Sabato 7 ottobre 2006
Escursione : Passeggiare a Rapallo
Rapallo
Passeggiare a Rapallo: escursione Arbocò-Foggia-Remenun-Montepegli-San Quirico-Rapallo
partenza ore 9.00 con bus privato
rientro previsto con bus di linea da San Quirico ore 15.00 oppure a piedi fino a Rapallo
costo € 7.00 comprensivo di assicurazione, guida naturalistica, materiale didattico, biglietti bus
brunch facoltativo € 6.00 con focaccia e vino bianco
iscrizioni e prenotazioni: Gruppo Alpini Rapallo tel. 0185-50809 gio dalle 20.00 alle 23.00
CAI tel. 0185-57862 mer dalle 17.00 alle 18.30 opp Comune di Rapallo
22° Mostra e fiera del Fungo e Sagra della Ballotta
Val Fontanabuona
22° Mostra e fiera del Fungo e Sagra della Ballotta: loc. Gattona
Sabato 07/10 dalle ore 18.00 alle 20.00 visita al Polimuseo; ore 19.00 apertura stando gastronomici; dalle ore 21.00 alle 22.00 visita alla mostra micologica; ore 21.00 ballo liscio con l’orchestra i papillons. Domenica 08/10 ore 10.00 apertura della mostra micologica e delle piante officinali e medicinali; dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 14.00 alle 20.00 visita al Polimuseo; ore 12.00 apertura stando gastronomici e alle ore 16.00 ballo liscio con orchestra
Inaugurazzione Scuola di Canto Moderno
Chiavari
IL mio Canto Libero
Scuola di Canto Moderno
diretta da Mario Franceschini
Corsi Amatoriali e Professionali
Corsi per bambini e ragazzi
tel 380-7932924
0185-1871224
01851871233
e.mail: franceschinimario@yahoo.it
INAUGURAZIONE SABATO 7 OTTOBRE ORE 16
INGRESSO LIBERO
Il poeta bruno rombi presenta "tsunami"
Recco

Per la rassegna "Il suono delle parole dimenticate: incontri culturali nella biblioteca civica Ippolito D'Aste" sabato 7 ottobre 2006 alle ore 16,30 sarà ospite il poeta di origine sarda, ma genovese di adozione, Bruno Rombi, autore di un oratorio dal titolo Tsunami, pubblicato dalla casa editrice Nemapress. Bruno Rombi è nato a Calasetta (Cagliari) ma vive a Genova dove svolge intensa attività artistica come poeta, scrittore, critico letterario e pittore. Collaboratore di giornali e riviste, membro di comitati scientifici, ha organizzato convegni di studio e curato opere di Angelo Barile, Salvatore Cambosu, Grazia Deledda, Edmondo De Amicis, Enrico Morovich e Carlo Pastorino. Ha pubblicato numerosi saggi e volumi di poesie, e tradotto opere di poesia e saggistica dal francese, inglese, spagnolo, portoghese e rumeno. Le sue poesie, oltre che su riviste italiane, sono apparse in latino, inglese, francese, spagnolo, polacco, maltese, macedone, e sloveno e, in volume: Dincolo de memoria (Craiova, 1991), Zemia na Timinata (Skopje, 1994), Un amour (Lione, 1994), Universal de Taina (Craiova, 1996) e L'attente du temps (Lione, 2000).
Il pometto “Tsunami: oratorio per voce solista e coro” che presenterà nella biblioteca di Recco è anch’esso scritto in diverse lingue e sarà accompagnato da un cd con musiche di J.S. Bach, R.V. Williams, J. Brahms, G. Mahler, cui seguirà un dibattito dell’autore al quale interverrà anche il pubblico presente.
Autorighi Lavagna - A.S. Usmate
Lavagna
Sabato 7 Ottobre alle ore 20.30 la Polysport Autorighi Lavagna esordità nel campionato di B d'Eccellenza femminile contro l' A.S. Usmate.
Vi aspettiamo numerosi al Parco Tigullio per assistere alla prima prova stagionale delle ragazze guidate da Danilo Gioan!
Teatro in dialetto : O Zin
Rapallo
VI Rassegna Teatrale in dialetto genovese
La Compagnia I Villezzanti presenta “O Zin”
Teatro delle Clarisse
ore 21
Ingresso: 10 euro (devoluti in beneficenza) Info e prenotazioni: 348-6116152