Sabato 13 marzo 2010
RAW Raid around the water
Sestri Levante
RAW
Raid around the water: mostra concorso di audiovisivi subacquei
II edizione
dalle ore 14.30 alle ore 19.00 presso la Sala Espositiva del Palazzo Comunale
organizzata dal Club Sub Sestri Levante in collaborazione con la Lega Navale Italiana e lo Yacht Club di Sestri Levante
per info Club Sub S.L. 0185/480259, e-mail info@subsestrilevante.it
SubSestriLevante@lycos.it
Il Compleanno della guida e la Festa degli escursionisti
Santo Stefano d’Aveto
Il Compleanno della guida e la Festa degli escursionisti che amano l’Aveto: sabato escursione di mezza giornata, domenica intera giornata: primo giorno ritrovo ore 13.30 presso la Forestale del Penna
spostamenti con mezzi propri; secondo giorno ritrovo ore 9.45 a Rocca d’Aveto c/o Bar Giulio
colazione al sacco con bevande calde
rientro previsto per le 17.30 circa
spostamenti con mezzi propri
info e prenotazioni obbligatorie c/o IAT tel. 0185/88046
e-mail: turismo@comune.santostefanodaveto.ge.it
Incontri a Spazio Aperto
Santa Margherita Ligure
Incontri a Spazio Aperto: La settimana della donna
La donna e la religione: uno sguardo sulla cultura religiosa occidentale e sulla condizione femminile a cura di Marco Cagnazzo, insegnante
ore 17.00 Spazio Aperto di Via dell’Arco, 38
ingresso libero
per info e per associarsi tel. 0185/696475 www.gazzettadisanta.eu/spazioaperto e-mail: spazioaperto.sml@alice.it
13-14 marzo: in piazza per difendere 40
rapallo

Meglio una gallina libera oppure una gallina in gabbia?
La risposta alla domanda credo sia scontata: meglio la gallina libera!!e le uova più buone e sane...
Eppure in Italia il 90% delle galline allevate - corrispondenti a 40 milioni di galline circa - vivono ancora nelle strette gabbie di batteria grandi meno di un foglio di carta
Gli animali non hanno alcuna possibilità di muoversi, sottoposti a una vita innaturale per produrre gran parte di quei 12,9 miliardi di uova (12.952.000 nel 2008, fonte U.N.A.) consumate dalle famiglie italiane in un anno (nel 2008 il consumo medio per abitante è stato di 224 uova, contro 219 del 2006).
Secondo un’indagine di Eurobarometro, il 62% dei consumatori UE sarebbero disponibili a cambiare il loro abituale supermercato pur di acquistare prodotti maggiormente rispettosi del benessere degli animali.
Sabato 13 e domenica 14 marzo la LAV sarà presente in 350 piazze d’Italia per chiedere ai consumatori e alle istituzioni di orientare le loro preferenze d’acquisto verso uova di galline libere, evitando d’acquistare le uova etichettate con il codice 3 (allevamento in gabbia). Ai tavoli LAV, i cittadini potranno:
* firmare le cartoline-appello rivolte ad amministrazioni locali e supermercati invitandoli così a preferire le uova di galline libere
* firmare la petizione rivolta alle amministrazioni locali, affinché garantiscano l’opzione vegetariana nelle mense
* ricevere la guida-pratica della LAV per orientarsi sulla scelta delle uova
* ricevere informazioni sull’alimentazione che fa bene a noi tutti ma anche animali, attraverso i consigli di www.cambiamenu.it
* sostenere questa campagna per restituire la libertà alle galline e portare a casa il tradizionale uovo di cioccolato fondente della LAV (commercio equo e solidale), in cambio di un piccolo contributo minimo di 11 euro.
Cineforum: film “DONNIE BRASCO”
Monleone di Cicagna
Nell'ambito di una serie di iniziative delle Parrocchie della Val Fontanabuona sul tema della legalità, proiezione del film “DONNIE BRASCO”.
INGRESSO LIBERO