Sabato 6 maggio 2017
Concerto omaggio ai Genesis: Real Dream e The Cage
Cicagna
ore 21 - Due band (Real Dream e The Cage) daranno vita ad un evento musicale unico e imperdibile sulle note dei più grandi successi dei Genesis, un grande omaggio a cinquant’anni dalla formazione del celebre gruppo britannico. Per l’occasione proporranno in versione integrale il sesto album dei Genesis “The lamb lies down on Broadway” pubblicato nel 1964. Mentre il gruppo The Cage presenterà il meglio della produzione Genesis “Era Hackett”.
I Real Dream, nati a Genova nel febbraio del 1996 sono una tra le 15 migliori cover band dei Genesis presenti in Italia. L’attuale formazione dei Real Dream, si compone di Alessandro Della Corte alle tastiere, Andrea Orlando alla batteria e percussioni, Tiziano Tacchella alle chitarre e Paolo Viccinelli al basso, chitarra 12 corde e bass pedal. Per quanto riguarda la voce, da dicembre lo storico cantante Alessandro Corvaglia ha lasciato il gruppo e attualmente i Real Dream sono alla ricerca di un nuovo elemento.Per il grande concerto che si terrà a Cicagna si esibirà con la band l’artista romano Angelo Catania. La seconda parte della serata sarà affidata al gruppo di Parma i The Cage, band nata a NewYork nel 2009. I componenti sono: Marco Vincini alla voce, Emanuele Nanni alle tastiere, Salvatore Siracusa alla chitarra, Giovanni Invidia al basso e Claudio Miele alla batteria.
Pieve Classica - Sara Battaglini Jazz Quartet
Pieve Ligure
ore 21 - La rassegna “Pieve Classica”, organizzata dal Gruppo Promozione Musicale Golfo Paradiso per il Comune di Pieve Ligure, è giunta all’ultimo dei cinque appuntamenti in cartellone: in scena uno straordinario gruppo jazz formato da giovani musicisti vere promesse del settore, il Sara Battaglini Jazz Quartet che eseguiranno famosi standards dal repertorio afro-americano e musiche originali.
Festival della Parola
Chiavari
Ore 21.15 – Teatro Cantero
SCRIVERE/CANTARE LA PAROLA
Incontro con il cantante Peppe Servillo (accompagnato da Javier Girotto e Natalio Mangalavite). Intervista a cura di Massimo Cotto
PAROLA/SCUOLA
ore 10 – Società Economica
Diamo corpo alla Parola a cura del Liceo linguistico Da Vigo di Rapallo in collaborazione con Ass.ne Shasta
ore 11 – Società Economica
Inganno con delitto workshop tenuto dal docente Stefano Piedimonte a cura della Scuola Holden di Torino
ore 15/19 – Via Martiri della Liberazione (lato Piazza Matteotti)
Attività ludica per bambini con libri usati a cura de Il Libraccio
SIMENON E IL CASO MAIGRET
ore 15/17– Teatro Cantero
Maigret e l’uomo della Lettonia con Jean Richard regia di Jean Louis Muller (1968)
PAROLE STAMPATE
ore 15/19 – Via Vittorio Veneto
Gli editori del Tigullio presentano le loro opere (Internòs Edizioni, Edizioni Gammarò, Oltre Edizioni, Editrice Zona, Tigulliana Edizioni, Panesi Edizioni, Liberodiscrivere, Grafica Piemme) Ospiti:Federica Brugnoli con Landed! Non solo appunti di viaggio; Marina Elettra Maranetto con Tempo scaduto; Giacinto Sica con Quell’insolito mister O’Brien; Fiorenzo Toso con E restan forme;Daniele Caviglia con A-o la do ma; Alessandro Guasoni con Turchin; Anselmo Roveda con Rafataggi
PAROLE IN VERSI
ore 16 – Società Economica
Camillo Sbarbaro e i tragici Greci interviene Marcello Vaglio Presidente dell’associazione
Pedale e Forchetta 1966 (organizzatrice del premio letterario Città di Chiavari)
ore 16.30 – Via Vittorio Veneto
Reading di poesie a cura del Centro di Cultura L’Agave
PAROLA/ESPERIENZA DEL DIVINO
ore 18 – Società Economica
Le Parole chiave della tradizione islamica; inteviene Aisha Valeria Lazzerini dottore di ricerca in islamistica all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. A cura di Goffredo Feretto e Helena Molinari.
RADIO LIBERA PAROLA
ore 17.30 – Auditorium San Francesco
Talkin’ Bout a (Radio) Revolution intervengono il conduttore storico Awana Gana (ore 16.30 – presentazione di Musica e Parole in ordine sparso ); il conduttore Massimo Cotto (ore 17.30 – presentazione del libro I famosi impermeabili blu – Leonard Cohen – Storie, interviste e testimonianze – Vololibero Ed.); il giornalista Mario Luzzatto Fegiz (ore 18.30 – presentazione del libro Troppe zeta nel cognome: Vizi pubblici e private virtù di un critico musicale – Hoepli Ed.)
Intervista Massimo Poggini (eventi organizzati da Spettakolo.it )
AUTORE DI PAROLA
ore 10.30 e 15.30 – Libreria Il Libraccio
Gatto Killer (Ed. Sonda) – workshop con l’illustratore Andrea Musso
ore 11 – Società Economica
Le lettere di Ariete: un brand letterario; intervengono Lucilla Meneghelli e Elisabetta Biggio in dialogo con Elisa Folli
ore 16 – Gran Caffé Defilla (sala interna)
Radio Orwell Cronache del Circolo Ricreativo Legabue (Ed. De Ferrari); interviene l’autore Fabrizio Benente
ore 17 – Società Economica
Il bosco delle streghe (Guanda Ed.); interviene l’autore Marco Vichi
ore 17.30 – Bar Snaporaz
Nessun movente. Teoria del delitto perfetto (Liberodiscrivere Ed.); interviene l’autore Sandro Sansò
PAROLA SENZA PAROLE
ore 18.30 – Rupinaro
Parla il Flamenco spettacolo di musica e danza organizzato dalle attività commerciali di Rupinaro
ore 19 – Società Economica
Carosello, lo splendido sessantenne – Proiezioni, aneddoti, storie e mitologie dell’indimenticato programma preserale interviene l’esperta Guia Croce. In apertura una frizzante introduzione di Getto Viarengo
ore 21.15 – Terrazza Piazzale San Francesco
Dialogando con le stelle; osservazione con il telescopio a cura dell’Ass. Cult. Il Sestante e Ass. Astrofili Arcturus
SCRIVERE/CANTARE LA PAROLA
ore 18.30 – Porto turistico – Yacht Club
incontro con il cantautore Fabrizio Nitti e presentazione del progetto Una ragione per essere qui
Facebook
Twitter
Google+
Condividi
SPECIAL PROJECT 2017
4 maggio/ 7 maggio – Temporary Road Luigi Tenco Via Martiri della Liberazione - filodiffusione musicale dedicata a Luigi Tenco (ore 10/12 – 15/18) con la consulenza musicale di Enrico Deregibus in collaborazione con Radio Aldebaran
MOSTRE
4 maggio/ 7 maggio – Luigi Tenco, il giovane idealista Palazzo Rocca (ore 10/12 – 16/18) a cura del collezionista Sandro Amicone in collaborazione con Cif di Chiavari
4 maggio/ 7 maggio – Simenon e il caso Maigret Palazzo Rocca (ore 10/12 – 16/18) per gentile concessione del collezionista Romolo Ansaldi in collaborazione con Cif di Chiavari
4 maggio/ 7 maggio – Percorsi invisibili Foyer Auditorium San Francesco (ore 10/12 – 16/18) a cura di Giovani Mondani Artisti
VISITE GUIDATE
6 e 7 maggio - ore 11.30 e ore 15.30 - visite guidate gratuite della città a cura del Liceo Delpino-Marconi di Chiavari. Partenza dall'Auditorium San Francesco
4 Maggio - 5 Maggio - 6 Maggio - 7 Maggio
Tutti gli eventi sono gratuiti fino a esaurimento posti
Mercatiamo
Zoagli
Doppia manifestazione sabato 6 e domenica 7 maggio. Presenti con i loro banchi artigiani e artisti, hobbisti e operatori dell'ingegno, aziende agricole e diverse associazioni. Evento in collaborazione con l'associazione Egoenergyfreetime. Orario: dalle 9 alle 18, compatibilmente con la Marcia di domenica.
Prima giornata formativa di Protezione Civile
Casarza Ligure

L'occasione di questo incontro è per far conoscere l'associazione a tutti voi e incontrarsi ed avere un momento di dialogo fra colleghi e amici.