Sabato 10 maggio 2014
Follie del Varietà
Cicagna
Si conclude con Follie del Varietà la terza stagione del Teatro di Cicagna, ore 21, con i bravissimi Anna Giarrocco e Andrea Benfante
Un potpourri di monologhi comici, canzonette beffarde, poesiole o scenette tratte dal grande repertorio lasciatoci dalle forme di spettacolo popolare che prolificarono nel nostro paese tra gli anni '10 e gli anni '40
Cammino dal Cristo Pensante al Cristo degli Abissi
Portofino
Dal Parco di Portofino al Parco di Paneveggio
Sabato 10 maggio si terrà la giornata dell’ormai tradizionale percorso a tappe di Nordic Walking che porterà anche quest’anno dal Cristo degli Abissi di San Fruttuoso nel Parco di Portofino al Cristo Pensante, sul Monte Castellazzo nel Parco di Naturale di Paneveggio (arrivo previsto 27 e 28 settembre)
Conferenza di Diritto internazionale umanitario
Chiavari
Conferenza di Diritto internazionale umanitario
XII Premio di laurea
"Giuseppe Barile e Pietro Verri"
per la diffusione del diritto umanitario, dei diritti dell'uomo e del diritto dei rifugiati
Iniziativa realizzata in cooperazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli studi Roma Tre
Conferenza
"A 150 anni dalla prima convenzione di Ginevra, un nuovo impegno
della Croce Rossa per la tutela delle vittime dei disastri"
ore 9.15
Relatori:
Prof. Paolo Benvenuti - Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università Roma tre
Prof.ssa Flavia Zorzi Giustiniani - Ordinario di Diritto Internazionale Università Telematica Uninettuno
Sagra del Pesce
Camogli
Come tradizione è prevista per la seconda domenica di Maggio, quest'anno l'11 Maggio, la Sagra del pesce di San Fortunato a Camogli.
PROGRAMMA
Venerdì 9 Maggio
Aspettando il Santo… 3° centenario di San Fortunato
ore 18.00 Processione via mare da ponente a Camogli con le reliquie di San Fortunato Martire a bordo del Dragun. Una motonave sarà a disposizione della cittadinanza per seguire la processione
ore 18.15 Aspettando il Santo… spettacolo teatrale itinerante in zona porto
ore 18.45 Arrivo nel porto delle reliquie di San Fortunato
ore 19 Celebrazione del vespro nella Basilica di Santa Maria Assunta
ore 22.30 Coreografia pirotecnica a cura di Fabio Borgarelli
dalle ore 19.30 in Largo Ido Battistone stand gastronomico con menu del marinaio a € 15
Sabato 10 Maggio
Via XX Settembre e Via della Repubblica. “Mercatino di San Fortunato”: sabato dalle 14 alle 24 – domenica dalle 9 alle 20
Largo Ido Battistone, dalle 12.30 e dalle 19.30 “La Sagra in tavola”: stand gastronomico con specialità liguri
ore 20.30, da Piazza Colombo tradizionale processione liturgica con l’Arca di San Fortunato e con i Cristi delle Confraternite genovesi
ore 23.15 Rivo Giorgio, circa spettacolo pirotecnico a cura di Bruscella Fireworks
ore 23.30 Rivo Giorgio, “La Sagra in fiamme”: accensione dei caratteristici falò dei quartieri Porto e Pineto
Castel Dragone, “La storia dei falò”: mostra fotografica sulla storia dei falò di Camogli
Domenica 11 Maggio
La città di Camogli e la Pro Loco attraverso la Sagra del pesce hanno deciso di sostenere l’Associazione Gigi Ghirotti (Associazione di volontariato sorta nel 1984 peralleviare il dolore nei malati terminali di tumore, contribuendo al progetto di inserimento e gestione dei picc e dei midline a domicilio. Con un piccolo contributo di 5 euro si potrà avere la vaschetta di pesce fritto e verrà anche consegnato un piattino ricordo in ceramica con evidenziato il manifesto della Sagra del pesce 2014.
ore 10 Piazza Colombo: benedizione della padella e dei pesci; a seguire, fine alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30 distribuzione della frittura mista di pesce, offerta dalla Cooperativa Pescatori Camogli e da Martini & C, a cura dei volontari della Pro Loco. Quattro i punti della città dove sarà possibile acquistare i tagliandi per ricevere il pesce: Via Garibaldi; Calata Castelletto, Piazza Don Minzoni.
ore 10 Ruta: distribuzione della frittura mista di pesce e della frittura senza glutine a cura dei Volontari del Soccorso di Ruta in collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia – sezione Liguria
Castel Dragone, “La storia dei falò”: mostra fotografica sulla storia dei falò di Camogli
Via XX Settembre e Via della Repubblica, dalle 9 alle 20, “Mercatino di San Fortunato”
Largo Ido Battistone, ore 12.30 e 19.30 “La Sagra in tavola”: stand gastronomico con specialità liguri
Happy - Riprese video
Recco
Sabato 10 maggio a Recco si gira il video di #Happy con Enzo Pirrone, Francesco Merlino, per tutto il giorno
Mostra fotografico allievi FrancoFontana
Chiavari
Mostra Fotografica
Presso la Sede del Circolo Fotografico TIFF TIgullioFotoForum sede in Piazza Mazzini 1 - Chiavari è ospitata la mostra “Le fotografie degli allievi di Franco Fontana in donazione all’ospedale Giannina Gaslini”.
L'evento vede il patrocinio del Comune di Chiavari. La mostra rimarrà a Chiavari dal 9 mag-gio al 25 maggio con il seguente orario: venerdì ore 16.00-19.00, sabato e domenica ore 10.00-12.00 e 16.00-19.00.
L’inaugurazione della mostra si terrà nella giornata di venerdì 9 maggio ore 16.00 presso la sede del Circolo Fotografico TIFF TIgullioFotoForum Piazza Mazzini 1 a Chiavari.
Concerto di pianoforte - Eugenio de Luca
Rapallo

Associazione Culturale Edith Stein
Accademia Culturale di Rapallo
prof.ssa Rosanna Arrighi, relatrice
Eugenio de Luca, pianoforte
Lezione concerto
"Verdi e Wagner nel bicentenario della nascita: diversità e parallelismi"
Teatro Auditorium delle Clarisse - Rapallo
Sabato 10 maggio 2014
ore 16.00
Ingresso libero
Orchestra Planet
festa delle rose - salto di avegno
serata danzante