Domenica 12 ottobre 2008
Concerti a Villa Lo Faro
Santa Margherita Ligure
Concerti a Villa Lo Faro
IV^ edizione: concerto di Giuseppe Pelli e Stefano Ragni (pianoforte a 4 mani)
ore 17.00 Villa Lo Faro
biglietto € 6.00, € 4.00 soci A.Mu.S.A., entrata gratuita per i minori di 18 anni
dalle ore 16.00 servizio navetta continuo e gratuito con partenza all’imbocco di Via Costa a fianco del Grand Hotel Miramare
a cura di A.Mu.S.A. tel. 0185/272090 www.amusa.it
Festa di N.S del Soccorso
Sestri Levante
Festa di N.S del Soccorso: celebrazioni religiose presso la Chiesa di San Bartolomeo della Ginestra con processione e bancarelle
fiera del bestiame
Rezzoaglio
Tradizionale fiera del bestiame con esposizione e vendita di merci varie in loc. Priosa
Fiera degli Angeli e Castagnata
Mezzanego
Antica Fiera degli Angeli e Castagnata al pomeriggio presso il Circolo
VerdeInBus
Valfontanabuona
VerdeInBus: Tra panorami e memorie: alla ricerca degli aspetti insoliti della Val Fontanabuona: escursione a piedi da Barbagelata al Monte Caucaso con pranzo presso il Rifugio
in autobus a Favale di Malgaro con visita al Museo dell’Emigrante di Casa Giannini
escursione con partenza in autobus da Santa Margherita Ligure, Rapallo, Zoagli, Chiavari, Sestri Levante, Lavagna, Cavi
visite guidate e trasporti gratuiti
pranzi/degustazioni ed eventuali biglietti d’ingresso a pagamento
a cura dell’Stl di Portofino in collaborazione con ATP e Provincia di Genova
prenotazione obbligatoria presso TerraMare tel. 0185/41023 oppure uffici IAT del Tigullio
informazioni dettagliate presso TerraMare
Sagra della panella
Castiglione Chiavarese
Sagra della panella: stand gastronomici presso il Campo Sportivo con asado, testaieu, castagnaccio e frittelle
ore 16.00 e ore 20.00 musica con orchestra e danze
Mercatino dei Sapori
Camogli
Mercatino dei Sapori in Via della Repubblica
dalle ore 10.00 alle ore 20.00
Sagra delle Caldarroste e Marcia delle Rustie
Camogli
Sagra delle Caldarroste e Marcia delle Rustie: ore 9.00 partenza marcia e dalle ore 10.30 inizio sagra
loc. San Rocco
per informazioni tel. 0185/771119
XXIV^ Mostra e Fiera del Fungo e Sagra della Ballotta
Val Fontanabuona
XXIV^ Mostra e Fiera del Fungo e Sagra della Ballotta
11/10 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 visita al Polimuseo con il piccolo museo del giocattolo, il museo etnografico e il museo di curiosità naturalistiche
ore 19.00 apertura stand gastronomici con focaccia al formaggio, polenta, asado, frittelle
dalle ore 20.00 alle ore 22.00 visita alla mostra micologica
ore 21.00 ballo liscio con l’Orchestra Papillons
12/10 dalle ore 10.00 apertura mostra micologica ed esposizione di funghi commestibili e velenosi emostra delle piante officinali e medicinali
dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 20.00 visita al polimuseo
dalle ore 12.00 fino a sera apertura stand gastronomici
ore 16.00 ballo liscio con l’Orchestra I Papillons
a tutti i partecipanti saranno offerti gratuitamente funghetti e ballotte
manifestazione al coperto
Castagnata sul Monte San Giacomo
Cogorno
Castagnata sul Monte San Giacomo a partire dalle ore 14.30
alla sagra che prevede distribuzione gratuita di caldarroste, frittelle e vino novello, è abbinato il VII° Concorso delle Zucche
nel pomeriggio spettacolo musicale
IN CASO DI MALTEMPO RINVIATA AL 19/10
per informazioni tel. 0185/385733
Riprendono le domeniche enogastronomiche
Castiglione chiavarese

COMUNICATO STAMPA
Domenica 12 Ottobre 08 riprendono le Domeniche Enogastronomiche del Samuele Ranch di Castiglione Chiavarese (Genova - Riviera di Levante).
Domenica 12 Ottobre 08 riprendono le Domeniche enogastronomiche del Samuele Ranch di Castiglione Chiavarese di Etta Bonaffredi in Via Fiume 12 (Genova - Riviera di Levante; www.samueleranch.com ; info@samueleranch.com ; tel. & fax 0185408256). Il Samuele Ranch produce parte dei cibi che vengono consumati mentre altri sono prodotti genuini della Val Petronio. Il Menu' tipico prevede generalmente specialita' liguri tratte anche da antichi e segreti manuali di cucina locale : testa in cascetta,luganega,salame di Castiglione, ripieni e torte salate, ravioli con boragine, pansotti alle noci, tortelli di zucca, stracotti, arrosti, asado,e l'antica pinolata. Bevande e vino locale compresi al prezzo di €25,00. E' possiile, previo accordo telefonico,, anche organzzare per i bimbi il Battesimo della Sella.