Domenica 11 ottobre 2009
Sagra della panella con gastronomia e musica
Castiglione Chiavarese
Sagra della panella con gastronomia e musica a cura del Comune e del Circolo ACI
Pesto e Dintorni
Lavagna
Pesto e Dintorni: rassegna gastronomica, laboratori, incontri, corsi e seminari www.pestoedintorni.org
orario: ven 09/09 15.00-20.00; sab e dom 10.00-20.00
Castagnata
Cogorno
Castagnata sul Monte San Giacomo: ore 14.30 Monte San Giacomo
in contemporanea esposizione di libri e proposte di lettura dedicate ai prodotti autunnali e alle tradizioni nell’ambito dell’iniziativa Ottobre piovono libri promossa dalla Provincia di Genova
XXV^ Mostra e Fiera del Fungo e Sagra della Ballotta
Val Fontanabuona
XXV^ Mostra e Fiera del Fungo e Sagra della Ballotta: 10/10 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 visita al Polimuseo con il piccolo museo del giocattolo, il museo etnografico e il museo delle curiosità naturalistiche
ore 19.00 apertura stand gastronomici; dalle ore 20.00 alle ore 22.00 visita alla mostra; ore 21.00 ballo liscio con l’Orchestra Papillons
11/10 dalle ore 10.00 apertura mostra dei funghi e delle piante officinali e medicinali; ore 12.00 apertura stand gastronomici; ore 16.00 ballo liscio con l’orchestra Papillon
a tutti gli ospiti saranno offerti gratuitamente funghetti e ballotte
manifestazione al coperto
Antica Fiera degli Angeli
Mezzanego
Antica Fiera degli Angeli: bancarelle di merci varie
castagnata
danze
stand gastronomici
Circolo Polisportivo Comunale
per informazioni Polizia Municipale tel. 0185/36085 fax 0185/336398
loc. Prati di Mezzanego
Castagnata
Mezzanego
Castagnata a cura del locale circolo ACLI
Concerto di clavicembalo
Rapallo
Concerto di Davide Morello (clavicembalo) a cura della Confraternita Morti set Orationis
ore 17.00 Oratorio dei Neri
musiche di Haendel, Scarlatti, Bach
ingresso libero
Alla Cala degli Inglesi
Portofino
Alla Cala degli Inglesi: escursione a cura del Labter Parco di Portofino
Alla scoperta di uno degli angoli più selvaggi, spettacolari e meno conosciuti del territorio del Parco. L’escursione, riservata ad escursionisti con una buona preparazione fisica, scende sino al mare seguendo un suggestivo sentiero recentemente recuperato ed attrezzato dall’Ente Parco. Il rientro a Portofino viene effettuato ripercorrendo in salita l’itinerario dell’andata
L’appuntamento è alle ore 10.30 dal porticciolo di Portofino (raggiungibile con battello ore 10.00 da Rapallo e ore 10.15 da Santa Margherita Ligure info 0185/284670 oppure con bus di linea da Santa Margherita Ligure)
Rientro alle ore 13.00 circa a Portofino
Itinerario: Portofino Mare
San Sebastiano
Cala degli Inglesi
Difficoltà: escursione mediamente impegnativa
Consigli utili: abbigliamento sportivo
Prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 del venerdì allo 0102345636 oppure entro le 12.00 del sabato al 3480182557
L’escursione è garantita con un min. di 5 persone
Quota di partecipazione: 10,00€
Sono escluse dalla quota di partecipazione: il trasferimento in bus/battello
Regata J80 e Etchells
Santa Margherita Ligure
Regata imbarcazioni classi J80 e Etchells a cura della locale Lega Navale
La policromia del bosco
Santo Stefano d’Aveto
La policromia del bosco: uno spettacolo mozzafiato: escursione della durata di un’intera giornata con ritrovo alle ore 10.00 al Prato della Cipolla (seggiovia)
ore di marcia effettiva 3h
colazione al sacco con merenda pomeridiana in rifugio
escursione di interesse naturalistico facile
rientro previsto per le ore 17.30
spostamenti con mezzi propri
costo € 11.00
prenotazioni entro il giorno precedente presso ufficio IAT
Ricomeinciano le domeniche gastronomiche
Castiglione chiavarese

COMUNICATO STAMPA.
Domenica 04 Ottobre 09 09 ricominciano le Domeniche Gastronomiche al Samuele Ranch di Castiglione Chiavarese (Ge). Battesimo della Sella
Domenica 04 Ottobre 09 al Samuele Ranch di Castiglione Chiavarese (Via al Fiume 12 – 0185408256 ; www.samueleranch.com ) ricominciano le Domeniche enogastronomiche all’insegna del Tuttogenuino e del Buon Prezzo. Il Ranch guidato da Etta Bonaffredi e dall’istrutrice ippica Telma Sanguineti a soli 25.00 euro , con prenotazione obbligatoria allo 0185408256 , proporra’ un Menu’ composto da materie prime provenienti dall proprio orto, dal pollaio, dall'uliveto. E con le carni e i salumi artigianali del Salumificio artigianale di Castiglione Chiavarese accompagnati dai vini dell'enoteca del produttore locale Pinogino. Non mancheranno nei successivi appuntamenti domenicali crostini paesani,torte salate,luganega in crosta,ins.russa contadina, tonnato ...trofie, tortelli, pansoti, ravioli genovesi...asado , arrosti, spezzatini, salsiccia e patate "a tocchi"......il salame dolce della casa...vino a volontà, tutto compreso sempre a € 25,00. A richiesta e’ possibile avere il Battesimo della Sella