Mercoledì 9 maggio 2012
Corso di cucina
Leivi
II corso di cucina: a cura dell’Associazione La torre, presso cucina comunale nell’area sportiva San Bartolomeo
Gita a Monza
Rapallo
Gita a Monza con visita del Duomo e Villa Reale: a cura di Ass. Caroggio Drito
partenza ore 08.00 da Piazza delle Nazioni con pullman riservato, pranzo in loco, prenotazioni almeno una settimana prima 0185/50104 entro le ore 10.30
12
19
26
Accademia estetica internazionale
Estetica come cura dell’anima
12/05 William Wordsworth: poetica come autoterapia nel Romanticismo inglese, a cura di Massimo Bacigalupo;
19/05 La cura spirituale nel taoismo, a cura di Luigi Maggio;
Teatro e filosofia , laboratorio teatrale, il teatro come cura dell’anima
Incontro 26/05;
info recapiti accademici 0185/62182
392/9393169
direzaccestetica@alice.it
Accademia culturale
Rapallo
Accademia culturale anno 2011-2012: incontri ore 16.00 presso Villa Queirolo salvo diversa indicazione
02/05 Le banche a Roma (I) a cura di G. Mennella; 03/05 L’accademia culturale a tavola: presso K2 Rocco e suoi fratelli appuntamento ore 13.00, prezzo € 22.00 tutto compreso
info 0185/694050; 04/05 M. Eugenio De Luca e M. Giuliano Calmieri, lezione concerto ore 16.00 presso Auditorium Clarisse; 05/05 ore 16.30 presso Villa Queirolo
conferenza Dott.ssa Mariangela Bacigalupo e Mauro Mancini “Personaggi tipici e strade della vecchia Rapallo”; 07/05 Le banche a Roma (II) a cura di G. Mennella; 09/05 visita guidata al museo Attilio e Cleofe Gaffoglio ore 15.00; 11/05 prova aperta laboratorio teatrale Auditorium Clarisse ore 16.00; 14/05 La cucina ligure (II) a cura del dott. Virgilio Pronzati; 23/05 Statuti Malaspiniani di S.Stefano d’Aveto, a cura di prof. Piero Campomenosi; 25/05 prova aperta laboratorio musicale, ore 16.00 auditorium Clarisse; 31/05 Chiusura Anno Accademico 2011/2012
Incontri con gli artigiani: ore 16/17 presso Villa Queirolo, sono previste anche visite guidate nelle botteghe laboratorio
03/05 incontro con Enrico Figari, vetraio; 22/05 incontro con Massimo Busco, tipografo;
L’iscrizione all’Accademia Culturale prevede un costo pari ad Euro 60,00 per il singolo, Euro 80,00 per la coppia (la facilitazione è estesa anche ad un accademista che porta un nuovo iscritto) e questa da diritto a frequentare tutte le conferenze ed i corsi; infine esiste una quota di Euro 30,00 per un tesserino da n. 10 conferenze
Per le iscrizioni e le informazioni sugli ulteriori corsi organizzati è possibile rivolgersi in Via Emiliani 24 dalle ore 9,00 alle ore 12,00 del martedì e mercoledì
L’iscrizione da diritto all’ingresso gratuito nei Musei cittadini (del Merletto e Attilio e Cleofe Gaffoglio) ed al biglietto ridotto per l’ingresso al Cinema Augustus di Rapallo ed al Cinema Centrale di Santa Margherita Ligure
Mercatino Antiquariato
Santa Margherita Ligure
Mercatino Antiquariato: presso GH Miramare ? info Salin Carla 339/4264129
mostra mezzi storici VVF
Sestri Levante
mostra mezzi storici VVF in Piazzetta Matteotti;
mostra modellini mezzi VVF presso Bagni Liguria Viale Rimembranza;
Pompieropoli ore 09/12 zona Balin percorso dimostrativo per alunni scuole elementari;
Banda del corpo nazionale VVF ore 17.00 percorso itinerante;
ore 21.00 concerto al teatro Ariston;