Domenica 14 settembre 2008
Festival Organistico in Val Bisagno e nelle Valli Genovesi
Borzonasca
Festival Organistico in Val Bisagno e nelle Valli Genovesi
Sulla Via di San Colombano
ore 18.00 concerto per organo Santuario di San Bartolomeo apostolo
organista Fabio Macera I variopinti colori del Serassi
precede il concerto alle ore 17.00 presso l’Abbazia di Borzone Fede e arte nel Medioevo, l’Abbazia di Sant’Andrea di Borzone: visita guidata di P. Attilio Fabris c.p., abate parroco di Borzone
per raggiungere il Santuario di San Bartolomeo bus ATP n. 11 da Chiavari e bus gratuito Levantebus da Borzonasca per Borzone e ritorno
servizio bus di linea prima e dopo il concerto
all’inizio del concerto degustazione gratuita di prodotti tipici locali
ingresso libero e gratuito
per informazioni www.cantusjanuae.it e-mail: info@cantusjanuae.it tel. 010/8360814
Il Castello Incantato
Camogli
Il Castello Incantato: una giornata al Parco di Portofino: riservato a bambini dai 4 agli 11 anni e genitori
giornata di sfide alla strega, prove, quesiti, cacce al tesoro
dalle ore 10.00 alle ore 17.00 a Portofino Vetta
a cura dell’Associazione Culturale Other Theater tel. 010/780020 cell. 340/2876202
www.teatroinespresso.com fatina.morgana@libero.it
prenotazione obbligatoria
Itinerari d’Estate
Castiglione Chiavarese
Itinerari d’Estate
Anello di Velva con visita del borgo e del museo di cultura contadina: partenza ore 9.00 alla fermata del bus per Velva
intera giornata
escursione facile
per informazioni e prenotazioni LabTer Tigullio tel. 0185/41023
Festa di N.S. dei Miracoli
Cicagna
Festa di N.S. dei Miracoli
Sabato e domenica serate danzanti con orchestra;
Lunedì alle ore 20.30 sfilata e concerto della Banda G. Verdi;
Martedì alle ore 22.00 spettacolo pirotecnico e serata danzante con l’Orchestra Serena Group
Stand gastronomici aperti alle ore 12.30 e 19.00
Perdoni e Perdonetti
San Salvatore di Cogorno
Fiera dei Perdoni e Perdonetti e Sagra dei Perdoni
il 13/09 alle ore 12.00 ed il 14/09 alle ore 12.00 e alle ore 19.00 gastronomia
14/09 dalle ore 9.00 Fiera con rassegna mostra-mercato dei prodotti agricoli, Corte delle arti, dei mestieri e dei sapori antichi
annuncio delle grida, rievocazione storica delle grida che nel XVII sec. annunciavano la fiera e le cui origini sono legate alla Festa della S. croce e ai due Papi Fieschi
Festa danzante con processione
Lavagna
Festa danzante con processione il giorno 14/09 alle ore 20.00 al Ponte della Maddalena in occasione della festività di N. S. Del Ponte (prima domenica dopo l’08 settembre)
Festeggiamenti della Madonna della Guardia
Leivi
Festeggiamenti in onore della Madonna della Guardia presso la Parrocchia di San Rufino
Festa con crocefissi e banda
Valfontanabuona
Festa al Santuario di N.S. del Bosco con processione con i crocefissi e banda
Mercatino
Mezzanego
Mercatino: dalle ore 8.00 alle ore 13.00 esposizione e vendita di alimentari, abbigliamento e varie
area antistante palazzo comunale di Prati
Festa di N.S. del Suffragio
Rapallo
Festa di N.S. del Suffragio in loc. Santa Maria del Campo
Festa di N.S. della Guardia
Rezzoaglio
Festa di N.S. della Guardia in loc. Vicosoprano
ore 11.00 S. Messa con processione con la banda di Santo Stefano d’Aveto, picchetto d’onore e folta rappresentanza di alpini in ricordo dei Caduti di tutte le guerre
Palio dei Quartieri
Santa Margherita Ligure
Palio dei Quartieri: gemellaggio sportivo nella zona dei Giardini a Mare
Prova Campionato Regionale di Trial
Santo Stefano d'Aveto
Prova Campionato Regionale di Trial in loc. Caselle a cura del Trial Team Aveto
L’ambitissima fungata dell’Aveto
Santo Stefano d'Aveto
L’ambitissima fungata dell’Aveto: escursione della durata di un’intera giornata nei più bei boschi del gruppo del Monte Maggiorasca all ricerca di funghi
ritrovo con la guida naturalistica alle ore 9.30 presso l’ufficio IAT
ore di marcia effettiva 4h
colazione al sacco
escursione di tipo naturalistico facile
rientro previsto per le ore 16.30
spostamenti con mezzi propri
prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente presso l’ufficio IAT
costo € 11.00
Esposizione Nazionale Canina
Zoagli
Esposizione Nazionale Canina: organizzata dal Gruppo Cinofilo Tigullio e Grande Genova
dalle ore 10.00 Piazza XXVII Dicembre
Itinerari d'estate
Castiglione Chiavarese
Escursione di giornata intera a Velva: percorso ad anello con visita al borgo e al Museo di Cultura Contadina di Velva. Appuntamento ore 9.00 alla fermata del bus a Velva. La partecipazione è gratuita.
Organizzazione a cura della coop. TerraMare, e finanziata dai comuni di Casarza Ligure, Castiglione Chiavarese, Lavagna, Sestri Levante e Moneglia, e dalla Provincia Di Genova. Per iscrizioni contattare la coop. TerraMare al n. 0185 41023 oppure ai cell. 340 3975650, 349 4040278.
esposizione nazionale canina
zoagli

mostra canina nazionale ENCI aperta a tutte le razze. inizio giudizi ore 10. iscrizione preventiva in ufficio