Domenica 13 maggio 2012
Escursione gastronomica
Castiglione Chiavarese
Di paese in paese: escursione gastronomica con servizio pullman: percorso Santuario Velva, Abbazia Conio, Castiglione Chiavarese, S.Pietro F., Casali, Campegli
durata 04 ore, dislivello 400 metri (a scendere) –difficoltà facile
info e prenotazioni Associazione escursionistica Alta Val Petronio 0185/408535
347/5569715
329/0714666
339/5959059
La Via dei Tubi
Camogli
La Via dei Tubi: Ampie finestre panoramiche e l'immersione nel buio di gallerie scavate nel conglomerato hanno concorso a farne uno dei percorsi più spettacolari ed emozionanti del Monte di Portofino. l tracciato che corre parallelo all'acquedotto
la cui percorrenza richiede una certa pratica e una buona forma fisica
è accessibile solo se accompagnati dalle guide del parco ed attraversa il lato sud del promontorio coperto dalla macchia mediterranea.
L’appuntamento è alle ore 9.00 davanti Chiesa di San Rocco di Camogli
Fine dell’escursione alle 13.00 circa in località “Caselle”. Al termine i partecipanti possono scendere autonomamente a San Fruttuoso o rientrare a San Rocco. Itinerario: San Rocco
Via dei Tubi
Caselle
Difficoltà: escursione impegnativa
Attrezzatura consigliata: scarpe da trekking e torcia elettrica
Prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 del venerdì allo 0102345636 oppure entro le 18.00 del sabato al 3420025745.
L’escursione è garantita con un min. di 5 persone
Massimo partecipanti: 15 persone
Quota di partecipazione: 10,00 €
In caso di maltempo le escursioni saranno annullate
Per info: tel. 010–2345636 oppure al 3420025745, email: labter@parcoportofino.it
www.parcoportofino.it
Sagra del Pesce
Camogli
Sagra del Pesce
ore 10.00 Benedizione della padella e dei pesci, a seguire fino alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30 distribuzione della frittura mista a cura dei volontari Pro Loco;
località Alega Ruta di Camogli ore 10.00 distribuzione della frittura di pesce senza glutine a cura dei volontari del soccorso di Ruta;
castello della Dragonara dalle 10 alle 18.00 La storia dei falò, mostra fotografica sulla storia dei falò e un port@ale sul mare;
Via della Repubblica e Via XX Settembre fino alle 20.00 mercatino di San Fortunato;
Salita San Fortunato dalle 12.00 alle 19.00 La sagra in tavola, stand gastronomico con specialità liguri;
Quest’anno la sagra del pesce servirà ad aiutare la cittadina di Borgehtto Vara del levante ligure recentemente colpita dall’alluvione, Camogli attraverso il Comune e le varie Associazioni del territorio ha “adottato” questa realtà che ha subito una tragedia immane e coglie l’occasione attraverso la fesa della Sagra del Pesce per rinnovare l’aiuto. Con un piccolo contributo fi € 5.00 si potrà avere la vaschetta di pesce fritto e verrà anche consegnato un piattino ricordo in ceramica con evidenziato il manifesto della Sagra del Pesce 2012! Info Pro LOCO 0185/771066
INFO info Pro loco prolococamogli@libero.it
ufficio commercio del comune 0185/729028
Sulle tracce del lupo … con l’esperto del parco
Borzonasca
Sulle tracce del lupo … con l’esperto del parco: l’escursione porterà alla conoscenza del comportamento e della biologia del lupo nel Parco e di tutti gli aspetti storici, ecologici e culturali scaturiti dal difficile rapporto con l’uomo
punto di ritrovo ore 10.00 Prato Mollo; rientro previsto per le ore 16.00, difficoltà media
costo escursione € 08
prenotazione obbligatoria 0185/343370 oppure all’indirizzo cea.aveto@parcoaveto.it
In hoc signo vinces
Borzonasca
In hoc signo vinces
La venerazione della croce nel Tigullio, iconografia, culto, tradizioni: nell’ambito del Corso guida e custodia agli edifici di culto
iscrizioni presso Curia Vescovile uff. beni culturali 0185/590530 orario 09/12 tutti i gg. feriali escluso venerdì
ore 15.00 incontro presso Chiesa parrocchiale San Bartolomeo in Borzonasca “Il santissimo crocifisso a 200 anni dalla tradizione”– don Angelo Adami arch. C. Gandolfo, dott.sa A. Molinari
Artisti in strada
Chiavari
Artisti in strada: mostra di opere di pittori, scultori e ceramisti
Si svolge la seconda domenica del mese in Piazza Mazzini, in concomitanza con il Mercatino dell'Antiquariato
orario 8.00-20.00 (luglio-agosto 8.00-23.00)
per informazioni Promotur tel. 0185/323230
web site: www.promoturchiavari.it
Mostra-mercato dell’antiquariato
Chiavari
Mostra-mercato dell’antiquariato: esposizione e vendita di articoli di antiquariato e modernariato
Via Martiri della Liberazione e Via Vittorio Veneto
dalle ore 8.00 alle ore 20.00
per informazioni Promotur tel. 0185/323230 web site: www.promoturchiavari.it
32^ fiera merci varie e bestiame
Lumarzo
32^ edizione grande fiera merci varie e bestiame: loc. Ferriere
info comitato Fiera 349/9714927
comune 0185/96135
Raduno di mountain bike
Leivi
Raduno di mountain bike non agonistico “In memoria di Bacci”: partenza da area sportiva San Bartolomeo
iscrizione anticipata oblgiatoria
per info e iscrizioni Massimo 334/7254829
Andar di gusto
Lavagna
Andar di gusto: collina di Lavagna
evento di valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti
Portofino Rolex Trophy
Portofino
Portofino Rolex Trophy: Maxi Rolex Cup 2012. J Class
12m
8 m. -6m.
5.5m.
info YCI
Concerti Aperitivo
Rapallo
Concerti Aperitivo presso Auditorium Clarisse: Duo Ayupova
Schiavo. Duo Violino e Pianoforte. Musiche Di Beethoven, Saint-Saens, Kreisler. Ore 17.00. Al termine dello spettacolo sarà offerto al pubblicointervenuto un aperitivo nel foyer. Concerto singolo: € 7,00 Intero /€ 5,00 Soci/ minori 18 anni ingresso libero. Per informazioni e prenotazioni: A.MU.S.A.
Associazione Musicale S.Ambrogio. Tel. 0185 / 272090
328/4926871
www.amusa.it
info@amusa.it
16 Maggio
RIEVOCAZIONE COSTITUZIONE CAPITANEATO: Rievocazione storica della costituzione del Capitaneato di Rapallo con la presenza di figuranti in costume del gruppo storico del Capitaneato e del gruppo sbandieratori di Lavagna
orario 10
info: prolocorapallo@gmail.com oppure www.beniculturali.it
Festa di N. S. di Fatima
San Colombano
Festa di N. S. di Fatima: festa religiosa locale
località San Colombano di Vignale
processione ore 20.30
Festa
Val d'Aveto
Frazione di Brignole: S.Maria Maggiore, festa votiva e benedizione della campagna
Festa della Madonna della rosa
Santa Margherita Ligure
Festa della Madonna della rosa: festa religiosa e sagra
piazza Caprera
info comune 0185/525313
Regata
Santa Margherita Ligure
12° Trofeo Città di S.Margherita Ligure : Regata velica zonale riservata alla classe Dinghy 12 p. organizzata dal Circolo Velico Santa Margherita Ligure
Manifestazione di apertura della stagione sportiva destinata alle derive veliche
Zona Porto
Arti e mestieri in piazza
Santa Margherita Ligure
Arti e mestieri in piazza: esposizione di artigianato
Banchina S.Erasmo
Portofino Rolex Trophy
Santa Margherita Ligure
Portofino Rolex Trophy: J Class
12m
8 m. -6m.
5.5m.
info YCI
Campionato italiano di foto subacquea
Sestri Levante
XIII Trofeo Danilo Lanata
prova del campionato italiano di safari fotografico subacqueo
PROGRAMMA
ORE 07.00 RADUNO PRESSO LA SEDE DEL CLUB, via Portobello 6 Sestri Levante
ORE 07.30 CONTROLLO E COMPLETAMENTO ISCRIZIONI, formattazione schede, verifica attrezzature, ecc.
ORE 08.30 INIZIO GARA
ORE 12.30 TERMINE
ORE 12.45 CONSEGNA FOTOCAMERE ( schede digitali )
trasferimento immagini sul PC della giuria
ORE 13.00 RISTORO
ORE 13.45 RICONSEGNA FOTOCAMENRE(schede digitali) , SELEZIONE immagini c/o sala LNI
ORE 15.30 TERMINE SELEZIONE consegna schede alla giuria
ORE 15.30 Verifica e preparazione immagini (gruppo di convalida)
ORE 16.30 INIZIO LAVORI DELLA GIURIA
ORE 19.00 Fine lavori della giuria
esposizione classifiche
ORE 19.30 PREMIAZIONE
PROIEZIONE
INFO: info@subsestrilevante.it
0185480259
3382519269
alessandromarcenaro@libero.it
Escursione sulle tracce del lupo
Borzonasca
SULLE TRACCE DEL LUPO
…con l’esperto del Parco
Una gita suggestiva alla scoperta di questo straordinario carnivoro, tornato a vivere nel Parco. L’escursione porterà alla conoscenza del comportamento e della biologia del lupo nel Parco e di tutti gli aspetti storici, ecologici e culturali scaturiti dal difficile rapporto con l’uomo e con le sue attività.
Punto di ritrovo:ore 10.00 a Prato Mollo (comune di Borzonasca)
Rientro: ore 16.00 circa
Difficoltà: media
Costo: 8 euro
Prenotazione obbligatoria al numero 0185-343370 oppure all’indirizzo cea.aveto@parcoaveto.it
concerto aperitivo
Chandrabar - Genova Nervi

Avantgarde Boyz - chillounge music