Domenica 11 maggio 2014
Sagra del Pesce
Camogli
Come tradizione è prevista per la seconda domenica di Maggio, quest'anno l'11 Maggio, la Sagra del pesce di San Fortunato a Camogli.
PROGRAMMA
Venerdì 9 Maggio
Aspettando il Santo… 3° centenario di San Fortunato
ore 18.00 Processione via mare da ponente a Camogli con le reliquie di San Fortunato Martire a bordo del Dragun. Una motonave sarà a disposizione della cittadinanza per seguire la processione
ore 18.15 Aspettando il Santo… spettacolo teatrale itinerante in zona porto
ore 18.45 Arrivo nel porto delle reliquie di San Fortunato
ore 19 Celebrazione del vespro nella Basilica di Santa Maria Assunta
ore 22.30 Coreografia pirotecnica a cura di Fabio Borgarelli
dalle ore 19.30 in Largo Ido Battistone stand gastronomico con menu del marinaio a € 15
Sabato 10 Maggio
Via XX Settembre e Via della Repubblica. “Mercatino di San Fortunato”: sabato dalle 14 alle 24 – domenica dalle 9 alle 20
Largo Ido Battistone, dalle 12.30 e dalle 19.30 “La Sagra in tavola”: stand gastronomico con specialità liguri
ore 20.30, da Piazza Colombo tradizionale processione liturgica con l’Arca di San Fortunato e con i Cristi delle Confraternite genovesi
ore 23.15 Rivo Giorgio, circa spettacolo pirotecnico a cura di Bruscella Fireworks
ore 23.30 Rivo Giorgio, “La Sagra in fiamme”: accensione dei caratteristici falò dei quartieri Porto e Pineto
Castel Dragone, “La storia dei falò”: mostra fotografica sulla storia dei falò di Camogli
Domenica 11 Maggio
La città di Camogli e la Pro Loco attraverso la Sagra del pesce hanno deciso di sostenere l’Associazione Gigi Ghirotti (Associazione di volontariato sorta nel 1984 peralleviare il dolore nei malati terminali di tumore, contribuendo al progetto di inserimento e gestione dei picc e dei midline a domicilio. Con un piccolo contributo di 5 euro si potrà avere la vaschetta di pesce fritto e verrà anche consegnato un piattino ricordo in ceramica con evidenziato il manifesto della Sagra del pesce 2014.
ore 10 Piazza Colombo: benedizione della padella e dei pesci; a seguire, fine alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30 distribuzione della frittura mista di pesce, offerta dalla Cooperativa Pescatori Camogli e da Martini & C, a cura dei volontari della Pro Loco. Quattro i punti della città dove sarà possibile acquistare i tagliandi per ricevere il pesce: Via Garibaldi; Calata Castelletto, Piazza Don Minzoni.
ore 10 Ruta: distribuzione della frittura mista di pesce e della frittura senza glutine a cura dei Volontari del Soccorso di Ruta in collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia – sezione Liguria
Castel Dragone, “La storia dei falò”: mostra fotografica sulla storia dei falò di Camogli
Via XX Settembre e Via della Repubblica, dalle 9 alle 20, “Mercatino di San Fortunato”
Largo Ido Battistone, ore 12.30 e 19.30 “La Sagra in tavola”: stand gastronomico con specialità liguri
Mostra micologica: Funghi a primavera
Rezzoaglio
La Val d’Aveto è un territorio dell’entroterra ligure molto rinomato per i funghi, di straordinario valore e qualità organolettiche
Il Parco, in collaborazione con il "Gruppo Micologico Vogherese", allestisce una mostra per poter apprezzare e conoscere i funghi che nascono nei nostri boschi a primavera ed in particolare gli Spinaroli, piccoli funghi dal profumo e sapore intenso
Ingresso gratuito
Orario: 8.30 – 12 e 14– 17.30
Per info: 0185 870171 – 0185 343370
Ingresso gratuito
Belle epoque a teatro
Chiavari
La performance sulle crisi economiche
Nuova tappa della performance “Belle époque & Tigullio, una scusa per un racconto di economia”, dedicata alle crisi economiche, con una rappresentazione a Chiavari, il cui incasso sarà interamente devoluto per i lavori di restauro della Chiesa di San Giacomo di Rupinaro
Un filmato, realizzato in proprio, permetterà allo spettatore di immergersi nella realtà degli anni venti e in quella più attuale, mentre l'economista ed interprete Angelo Cacciola Donati condurrà la riflessione sulle cause delle crisi economiche e sul dramma della disoccupazione, evidenziavano il contrasto della ricchezza, di pochi, con la povertà, di molti
La performance-racconto ha come sfondo un film originale che raccoglie centinaia di foto e spezzoni clip degli anni ' 20 e '30.
Nel corso della performance, Myriam Elorza Mendia (cantatrice), interpreterà dal vivo note canzoni che racchiudono il sentimento di un'epoca
A conclusione, vi sarà anche la possibilità di formulare domande sugli aspetti legati alle crisi economiche, dando vita così ad un dibattito
Mostra fotografico allievi FrancoFontana
Chiavari
Mostra Fotografica
Presso la Sede del Circolo Fotografico TIFF TIgullioFotoForum sede in Piazza Mazzini 1 - Chiavari è ospitata la mostra “Le fotografie degli allievi di Franco Fontana in donazione all’ospedale Giannina Gaslini”.
L'evento vede il patrocinio del Comune di Chiavari. La mostra rimarrà a Chiavari dal 9 mag-gio al 25 maggio con il seguente orario: venerdì ore 16.00-19.00, sabato e domenica ore 10.00-12.00 e 16.00-19.00.
L’inaugurazione della mostra si terrà nella giornata di venerdì 9 maggio ore 16.00 presso la sede del Circolo Fotografico TIFF TIgullioFotoForum Piazza Mazzini 1 a Chiavari.
CSI DAY - Sport in Piazza
Chiavari
CSI DAY - 70° anniversario del Centro Sportivo Italiano (1944/2014) - Il Comitato di Chiavari CSI organizza per Domenica 11 maggio a Chiavari una giornata di eventi per festeggiare il 70° anniversario : dalle ore 16 alle 19 in Piazza Fenice "Festa delle Società Sportive" con esibizioni delle società, prove, giochi, merenda e truccabimbi - dalle ore 21 presso l'Auditorium San Francesco "La Notte dei Capitani", alla presenza delle autorità invitate, premiazione dei presidenti ed istruttori delle società sportive con proiezioni di filmati e presentazione eventi.