Domenica 8 settembre 2013
Mercatino dell'antiquariato
Chiavari
Stand e mostra del cavallo bardigiano
Rezzoaglio
Sa 7 stand gastronomici e serata danzante con "Manolo"
7-8 Mostra del cavallo bardigiano con stand gastronomici in loc. Farfanosa: ore 11 battesimo della sella, ore 15 presentazione della razza, ore 16 finale premiazione
Sagra del fungo e della patata quarantina
Santo Stefano d’Aveto
Dalle ore 12.30 stand gastronomici
Sagra del Fuoco
Recco
ore 3.30
Saluto alla Vergine con la tradizionale sparata di "mascoli" da parte dei Quartieri
ore 04.30
Messa dell'alba
ore 11
Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Card. Angelo Bagnasco Arcivescovo di Genova
- offerta dei ceri dei Quartieri e della Città di Recco alla Vergine
- animerà la liturgia il coro Canticorum Jubilo di Zoagli diretto dal maestro Carlo Prunali
ore 12 e ore 19.30
Apertura stand gastronomici
ore 12.30
Sparata di "mascoli" del quartiere Verzemma nel greto del torrente antistante il Santuario
ore 13
Spettacolo pirotecnico dal molo di ponente del Quartiere Verzemma curato da La Tirrena Fireworks dei f.lli Ferraro - Mondragone (CE)
ore 20
Canto dei Vespri
ore 20.30
Solenne Processione per le vie cittadine con l'Arca di N. S. del Suffragio, accompagnata dalle Confraternite con i loro Crocifissi, dalla Filarmonica Gioacchino Rossini e salutata al suo passaggio dalle sparate di "mascoli" dei Quartieri Collodari, Verzemma, Liceto, Bastia, Spiaggia e Ponte
ore 23
Spettacolo pirotecnico dal molo di ponente del Quartiere San Martino curato da Gerardo Scudo - Ercolano (NA)
seguirà
Spettacolo pirotecnico dal molo di ponente del Quartiere Spiaggia curato dai f.lli Scudo (i "guaglioni") - Roccarainola (NA)
seguirà
Spettacolo pirotecnico dal molo di levante del Quartiere Liceto curato da Gianni Vaccalluzzo “Zio Piro” – Belpasso (CT)
ore 24
Sparata di "mascoli" del quartiere San Martino nel greto del torrente antistante il Santuario