.Mu.S.A. www.amusa.it e-mail: info@amusa.it tel 0185/272020
Stage Regionale di karate
Rapallo
Stage Regionale I.S.I. di karate tradizionale con gare di bambini e ragazzi
dalle ore 8.00 alle ore 13.30 Nuova Palestra Via Don Minzoni
Scopri il Parco…con le racchette da neve
Rezzoaglio
Scopri il Parco…con le racchette da neve: escursione a cura dell’Ente Parco dell’Aveto con le racchette da neve nella Foresta delle Lame attraverso boschi e laghetti ghiacciati
ritrovo ore 9.15 presso la sede del Parco
pranzo al sacco
rientro previsto per le ore 16.00
difficoltà media
costo € 8.00
informazioni e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la data dell’escursione a Ente Parco dell’Aveto
Borzonasca
tel. 0185/343370
Escursione Santa Margherita - San Fruttuoso
Santa Margherita Ligure
Escursione Santa Margherita-San Fruttuoso passando per la Cappelletta delle Gave, Olmi, Base 0
possibilità di ritorno a Camogli con battello di linea oppure proseguendo a piedi verso Camogli
organizzata dal Gruppo Scarponi di Pontedecimo
sei ore di cammino con colazione al sacco
per informazioni e prenotazioni cell. 334/7434316
Tombolata di febbraio a quota 1600
Santo Stefano d'Aveto
Tombolata di febbraio a quota 1600: dalle ore 15.00 un pomeriggio al Rifugio Prato della Cipolla dove sarà allestita una tombolata con ricchi premi
ovviamente sarà possibile salire per pranzo al Rifugio dove si potranno gustare piatti tipici locali al costo di € 10.00
La vetta delle vette
Santo Stefano d'Aveto
La vetta delle vette: Punta Maggiorasca nel cuore dell’inverno (mt. 1805): escursione della durata sulla vetta principale del nostro appennino: il Monte Maggiorasca
ciaspolata dal gusto alpino che si snoda da Prato della Cipolla
colazione al sacco con bevande calde e merenda calda in rifugio prima del rientro
ritrovo ore 9.30 presso Prato della Cipolla
ore di marcia effettiva 4h30
rientro previsto per le ore 17.00
spostamenti con mezzi propri
escursione di interesse naturalistico facile
costo escursione € 10.00+supplemento eventuale per spuntino al Rifugio
informazioni e prenotazioni obbligatorie entro il giorno precedente l’escursione a IAT Santo Stefano tel. 0185/88046 e-mail: turismo@comune.santostefanodaveto.ge.it
Tutti in Bici - In bici per Kyoto
Chiavari

Nell'ambito della campagna nazionale di Legambiente "Settimana Amica del Clima" (13-20 febbraio) e in occasione del IV anniversario del Protocollo di Kyoto
il nostro circolo organizza domenica 15 febbraio pv in collaborazione con Fiab, Arci, ALI per Giocare, Ass. Culturale Partecipattiva l'iniziativa cicloecologista "Tutti in Bici - In bici per Kyoto".
Il percoso si snoda per le vie cittadine e le ancora troppo poche piste ciclabili di Chiavari e di Lavagna - transitando simbolicamente davanti a entrambi i palazzi comunali - al pensiero che l' effetto serra si combatte anche con le nostre azioni individuali e quotidiane, come l'utilizzo della bicicletta negli spostamenti urbani al posto dei veicoli inquinanti.
Partenza (ore 14,30) e arrivo: Piazza Roma. Al termine del giro in bicicletta focaccia, succo di frutta per tutti i partecipanti e come da tradizione giochi in piazza per bambini e adulti.