Domenica 9 febbraio 2014
Sbarazzo invernale
Sestri Levante
Manifestazione legata ai saldi di fine stagione organizzata dall'ASCOM per i giorni 8 e 9 febbraio
Dalle 9 alle 20
Spettacolo "Uomo di Zucchero"
Cicagna
ore 16
Una produzione Teatroamano – Artemista Clown, di e con Enrico Vezzelli
"Uomo di zucchero", con le musiche originali di Andrea Poggi, è uno spettacolo frutto dell’esperienza di otto anni di Enrico Vezzelli passati in ospedale come clown di corsia
Le osservazioni del mondo ospedaliero, che spesso appare così distante dal quotidiano e dalla nostra vita, hanno portato l’artista a riconoscere emozioni comuni a tutti: per prima la paura del distacco improvviso dagli affetti e dalle cose più elementari che ci circondano
Primo Cimento invernale
Santa Margherita L.
ore 11
Primo Cimento Invernale di Santa Margherita Ligure organizzato dall'Associazione Balneari di S. Margherita Ligure
Scopri il Parco con le racchette da neve ...nella foresta delle Lame
Rezzoaglio
Punto di ritrovo: ore 9 a Rezzoaglio presso la sede del Parco
Rientro: ore 16 (pranzo al sacco)
Difficoltà: media
Costo: 10 euro
N.B La destinazione delle ciaspolate potrà subire cambiamenti in base alle condizioni dell’innevamento
Su richiesta le racchette da neve potranno essere affittate ad un prezzo di 5 euro (fino ad esaurimento)
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del venerdì precedente al numero 0185.343370
57a Sagra della Mimosa
Pieve Ligure

11:30 Inizio vendita fiori e piante di mimosa in p.za San Michele (Pieve Alta)
12:00 Benedizione della mimosa
14:00 Raduno carri fioriti presso p.za D’Amato (Pieve Bassa)
14:00 Inizio distribuzione gratuita di tralci di mimosa in p.za San Michele
14:30 Sfilata dei carri fioriti lungo via Roma con animazione
15:30 Arrivo dei carri fioriti a p.za San Michele
16:00 Premiazione dei carri fioriti
17:30 Premiazione dei lavori di composizione floreale scelti dalla giuria popolare
Intratenimento musicale a cura di Les Crikò e di The Wanted (Country Live Dance).
Durante la manifestazione sarà possibile degustare focaccete e altre preparazioni tipiche.
ProLoco Pieve Ligure – con il patrocinio del Comune di Pieve Ligure e con il contributo di Banca Carige.