Domenica 8 novembre 2009
Escursione Velva -Castagneti di Vasca
Castiglione Chiavarese
Escursione Velva-Castagneti di Vasca con inaugurazione del Rifugio e Castagnata a cura dell’Associazione escursionistica Alta Val Petronio
ore 9.30 ritrovo a Velva; ore 10.00 partenza; ore 15.00 circa arrivo a Velva
percorso ad anello di circa 8km
difficoltà: facile
presso il Rifugio distribuzione di pranzo a base di prodotti tipici e tradizionale castagnata
quota € 10.00
prenotazione entro ore 12.00 del 05/11 cell. 347/5569715; 329/07146666; tel. 0185/408535
Artisti in strada
Chiavari
Artisti in strada: mostra di opere di pittori, scultori e ceramisti
Si svolge la seconda domenica del mese in Piazza Mazzini, in concomitanza con il Mercatino dell'Antiquariato
orario 8.00-20.00 (luglio-agosto 8.00-23.00)
per informazioni Promotur tel. 0185/323230
web site: www.promoturchiavari.it
Parco Avventura
Val Graveglia
Parco Avventura: Le grotte del Parco: iniziazione al mondo sotterraneo a cura dell’Ente Parco dell’Aveto
accompagnati da esperti speleologi si potrà visitare la Tana di Ca’ Freghè
ritrovo ore 9.00 Conscenti
Piazza del Comune
rientro previsto per le ore 13.00
escursione molto impegnativa
costo € 10.00
prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente tel 0185/343370
12° Edizione Winter Cinghialon
Portofino
12° Edizione Winter Cinghialon
raduno aperto a tutte le spider e auto d’epoca prodotte entro il 1980
l’arrivo a Portofino è previsto per le ore 11, quindi si prosegue per Camogli
per informazioni: www.triumphspitfire.it
Alla Cala degli Inglesi
Portofino
Alla Cala degli Inglesi: escursione a cura del Labter Parco di Portofino
Alla scoperta di uno degli angoli più selvaggi, spettacolari e meno conosciuti del territorio del Parco. L’escursione, riservata ad escursionisti con una buona preparazione fisica, scende sino al mare seguendo un suggestivo sentiero recentemente recuperato ed attrezzato dall’Ente Parco. Il rientro a Portofino viene effettuato ripercorrendo in salita l’itinerario dell’andata
L’appuntamento è alle ore 10.30 dal porticciolo di Portofino (raggiungibile con battello ore 10.00 da Rapallo e ore 10.15 da Santa Margherita Ligure info 0185/284670 oppure con bus di linea da Santa Margherita Ligure)
Rientro alle ore 13.00 circa a Portofino
Itinerario: Portofino Mare
San Sebastiano
Cala degli Inglesi
Difficoltà: escursione mediamente impegnativa
Consigli utili: abbigliamento sportivo
Prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 del venerdì allo 0102345636 oppure entro le 12.00 del sabato al 3480182557
L’escursione è garantita con un min. di 5 persone
Quota di partecipazione: 10,00€
Sono escluse dalla quota di partecipazione: il trasferimento in bus/battello
informazioni e prenotazioni tel. 010/2345636 www.parcoportofino.it e-mail: labter@parcoportofino.it
In memoria di Nassiriya
Rapallo
In memoria di Nassiriya
deposizione corona di alloro sulla lapide dei Caduti
ore 8.45 in località S. Anna
Celebrazioni IV Novembre
Rapallo
Celebrazioni IV Novembre
corteo celebrativo in centro città dalle ore 9.40
Gara di pesca drifting
Rapallo
Gara di pesca drifting- organizzato dalla Lega navale
mattina nello spazio acqueo del Golfo
Festa di San Martino
San Colombano Certenoli
Festa di San Martino: celebrazioni religiose e pranzo insieme
Celebrazioni del 4 novembre
Santa Margherita Ligure
Celebrazioni del 4 novembre: dalle ore 10.30 corteo e deposizione di corone di alloro ai monumenti ai caduti
presenzieranno le Autorità cittadine e la banda
Gara di Ski Roll (sci nordico con rotelle) e Festa della Castagna
Santo Stefano d’Aveto
Gara di Ski Roll (sci nordico con rotelle) e Festa della Castagna: Gramizza-Tomarlo Il Mortirolo dell’Aveto
ritrovo ore 9.00 loc. Gramizza; ore 10.00 partenza gara con transito per La Villa Allegrezze Santo Stefano Passo del Tomarlo
traguardo al posteggio Rifugio del Tomarlo
ore 15.00 premiazione in Piazza a Santo Stefano e in contemporanea Festa della Castagna
iscrizioni gara € 5.00 al Bar Fontana Fugazzi Gramizza
pasta party per tutti i concorrenti
informazioni Pier Luigi cell. 333/3227017 e-mail: pierre.runner@libero.it
Il roccioso Monte Ragola prima dell’inverno
Santo Stefano d’Aveto
Il roccioso Monte Ragola prima dell’inverno: escursione della durata di un’intera giornata con abbigliamento pesante, ghette, bastoncini e ciaspole
ritrovo ore 8.45 presso l’ufficio IAT
colazione al sacco con bevande calde
rientro previsto per le ore 16.30
spostamenti con mezzi propri
costo € 11.00
prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente all’ufficio IAT tel. 0185/88046
Castagnata
Val Graveglia
scorpacciata di caldarroste e panini con l'asado
dalle ore 15.00 in poi
se pioverà ci sposteremo nei locali della ex-scuola
Castagnata 2009
Carasco
COMUNICATO STAMPA
L’Amministrazione Comunale di Carasco organizza domenica 8 novembre
2009, presso il giardino pubblico di Via Piani, la “Castagnata” 2009.
Nella stessa occasione avrà luogo un mercatino di prodotti tipici locali, una
mostra fotografica “Carasco ieri ed oggi “ ed una mostra di antichi attrezzi
agricoli per le quali è prevista l’apertura dalle ore 10.00 del mattino
Il programma della manifestazione prevede inoltre alle ore 12.30, sotto la
tensotruttura appositamente montata presso i giardini, un pranzo a base di
polenta e salciccia e diverse altre specialità.
Al fine di rendere un servizio ottimale è gradita la prenotazione al numero
3393327044;
Infine nel pomeriggio, dalla ore 15, inizierà la distribuzione delle
caldarroste.
Sono inoltre previsti momenti di animazione per i bambini attraverso
giochi e laboratori di pittura.
Il ricavato verrà devoluto alla Croce Verde di Carasco e alla scuola
Materna “Manuel Rocca “per l’ultimazione dei lavori di messa a norma
della cucina.
Il Sindaco
Laura REMEZZANO